Un po' di domande.

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Ilmala
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 06/02/20, 8:59

Un po' di domande.

Messaggio di Ilmala » 30/03/2020, 21:41

Visto che non ho ancora le idee ben chiare sul tipo di fauna da inserire in vasca,nessuno che ha voglia di darmi due idee? Naturalmente tenendo conto dell' Habitat che ho...i valori per ora son sempre quelli scritti in precedenza e l'acqua è sempre più ambrata, dovuto dai legni raccolti in natura,castagno,vite e dovrebbe essere un pezzo di radice di ginepro...grazie a chi vorrà partecipare..

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Un po' di domande.

Messaggio di BollaPaciuli » 30/03/2020, 21:43

Ilmala ha scritto:
30/03/2020, 21:41
dovuto dai legni raccolti in natura,castagno,vite e dovrebbe essere un pezzo di radice di ginepro...
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura verifica che sian tutti ok...se già non lo hai fatto
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Ilmala
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 06/02/20, 8:59

Un po' di domande.

Messaggio di Ilmala » 30/03/2020, 21:49

BollaPaciuli, grazie, è stato proprio questo articolo che mi ha convinto a raccogliere legni in natura..mi sembra siano tutti legni utilizzabili in vasca.
Questi utenti hanno ringraziato Ilmala per il messaggio:
BollaPaciuli (30/03/2020, 21:49)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Un po' di domande.

Messaggio di gem1978 » 31/03/2020, 1:34

Io aspetterei che il manado smetta di rilasciare e sistemerei i valori acqua in base ai pesci che ti piacerebbe inserire.

Escludendo pesci da fondo per via del fertile che hai secondo me hai queste opzioni
100x40x46
Macropodus opercularis, pesce del paradiso
Oppure iriatherina werneri con melatoenia praecox
Pulcher con tetra del Congo
Monospecifico per barbus pentazona o tetrazona
Trio di trichogaster leeri oppure lalius con banco di ciprinidi e caridina multidentata
Acquario per poecilidi con neocaridina davidi
Se puoi allestire delle eventuali vasche da 20 litri di emergenza potresti provare un harem per Betta Splendens con un banco di trigonostigma.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Ilmala (31/03/2020, 7:37)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Ilmala
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 06/02/20, 8:59

Un po' di domande.

Messaggio di Ilmala » 31/03/2020, 7:40

gem1978, grazie,mi studio un po' cosa mi hai consigliato.... l'harem di Betta mi ispira un casino..certo prima vedo di stabilizzare i valori.

Avatar utente
Ilmala
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 06/02/20, 8:59

Un po' di domande.

Messaggio di Ilmala » 31/03/2020, 10:21

Per quanto riguarda l'harem di betta,le eventuali vasche serviranno se le femmine non andranno d'accordo?tolto il Pulcher con tetra del Congo gli altri mi piacciono tutti...uffa,non posso metterli tutti insieme?
Scherzo eh.... :x

Avatar utente
Ilmala
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 06/02/20, 8:59

Un po' di domande.

Messaggio di Ilmala » 31/03/2020, 14:15

Ma è vero ke la caridina multidentata si pappa le lumache?ho delle physa ke mi sono arrivate con le piante..se la risposta fosse affermativa,posso inserire le neocaridina davidi con trichogaster e rasbora?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Un po' di domande.

Messaggio di roby70 » 31/03/2020, 15:41

Ilmala ha scritto:
31/03/2020, 14:15
Ma è vero ke la caridina multidentata si pappa le lumache?
Forse quelle piccole piccole o le uova ma non l'ho mai sentito.
Ilmala ha scritto:
31/03/2020, 14:15
posso inserire le neocaridina davidi con trichogaster e rasbora
Se vuoi dargli cibo vivo si :D
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Ilmala (31/03/2020, 17:45)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Ilmala
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 06/02/20, 8:59

Un po' di domande.

Messaggio di Ilmala » 01/04/2020, 21:18

Allora,scusate se rompo...domani farei un cambio d'acqua x vedere di sistemare i valori, soprattutto il GH vorrei abbassarlo un po'.Chiedo,se cambio 40litri d'acqua su 160 può essere utile?il cambio lo faccio con demineralizzata,va bene?i valori ora sono
Ph7;5 gh15, EC716 sono questi ke voglio abbassare..vi ringrazio..saluti.Dimenticavo,Sono passati 20giorni dall'avvio..Meglio aspettare o posso procedere?

Avatar utente
Ilmala
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 06/02/20, 8:59

Un po' di domande.

Messaggio di Ilmala » 02/04/2020, 8:54

Nessun consiglio? :((

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], BeaGF, Bing [Bot] e 7 ospiti