Pagina 3 di 4
Acquario da 60 litri in maturazione.
Inviato: 16/04/2020, 15:39
di roby70
Il cambio d'acqua poi lo hai fatto? non è che facendolo hai smosso il fondo?
Comunque fai anche un giro di test.
Memoriae ha scritto: ↑16/04/2020, 15:07
In vasca ho 9 rasbore trigonostigma ed un corydoras albino ( altri 3 sono una piccola vaschetta di quarantena, lì ho ricevuti oggi e preferisco monitorare lo stato di salute)
Sai che hanno esigenze ben diverse tra loro? E il tuo acquario per i cory non va bene?
Di pesci non se ne era mai parlato ma forse era meglio chiedere prima

Acquario da 60 litri in maturazione.
Inviato: 16/04/2020, 15:57
di Memoriae
Ciao Roby.Ho seguito passo passo tutti in consigli che mi hai fornito, ho tenuto a bada la mia ignoranza in materia

.
Per quanto riguarda gli inquilini in vasca, erano già presenti ma in una vaschetta più piccola che comprerai appena mi sono avvicinato all'acquarofilia. Ovviamente, non nascondo che essendomi affidato completamente al venditore, fui indottrinato che potevo prendere quei pesciolini ed inserirli tranquillamente nella vaschetta da 30 litri lordi ( senza maturazione o monitoraggio di valori).
Comunque, una volta capito l'errore ho provveduto a comperare una vasca più grande che grazie ai vostri-tuoi consigli ho portato a maturazione.
Ho preso altri 3 corydoras perché avendone solo uno ed essendomi documentato sulla vita in gruppo di questi pesci da fondo (che amo). Ho analizzato schede in giro(internet) sulle rasbore e corydoras, visionando valori ed eventuali malus di convivenza (non ricordo di averne letti, ma sono un neofita e posso non aver controllato le fonti di queste informazioni).Mea culpa
Per risokvere questa situazione di acqua torbida,qualche consiglio in merito? Preciso che l'acqua era così ancor prima dell'inserimento.Indi non ho alcun carico organico eccessivo.
Acquario da 60 litri in maturazione.
Inviato: 16/04/2020, 16:34
di roby70
Aspetta un giorno e se non va via accendi un aereatore.
Per i pesci sapendo che li avevi già si poteva almeno allestire in modo più idoneo per loro anche se ovviamente rimane il problema delle esigenze differenti. Il problema è proprio che le schede in giro non riportano correttamente tutte le informazioni che bisognerebbe sapere o comunque a volte si leggono di fretta
Acquario da 60 litri in maturazione.
Inviato: 16/04/2020, 16:38
di Memoriae
roby70 ha scritto: ↑16/04/2020, 16:34
Aspetta un giorno e se non va via accendi un aereatore.
Per i pesci sapendo che li avevi già si poteva almeno allestire in modo più idoneo per loro anche se ovviamente rimane il problema delle esigenze differenti. Il problema è proprio che le schede in giro non riportano correttamente tutte le informazioni che bisognerebbe sapere o comunque a volte si leggono di fretta
Roby, quando parli di allestimento non idoneo a cosa alludi? Spiegami così da non reiterare in futuro.
Come potrebbe risolvere il problema l'areatore?
Ti ringrazio per la solita e pazienza che metti nelle risposte xd
Acquario da 60 litri in maturazione.
Inviato: 16/04/2020, 17:28
di roby70
Il fondo.. per i cory ci vuole un fondo sabbioso o comunque fine e arrotondato altrimenti rischiamo di ferirsi i barbigli.
L’aereatore aiuta a ossigenare l’acqua e quindi a favorire l’insediamento dei batteri nel caso in cui sia nebbia batterica. Se invece è causata dal fondo smosso si deposita da sola in poco per questo ti ho detto di aspettare un giorno
Acquario da 60 litri in maturazione.
Inviato: 16/04/2020, 17:47
di Memoriae
roby70 ha scritto: ↑16/04/2020, 17:28
Il fondo.. per i cory ci vuole un fondo sabbioso o comunque fine e arrotondato altrimenti rischiamo di ferirsi i barbigli.
L’aereatore aiuta a ossigenare l’acqua e quindi a favorire l’insediamento dei batteri nel caso in cui sia nebbia batterica. Se invece è causata dal fondo smosso si deposita da sola in poco per questo ti ho detto di aspettare un giorno
Questo fondo non sarebbe idoneo per quale motivo? È sotto lo 0.2 e non presenta spigoli O.o
L'areatore lo dovrò tenere acceso h24 sino a quando non notero' cambiamenti ?
Acquario da 60 litri in maturazione.
Inviato: 16/04/2020, 20:35
di roby70
Memoriae ha scritto: ↑16/04/2020, 17:47
Questo fondo non sarebbe idoneo per quale motivo? È sotto lo 0.2 e non presenta spigoli O.o
Dalla foto sembrava più grosso, se è così va bene
Memoriae ha scritto: ↑16/04/2020, 17:47
L'areatore lo dovrò tenere acceso h24 sino a quando non notero' cambiamenti ?
Si ma comunque intanto accendilo e vediamo come va
Acquario da 60 litri in maturazione.
Inviato: 16/04/2020, 20:47
di Sergiodimax
Fiamma ha scritto: ↑30/03/2020, 23:23
Potrebbero essere carboni attivi? io comunque li toglierei
Secondo me è super peat.
Memoriae ha scritto: ↑30/03/2020, 19:11
cartuccia che non saprei definire di palline marroni
Sembra terra? Comunque l'effetto di questo prodetto è quello di abbassare pH e KH e rilasciare sostanze che ambrano l'acqua, dipende che pesci vorrai insireri può risultare fondamentale, in altri casi inutile o addirittura dannosa.
Memoriae ha scritto: ↑30/03/2020, 19:11
Batteri della askoll per avviare il filtro
Non utilizzarli, procuri più danno che altro alla flora batterica, lascia l'acquario maturare da sé. Avrai un maggiore equilibrio e credo anche che sia la causa dei tuoi nitriti alti . C'è un articolo sul forum che parla proprio di questo, ti aiuterà a capire.
Acquario da 60 litri in maturazione.
Inviato: 17/04/2020, 7:03
di Memoriae
roby70 ha scritto: ↑16/04/2020, 20:35
Memoriae ha scritto: ↑16/04/2020, 17:47
Questo fondo non sarebbe idoneo per quale motivo? È sotto lo 0.2 e non presenta spigoli O.o
Dalla foto sembrava più grosso, se è così va bene
Memoriae ha scritto: ↑16/04/2020, 17:47
L'areatore lo dovrò tenere acceso h24 sino a quando non notero' cambiamenti ?
Si ma comunque intanto accendilo e vediamo come va
Stamane lo accendo e seguirò la situazione durante l'arco della giornata.Grasie Roby.
Sergiodimax ha scritto: ↑16/04/2020, 20:47
Fiamma ha scritto: ↑30/03/2020, 23:23
Potrebbero essere carboni attivi? io comunque li toglierei
Secondo me è super peat.
Memoriae ha scritto: ↑30/03/2020, 19:11
cartuccia che non saprei definire di palline marroni
Sembra terra? Comunque l'effetto di questo prodetto è quello di abbassare pH e KH e rilasciare sostanze che ambrano l'acqua, dipende che pesci vorrai insireri può risultare fondamentale, in altri casi inutile o addirittura dannosa.
Memoriae ha scritto: ↑30/03/2020, 19:11
Batteri della askoll per avviare il filtro
Non utilizzarli, procuri più danno che altro alla flora batterica, lascia l'acquario maturare da sé. Avrai un maggiore equilibrio e credo anche che sia la causa dei tuoi nitriti alti . C'è un articolo sul forum che parla proprio di questo, ti aiuterà a capire.
Ciao Sergio.
Dopo una ricerca su internet ho capito che si tratta di semplice materiale poroso.Inizialmente pensavo fosse argilla o qualcosa di simile alla Torba.I batteri non lì userò mai più, a confermi dei vostri consigli.Sporcando l'acqua con un pochino di mangime ho portato a compimento la maturazione senza buttare soldi in cose che effettivamente non servono;).
Acquario da 60 litri in maturazione.
Inviato: 17/04/2020, 15:56
di Sergiodimax
Memoriae ha scritto: ↑17/04/2020, 7:03
Dopo una ricerca su internet ho capito che si tratta di semplice materiale poroso.
Sarà allora un ottimo insediamento per i batteri, per me puoi lasciarlo.
Si fai bene. Io per anni ho usato batteri e biocondizionatore, per poi scoprire che erano inutili o quasi. Quanti soldi
