Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
Flavus

- Messaggi: 232
- Messaggi: 232
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 03/06/18, 15:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: guidonia
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Alghe :P
- Fauna: Mbuna del lago malawi
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Flavus » 06/03/2020, 19:23
Flavus
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 07/03/2020, 6:23
Tommy16 ha scritto: ↑06/03/2020, 18:50
Forse per la prima volta, sono d'accordo!
@
Flavus non ti ci abituare però eh
Va' a finire che vi fate una vasca insieme prima o poi…...

marko66
-
Tommy16

- Messaggi: 744
- Messaggi: 744
- Ringraziato: 102
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Echinodorus el diablo
Murdannia keisak
Cryptocoryne wendtii
Hydrocotile leucocephala
Hydrocotile tripartita
Anubias nana
Microsorum pteropus narrow
Microsorum pteropus windelov
- Fauna: 15 paracheirodon innesi
5 corydoras julii
- Secondo Acquario: 130x50x50 malawi sabbioso haps
- Altri Acquari: 120x40x50 roccioso mbuna
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
102
Messaggio
di Tommy16 » 07/03/2020, 8:53
marko66 ha scritto: ↑07/03/2020, 6:23
Tommy16 ha scritto: ↑06/03/2020, 18:50
Forse per la prima volta, sono d'accordo!
@
Flavus non ti ci abituare però eh
Va' a finire che vi fate una vasca insieme prima o poi…...
Ah no no, ognuno si faccia la sua

Tommy16
-
Flavus

- Messaggi: 232
- Messaggi: 232
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 03/06/18, 15:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: guidonia
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Alghe :P
- Fauna: Mbuna del lago malawi
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Flavus » 07/03/2020, 10:27
Ogni testa , una vasca

Flavus
-
piedus

- Messaggi: 942
- Messaggi: 942
- Ringraziato: 86
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: L'Aquila
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: nulla
- Fauna: Pseudotropheus Demasoni
Iodotropheus Sprengerae
Labidochromis Caeruleus
-
Grazie inviati:
221
-
Grazie ricevuti:
86
Messaggio
di piedus » 07/03/2020, 10:56
Flavus ha scritto: ↑06/03/2020, 14:02
Secondo me potrebbe starci , ma in linea teorica non diventerebbe il dominante della vasca. Metriaclima e labeotropheus non sono certo noti per il loro caratterino docile e in più son più grandi del flavus. Ci vogliono tanti sassi che se ti capita uno dei due maschi di metria e labeo incazzosi ti ritrovi il flavus perennemente vestito di grigio
Quindi più adatto a stare con mbuna “tranquilli” tipo cerulei, iodo, ecc.?
Aggiunto dopo 27 secondi:
Flavus ha scritto: ↑07/03/2020, 10:27
Ogni testa , una vasca
Solo una?

piedus
-
Flavus

- Messaggi: 232
- Messaggi: 232
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 03/06/18, 15:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: guidonia
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Alghe :P
- Fauna: Mbuna del lago malawi
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Flavus » 07/03/2020, 13:05
piedus ha scritto: ↑07/03/2020, 10:57
Flavus ha scritto: ↑06/03/2020, 14:02
Secondo me potrebbe starci , ma in linea teorica non diventerebbe il dominante della vasca. Metriaclima e labeotropheus non sono certo noti per il loro caratterino docile e in più son più grandi del flavus. Ci vogliono tanti sassi che se ti capita uno dei due maschi di metria e labeo incazzosi ti ritrovi il flavus perennemente vestito di grigio
Quindi più adatto a stare con mbuna “tranquilli” tipo cerulei, iodo, ecc.?
Aggiunto dopo 27 secondi:
Flavus ha scritto: ↑07/03/2020, 10:27
Ogni testa , una vasca
Solo una?
Bhe é annoverato tra i piccoletti incazzosi , é che ci son pesci incazzosi come lui ( o di più) ma anche più grandi .
Flavus
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti