Problema con Orifiamma

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
Reby
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 10/04/20, 16:10

Problema con Orifiamma

Messaggio di Reby » 12/04/2020, 18:37

@Simi Riesce anche ad andare fuori con la bocca, a pelo dell'acqua, ma le bolle quasi subito escono dalle branchiette. E quelle bolle nelle feci sono comparse prima che lei mettesse il culo all'aria. :( Una settimana prima direi. Ma benché ci avessi prestato attenzione, non lo credevo sintomatico di qualcosa, nulla di diverso che non fosse la voracità con la quale si buttano su piselli, spinaci, carote inglobando aria ancora prima che il boccone cada in acqua.
Si sono mangiate tutto un acquario...perfino la cladophora che pensavo che così felpata non l'avrebbero considerata, e invece pure quella l'hanno aperta in mille pezzi tanto che ho dovuto rimuoverla dall'acquario perché mi intasava tutto ogni 3 per 2. Non si è salvato nulla, niente egeria, limnophila, alternathera, muschi di tutte le forme dal flame moss, muschio di Giava fino al spiky. Tutto se sono magnate!!!! Un patrimonio in verdure....che forse i piselli non bastavano...:D :D

Per altro questa povera creatura è stata sfortunella fin dal principio, perché ha una malformazione dell'opercolo sinistro. Non credo sia malformazione genetica, ma piuttosto dovuta a chissà quali carenze vitaminiche. Quando l'ho presa lei era piccola e non mi ero accorta di nulla, è crescendo che anche il problema si è accentuato e l'opercolo è come fosse rigirato.

Aggiunto dopo 5 minuti 39 secondi:
Ciao @lauretta non sai che leggerezza anche solo sapere che non si tratta di flagellati. :x
Sì, ho aggiunto anche gli altri 2 grammi dilluiti, poco per volta. Per ora ho lasciato la temperatura a 25° che vedo la tolelra bene senza boccheggiare troppo.
Al momento niente cacca nuova, ma già vederle fare quella di prima ancora un po' e qui in casa stappavamo lo spumante!!! :ymparty:
​Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
@};-
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Problema con Orifiamma

Messaggio di lauretta » 12/04/2020, 20:27

Reby ha scritto:
12/04/2020, 18:43
carenze vitaminiche
A parte le verdure e le piante in acquario, cosa dai da mangiare?

Reby ha scritto:
12/04/2020, 18:43
quelle bolle nelle feci sono comparse prima che lei mettesse il culo all'aria
Li vedi mai nutrirsi di cibo che si trova sulla superficie dell'acqua?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Reby
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 10/04/20, 16:10

Problema con Orifiamma

Messaggio di Reby » 12/04/2020, 20:52

@lauretta una volta a settimana si mangiano circa 5/6 palline a testa di mangime goldfish. Prima le immergo in una tazzina con acqua da bottiglia e dopo 20 min le somministro, anche se non affondano ugualmente.

E qui la risposta alla seconda domanda: in superficie mangiano solo le palline quando capita di dargliele, per cui ogni tanto le vedo che invece di grufolare nella ghiaia, afferrano le bolliccine di aria che loro stesse formano sui bordi dell'acquario a caccia di cibo in superficie.
Al principio, un anno e mezzo fa quando sono arrivate, mettevo nell'acquario anche fishtamin che è un vitaminico (5 gocce una volta ogni 15 giorni). Poi non l'ho più comprato....chissà se dovrei riprendere. So che nelle situazioni di stress le vitamine anche a loro fanno bene.

93140467_10158569243824406_7560790329717161984_o.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Se riesco a beccarle nel momento in cui fanno le bolle d'aria sul bordo quando mi vedono nelle vicinanze dell'acquario, faccio il video. Ma immagino sia un comportamento di molti pesci quello di cercare anche a pelo d'acqua qualcosa da mangiare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
​Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
@};-
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Problema con Orifiamma

Messaggio di Simi » 12/04/2020, 21:22

Reby ha scritto:
12/04/2020, 20:54
.chissà se dovrei riprendere.
Basta che dai qualche altro cibo, cosi compensi anche le vitamine.
Dando solo un cibo crei squilibrio di un elemento e eccesso di un altro, lo faceva l'ex proprietario del mio inconsapevolmente. :-??

Ho visto che sei venuta a trovarmi nel mio topic quindi non ti sarà sfuggita la pagina dove parlo dell'alimentazione che do ai due signorini. :x
Certo mica deve essere cosi [-x però dal mio punto di vista/esperienza quando sta situazione passa prendi almeno 1/2 cibi (in formato mignon cosi risparmi $-) ) e cerca di darli un po piu spesso, specie se i pescetti hanno carenze cosi quello che non danno le verdure lo danno le "palline". Le tue poi sono galleggianti da quel che ho capito ed anche dopo 20 minuti lo restano.....presto fatto schiacciale con le dita dopo 10 minuti che sono in acqua!!! :-bd e le bollicine usciranno, non preoccuparti se si spappola un pochino la pallina, loro mangiano tutto e quel che va sul fondo lo grufolano :)

La roba delle bolle lo facevano pure i miei :-!!! abituati ovviamente a mangiare il cibo galleggiante, da quando gli do quello che affonda lo fanno raramente solo per gioco o per mangiare Lemna :-B

Aggiunto dopo 3 minuti 12 secondi:
Ovvio che devi anche taner conto dei problemi di ogni esemplare, se uno dei due é stitico, provlematico a livello di digestione fornisci un alimentazione mirata e non abbondante, mentre all altro esemplare dagli la sua dose naturale.
Per es.al mio che è deforme tendo a dare un alimentazione un pelo diversa da quello che sta bene. ;)

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Problema con Orifiamma

Messaggio di lauretta » 12/04/2020, 21:55

Simi ha scritto:
12/04/2020, 21:25
schiacciale con le dita dopo 10 minuti che sono in acqua
Esatto :) @Reby devi evitare che mangino dalla superficie.
La prossima volta che prendi i granuli, cerca quelli affondanti.
Dai un'occhiata a questo topic, ti aiuterà a scegliere mangimi ben equilibrati in termini nutrizionali: proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 43547.html :)

Aggiunto dopo 3 minuti 55 secondi:
Riguardo le piante, prova a inserire del ceratophyllum, lasciato a galla. All'inizio proteggilo in qualche modo, finché non avrà preso a crescere bene. Se si ambienta e cresce robusto dovrebbe riuscire a resistere all'assalto dei pesci, anche se alcuni tratti di stelo potrebbero restare senza aghi :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Reby
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 10/04/20, 16:10

Problema con Orifiamma

Messaggio di Reby » 12/04/2020, 22:16

Simi ha scritto:
12/04/2020, 21:25
Ho visto che sei venuta a trovarmi nel mio topic quindi non ti sarà sfuggita la pagina dove parlo dell'alimentazione che do ai due signorini.
😊 E ho preso nota. Cerco di rimediare alla mia ignoranza e colmare le grandi lacune che ho. E pensare che io i pesci manco li volevo, colpa di quella sgrinfia di mia figlia e ora per loro farei il diavolo in 4. Da quando Fiammetta sta male di notte mi alzo anche 4 volte per vedere se si muove ancora.
Simi ha scritto:
12/04/2020, 21:25
Ovvio che devi anche taner conto dei problemi di ogni esemplare
Da subito ho visto le differenze tra le due. Prima Goldie ignorava i piselli, poi ha iniziato a litigarseli con Fiammetta, e la inseguiva per tutta la vasca roba che le avrei estirpata le pinne...e da allora entrambe hanno mangiato le stesse cose, solo in quantità leggermente diversa e combo diversa.
lauretta ha scritto:
12/04/2020, 21:58
ceratophyllum
Ci credi che pure quella l'hanno mangiata interamente? 😂 Vedrò di ordinarle online o trovare il modo di arrivare in città nei giorni di apertura dell'isola dei Tesori (ora con il covid hanno ridotto orari apertura e vendita tipologia prodotti) e quando saranno in vasca di proteggerle dai due squali.
Per ora spero solo con tutto il cuore che Fiammetta si rimetta presto. E se così sarà dovrò anche cercare acquario più grande senza accendere un mutuo 🤐🤑😵
​Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
@};-
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Problema con Orifiamma

Messaggio di Simi » 12/04/2020, 23:25

Reby ha scritto:
12/04/2020, 22:16
Sì E ho preso nota. Cerco di rimediare alla mia ignoranza e colmare le grandi lacune che ho
Fossero tutti come te :((
Reby ha scritto:
12/04/2020, 22:16
E pensare che io i pesci manco li volevo
Ma neanche io :)) , io volevo la vasca coi pangio, peró una volta che li hai non li molli piú :x
Reby ha scritto:
12/04/2020, 22:16
vendita tipologia prodotti
Si ho visto, dicono che sono disponibili solo beni alimentari e igienici. Da me all isola neanche le piante arrivano piu. Comunque sbattiti, dí che é urgente e vedi che ti fanno tutto🔫

Ora pensiamo a lei, speriamo domani di vedere altre feci :-bd

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
Reby
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 10/04/20, 16:10

Problema con Orifiamma

Messaggio di Reby » 12/04/2020, 23:32

Simi ha scritto:
12/04/2020, 23:25
Comunque sbattiti, dí che é urgente e vedi che ti fanno tutto
Sì, per forza di cose. Anche perché non ho più nemmeno il quick test per l'acqua che sono abituata a fare una volta a settimana almeno e con amazon la consegna è slittata ancora.
Simi ha scritto:
12/04/2020, 23:25
Ora pensiamo a lei, speriamo domani di vedere altre fec
Lo spero di cuore. La mia polpetta fiammante deve stare bene ❤️🐋

Aggiunto dopo 14 minuti 21 secondi:
Simi ha scritto:
12/04/2020, 23:25
Fossero tutti come te
Magari fosse questo il punto. Il vero punto è il personale del tutto impreparato che mettono nei negozi. Se chiedi lumi nessuno sa rispondere e se lo fanno sono approssimativi con risposte che sembrano inventate al momento per non fare scena muta e ammettere che in verità non si conosce l'argomento.
Quando ho comprato le cucciole molti pesci in vasca da loro stavano male. Allora non sapevo nulla di ictio, o di altri problemi.
Ma una persona che mi da una vasca da 9 litri con 2 oranda, senza filtro ma solo con un'anubia e prodotto per togliere cloro per mettere i 2 piranha a bagno subito...beh,questo la dice lunga.
È già tanto che le mie signorine siano arrivate fin qui, dopo 16 mesi, senza grossi problemi....altro che maturazione acquario...dieta mirata, equilibrio, nitriti, nitrati, KH e vaffanculo che volano alti nel cielo libero da aerei... 😂
Capisci ammeee 😁😜🤣🤣🤣
​Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
@};-
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Avatar utente
Speedy19
star3
Messaggi: 239
Iscritto il: 28/02/20, 17:39

Problema con Orifiamma

Messaggio di Speedy19 » 13/04/2020, 0:19

Concordo pienamente con te. Se devi fare un lavoro lo si deve fare bene e se lavori in un negozio di animali devi conoscere le basi almeno. Io sono una che porta rancore (purtroppo o per fortuna =)) ) e fatto sta che in un negozio ho trovato un incompetenza assurda e attualmente a chiunque conosco vieto di andarci. Per colpa di quel negozio mi sono morti due pesci (purtroppo) Ho chiesto consiglio su due piante da prendere, piante orribili morte due giorni dopo. Adesso mi sono affidata ad un altro negozio ma ci vado d accordo solo perché arrivo Con le idee già in testa e non chiedo niente a loro.
La mia preoccupazione sta in quelle povere creature che vengono vendute senza dare le giuste informazioni
Meglio gli animali rispetto a certe persone :x

Avatar utente
Reby
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 10/04/20, 16:10

Problema con Orifiamma

Messaggio di Reby » 13/04/2020, 9:54

Speedy19 ha scritto:
13/04/2020, 0:19
Concordo pienamente con te. Se devi fare un lavoro lo si deve fare bene e se lavori in un negozio di animali devi conoscere le basi almeno
Esatto. So che non è colpa loro, non del tutto. È difficile trovare personale qualificato da assumere, ma cavolo, penso anche che esistano corsi per prepararli e credo anche in una naturale curiosità che in teoria spinge le persone a documentarsi per scoprire di più circa le cose che occupano quei piccoli spazi e con i quali si trovano a trascorrere la giornata.
Per nostra fortuna 1 volta a settimana nel negozio viene un ragazzo da una filiale nel milanese che ha davvero passione per quello che fa. Ha fatto anche dei bellissimi allestimenti uno dei quali con dei stupendi tetra pinne rosse che mi provoca tanta invidia....
Ma, sto andando troppo OT....

Venendo a noi, sono trascorse 48H da quando Fiammetta è nella vasca di sale inglese, ma non c'è miglioramento. Sempre con il sedere in sù sta e non ho più trovato traccia di feci,nemmeno trasparenti.(tenendo sempre in considerazione la cacchina fatta dopo la minuscola briciola di pisello dell'altro giorno che fa presumere non ci sia occlusione)
A questo punto non so come muovermi.
Escludendo i flagellati (che poi quando ci sono flagellati le feci come sono @lauretta ? così acquisisco qualche sapere in più) e visto il persistere del gonfiore circoscritto al solo addome per ora, visto che sta sempre quasi verticale, posso pensare sia infiammazione alla vescica? Una infiammazione batterica generalizzata? E se così fosse, ci sono speranze? E soprattutto, ci sono cure? ☹️😟
Di notte faccio solo incubi ormai...stanotte ho fin sognato che stavo preparando l'acqua per il tè e Goldie (la pesciotta che sta bene) era nel bollitore 😭
Sto sclerando! 😩
​Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
@};-
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti