Problema occhio carassio

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Problema occhio carassio

Messaggio di lauretta » 20/04/2020, 11:25

Marco1234 ha scritto:
20/04/2020, 11:20
Quindi non devo usare una vaschetta di quarantena?
No, questa vaschetta è vuota (a parte la pianta di plastica), quindi la possiamo considerare al pari di una vaschetta di quarantena :)
Marco1234 ha scritto:
20/04/2020, 11:20
Il bicchiere d'acqua in cui sciolgo i 2 grammi di sale deve essere di acqua presa dalla vasca o non ce n'è bisogno?
E' meglio usare acqua della vaschetta :)
Prima di mettere il sale fai un piccolo cambio, poi usa un bicchiere d'acqua della vaschetta per sciogliere il sale e poi versalo poco per volta.
Domani fai il cambio d'acqua quotidiano, reintegrando il sale tolto :)
Marco1234 ha scritto:
20/04/2020, 11:24
tra un po' cerco di farvi avere una foto
Sì, è meglio :)
Intanto dimmi se in casa hai degli antibiotici ad uso umano, e nel caso quali hai :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Marco1234
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 18/04/20, 15:01

Problema occhio carassio

Messaggio di Marco1234 » 20/04/2020, 12:17

Ok quindi cambio un po' l'acqua (non tutta) dopo il cambio prendo un po' d'acqua della vaschetta e ci metto il sale, e poi lo butto nella vaschetta a piccole dosi nell'arco di 30 minuti.

Devo cambiare l'acqua ogni giorno durante la terapia quindi?

Per quanto riguarda gli antibiotici vi faccio sapere quali ho :)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Problema occhio carassio

Messaggio di lauretta » 20/04/2020, 12:22

Marco1234 ha scritto:
20/04/2020, 12:17
Devo cambiare l'acqua ogni giorno durante la terapia quindi?
Sì, e per la verità sarebbe meglio che la cambiassi ogni giorno anche dopo che sarà terminata la cura, perchè la vaschetta è molto piccola e gli inquinanti salgono molto in fretta :)

Ricordati, finché è in cura, di reintegrare il sale quando cambi l'acqua. Se devi per esempio rimettere 2 litri di acqua tolta, prendi i due litri di acqua nuova, scioglici dentro 4 grammi di sale in totale e poi versala in vaschetta :)

Tieni il fondo della vaschetta pulito, e non lasciare mai residui di cibo. Ciò che non mangia nel giro di un paio di minuti va tolto :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Marco1234
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 18/04/20, 15:01

Problema occhio carassio

Messaggio di Marco1234 » 20/04/2020, 13:22

Ok grazie mille. Un'ultima cosa... Semmai dovessi prendere un'acquario più grande come andrebbero fatti i cambi d'acqua? Considerato che peserebbe molto di più

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Problema occhio carassio

Messaggio di Simi » 20/04/2020, 13:25

Marco1234 ha scritto:
20/04/2020, 13:22
Semmai dovessi prendere un'acquario più grande come andrebbero fatti i cambi d'acqua?
Non li farai :ymdevil:
E se ti servirà per esempio nel mentre che maturi un filtro basta usare un sifone in vendita in qualsiasi negozio di animali. Il sifone aspira anche dal fondo feci e resri di cibo.

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
Marco1234
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 18/04/20, 15:01

Problema occhio carassio

Messaggio di Marco1234 » 20/04/2020, 13:33

Ho Novità! Ho riferito, ora che li ho ben capiti, i consigli ai miei genitori e penso che se tutto va bene da domani inizieremo con questa cura. Per il cambio parziale dell'acqua però non sappiamo come cambiarne così poca senza lasciare dei residui di sporco però...
Riguardo gli antibiotici non ne ho al momento in casa perché ultimamente non siamo stati male e quindi non ne abbiamo😅
Comunque ho fatto altre foto al pesciolino anche se come al solito con la vasca che è un po' opaca è difficile far venire nitide le foto dal lato

Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
In che senso "maturare un filtro?" 😅
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Problema occhio carassio

Messaggio di lauretta » 20/04/2020, 15:29

Marco1234 ha scritto:
20/04/2020, 13:36
Per il cambio parziale dell'acqua però non sappiamo come cambiarne così poca senza lasciare dei residui di sporco però...
Puoi usare una siringa senz'ago: aspiri e butti via :)
Però tieni il conto di quanta acqua togli, così da ridosare correttamente il sale nei cambi.
Marco1234 ha scritto:
20/04/2020, 13:36
In che senso "maturare un filtro?"
Leggi qui: Ciclo dell'azoto in acquario
Quando deciderai di allestire una vasca più grande per il tuo pescetto ti segnaleremo qualche altro articolo da leggere, perchè ci sono un paio di cose da sapere. Ma niente di difficile, tranquillo ;)
Nel frattempo, dai un'occhio all'esperienza che ha fatto @Simi nell'allestimento di una vasca per il suo carassio, potrà esserti d'ispirazione: carassius-auratus-la-sezione-dei-pesci- ... 44588.html :-bd


Le foto che hai fatto sono venute bene, per il momento iniziamo solo con il sale, poi decideremo se proseguire con un antibiotico o no :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Marco1234
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 18/04/20, 15:01

Problema occhio carassio

Messaggio di Marco1234 » 20/04/2020, 16:53

Quindi una siringa usata a mò di sifone? Grazie dei consigli, domani allora inizio la cura.

Comunque volevo chiedervi una cosa... Potrebbe essere che il pesce si è procurato quell'esoftalmo per una botta? Perché a volte, raramente eh, succede che sbatte e ho letto che a volte si forma anche per un danno causato da un oggetto

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Problema occhio carassio

Messaggio di lauretta » 21/04/2020, 11:30

Marco1234 ha scritto:
20/04/2020, 16:53
Potrebbe essere che il pesce si è procurato quell'esoftalmo per una botta?
Potrebbe, anche se una bolla così è insolita.
E' per questa possibilità che per adesso iniziamo solo con il sale, che disinfettando impedirà alla ferita di trasformarsi in qualcosa di peggio (speriamo!).
Se poi non dovesse bastare proveremo con un antibiotico :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Marco1234
star3
Messaggi: 51
Iscritto il: 18/04/20, 15:01

Problema occhio carassio

Messaggio di Marco1234 » 21/04/2020, 13:02

Perfetto, grazie. Oggi inizio la cura, vi darò notizie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti