Pagina 3 di 4
Re: problema piante
Inviato: 24/04/2015, 10:01
di Jovy1985
reartu76 ha scritto:GiuseppeA ha scritto:reartu76 ha scritto:Ok.8 ml di magnesio diluito immesso
Stasera misura il GH e vedi di quanto si è alzato...non è una regola scientifica ma devi cercare ti tenerlo sopra il KH di 3 punti
Ecco qua i dati appena rilevati
NO
2- 25
NO
3- 0
GH 3
KH 6
pH 6.8
Uffa .GH sempre a 3 dopo aver messo 8 ml di magnesio.
Salito solo pH
Voglio sperare non vi siano pesci nel tuo acquario ....NO
2- a 25

Re: problema piante
Inviato: 24/04/2015, 10:25
di Rox
Jovy1985 ha scritto:NO2- a 25
Reartù, hai invertito i valori.

Re: problema piante
Inviato: 24/04/2015, 11:19
di cuttlebone
reartu76 ha scritto:Ho misurato ora dopo aver tarato il nuovo strumento pH arrivato oggi.
Risultato? pH 7.42
Apperò! 1 punto secco in più della tua precedente lettura...
Che cosa devi imparare da questa lezione?
Che i dati dei test non vanno MAI presi a scatola chiusa, ma sempre confutati sulla base di quello che si vede in vasca: crescita o blocchi vegetativi, salute e vivacità dei pesci, segnali particolari di specie sensibili a taluni valori, ecc
[emoji6]
Re: problema piante
Inviato: 24/04/2015, 12:00
di reartu76
Come tiro su Ghiaccio?
Ho immesso ancora 10 ml magnesio.
Si avevi invertito dati
Re: problema piante
Inviato: 24/04/2015, 13:39
di darioc
reartu76 ha scritto:Come tiro su Ghiaccio?
Ho immesso ancora 10 ml magnesio.
ti
Il ghiaccio lo tiri su con una pinzetta da ghiaccio.
Son proprio micidiali i correttori automatici...
Io sto prendendo in considerazione l'ipotesi di disattivarlo...
Scherzi a parte continua a dare magnesio tenendo sotto controllo la conducibilità se sei sicuro di quel valore. Se aumenta moltissimo la conducibilità ma non il GH dopo aver messo il magnesio forse anche quel test è andato...
Se non hai un conduttivimetro dovresti procuratelo perché è molto utile.
Di che marca è il test del GH? Quanto vecchio è quel test? Agiti i flaconi prima di usarlo?
Re: problema piante
Inviato: 24/04/2015, 15:08
di reartu76
darioc ha scritto:reartu76 ha scritto:Come tiro su Ghiaccio?
Ho immesso ancora 10 ml magnesio.
ti
Il ghiaccio lo tiri su con una pinzetta da ghiaccio.
Son proprio micidiali i correttori automatici...
Io sto prendendo in considerazione l'ipotesi di disattivarlo...
Scherzi a parte continua a dare magnesio tenendo sotto controllo la conducibilità se sei sicuro di quel valore. Se aumenta moltissimo la conducibilità ma non il GH dopo aver messo il magnesio forse anche quel test è andato...
Se non hai un conduttivimetro dovresti procuratelo perché è molto utile.
Di che marca è il test del GH? Quanto vecchio è quel test? Agiti i flaconi prima di usarlo?
Conduttuvimetro c'è l ho.
Il test GH è strisce della tetra , mi sa che mi conviene prendere reagente e per ogni valore, non le classiche strisce 6 in 1
Quel test è aperto da 1 mese.
Unico reagente liquido che ho è quello degli NO
2- e la marca è askoll
Re: problema piante
Inviato: 24/04/2015, 15:27
di darioc
reartu76 ha scritto:Conduttuvimetro c'è l ho.
Il test GH è strisce della tetra , mi sa che mi conviene prendere reagente e per ogni valore, non le classiche strisce 6 in 1
l
Ho usato fino adesso le striscette ma le trovo praticamente illeggibili.
È la cosa migliore secondo me.
Re: problema piante
Inviato: 24/04/2015, 15:47
di reartu76
Mannaggia.
Neppure aver messo tra l altro giorno e ieri 18 ml di magnesio il KH si alza.
O le strisce fan cagare o il fondo ciuccia. (Akadama)
Senza parlare della conducibilità. ..1010
pH? Lasciamo stare. .7.38
Ed ho aumentato CO2 da 4 bolle a 12 al minuto. In più ho il pelo Dell acqua pieno di CO2
Z misurare CO2 e pH ho strumenti elettronici.
Phmetro e conduttivimetro
Re: problema piante
Inviato: 24/04/2015, 16:00
di darioc
reartu76 ha scritto:
O le strisce fan cagare o il fondo ciuccia. (Akadama)
Senza parlare della conducibilità. ..1010
Penso entrambi...
Se non sbaglio il fatto che la conducibilità è alta non vuol dire necessariamente che il fondo è saturo completamente. Vuol dire che già contiene molto potassio quindi non lo assorbe più. Il fondo assorbe in misura maggiore gli elementi che contiene in piccola quantità rispetto alla concentrazione che c'è in acqua se non sbaglio...
Per la foto cosa sono quei frustoli che si vedono? Bollicine?
Re: problema piante
Inviato: 24/04/2015, 16:04
di reartu76
darioc ha scritto:reartu76 ha scritto:
O le strisce fan cagare o il fondo ciuccia. (Akadama)
Senza parlare della conducibilità. ..1010
Penso entrambi...
Se non sbaglio il fatto che la conducibilità è alta non vuol dire necessariamente che il fondo è saturo completamente. Vuol dire che già contiene molto potassio quindi non lo assorbe più. Il fondo assorbe in misura maggiore gli elementi che contiene in piccola quantità rispetto alla concentrazione che c'è in acqua se non sbaglio...
Per la foto cosa sono quei frustoli che si vedono? Bollicine?
Sì bollicine. .parecchie