Pagina 3 di 3
Re: Hygrophila.
Inviato: 11/05/2015, 11:37
di Oladol
Ecco, per esempio a me si bucano le vecchie. A te le nuove più alte?
Re: Hygrophila.
Inviato: 11/05/2015, 13:19
di raffaella150
Re: Hygrophila.
Inviato: 12/05/2015, 13:15
di Rox
raffaella150 ha scritto:Già, quelle nuove si bucano
Allora non è potassio.
Re: Hygrophila.
Inviato: 12/05/2015, 15:36
di raffaella150
Cavoli Rox termina la frase, non puoi lasciare in sospeso......chi sta nelle mie condizioni ne gioverebbe.
A sto punto mi verrebbe da dire......luci che scaldano troppo? Xke se la stessa pianta, in una vasca identica, lontano dai neon, non buca ma emerge è fiorisce.......
Oppure, troppa fertilizzazione?
Re: Hygrophila.
Inviato: 12/05/2015, 16:44
di cuttlebone
Hai considerato qualche Physa che se la mangia?
Da me è così...
Alessandro
Re: Hygrophila.
Inviato: 12/05/2015, 21:15
di raffaella150
Ci avevo pensato ma hai idea quante physa ho nel cubo? Se fossero loro ci sarebbero buchi pure la.......
Cmq se si trova una soluzione x oladol, magari indirettamente la trovo anche x me......xke sicuro se a lui manca X a me manca Y
Re: Hygrophila.
Inviato: 12/05/2015, 23:31
di darioc
Sulle foglie alte può essere carenza di ferro. Ricordo che usi il ferro compo che ha un chelante molto più debole del chelante dell' s5 cifo. Che pH hai? Magari decade subito e per qualche ragione (ben strano il tuo fondo di lago) poi le piante non lo assorbono più..
Re: Hygrophila.
Inviato: 13/05/2015, 0:32
di raffaella150
Onestamente boh, il ferro è troppo al punto da sterminare le 3 lumache comprate eppoi, xke nel cubo, dove non fertilizzo, non bucano?
Boh ci rinuncio, le poto.....
Re: Hygrophila.
Inviato: 13/05/2015, 0:55
di Oladol
Io peró non ho un problema di buchi. Lo avevo mesi fa ma sono stata certa da subito che fosse Potassio e dosandolo ho risolto.
