Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Tsavo

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 23/04/20, 9:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61*34*42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Sera floredepot
- Flora: Bucephalandra,
sessiliflora, Hemiantus Callitrichoides, Cladophora (sul ramo),
Lobelia Cardinali, Egeria
- Fauna: Guppy
Platy
Corydoras
- Altre informazioni: CO2 artigianale con lievito
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tsavo » 02/05/2020, 19:42
roby70 ha scritto: ↑02/05/2020, 13:54
(luce, poche piante che non crescono bene, troppi fertilizzanti in acqua,...).
Sicuramente la luce, già mi avete detto di doverla diminuire. Ora faccio intorno alle 6/7 ore. Non voglio scendere ancora per le piante.
Le piante ora stanno crescendo, non saranno al massimo ma almeno sono partite. Anche la bucephalandra che è la più lentina sta mettendo nuove foglie.
roby70 ha scritto: ↑02/05/2020, 13:54
acquario equilibrato le alghe non vengono
I pesci comunque sono nel sistema acquario e quindi in parte rientrano nel suo equilibrio. Ovvio se c'è un grosso problema di alghe non sono la soluzione.
roby70 ha scritto: ↑02/05/2020, 13:54
Magari puoi aprire un topic in alghe con foto e valori per chiedere consiglio.
Per il momento, le rimuovo manualmente e do un po' più di tempo alle piante.
Posted with AF APP
Tsavo
-
Tsavo

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 23/04/20, 9:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61*34*42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Sera floredepot
- Flora: Bucephalandra,
sessiliflora, Hemiantus Callitrichoides, Cladophora (sul ramo),
Lobelia Cardinali, Egeria
- Fauna: Guppy
Platy
Corydoras
- Altre informazioni: CO2 artigianale con lievito
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tsavo » 03/05/2020, 12:33
I test di oggi comparati con l ultimi del 28/4
Data. pH. KH.GH. NO2-. NO3-
28/4. 7,4. 10. 11. 0,23. 28.
3/5... 7,9. 19.. 8. 1,22. 26.
Credo che il trattamento con il plastivel non abbia funzionato.
Voi che dite? Ci sono altre spiegazioni per questi valori.
Oggi ho fatto un cambio dopo il test con 9 litri sant Anna. E pulito un po' l acquario da alghe e le piante che non hanno preso.
I test sono sempre tetra 6in1
Posted with AF APP
Tsavo
-
Tsavo

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 23/04/20, 9:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61*34*42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Sera floredepot
- Flora: Bucephalandra,
sessiliflora, Hemiantus Callitrichoides, Cladophora (sul ramo),
Lobelia Cardinali, Egeria
- Fauna: Guppy
Platy
Corydoras
- Altre informazioni: CO2 artigianale con lievito
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tsavo » 03/05/2020, 16:00
Questi è il test fatto dopo 5 ore dal cambio
pH 7,6
KH 10
GH 9
NO3- 36
NO2- 1,66
Mi sembra strano che solo 9 litri abbiamo abbassato così tanto la durezza carbonica. Spero in una alterazione del test di questa mattina
Posted with AF APP
Tsavo
-
roby70
- Messaggi: 43390
- Messaggi: 43390
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 03/05/2020, 16:43
Tsavo ha scritto: ↑03/05/2020, 16:00
Mi sembra strano che solo 9 litri abbiamo abbassato così tanto la durezza carbonica. Spero in una alterazione del test di questa mattina
Anche secondo me qualcosa dei test è stato sbagliato; che test usi?
Però non avrei fatto il cambio d'acqua, sei ancora in maturazione e così l'hai rallentata.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Tsavo

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 23/04/20, 9:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61*34*42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Sera floredepot
- Flora: Bucephalandra,
sessiliflora, Hemiantus Callitrichoides, Cladophora (sul ramo),
Lobelia Cardinali, Egeria
- Fauna: Guppy
Platy
Corydoras
- Altre informazioni: CO2 artigianale con lievito
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tsavo » 03/05/2020, 17:21
roby70 ha scritto: ↑03/05/2020, 16:43
che test usi?
Tetra 6in 1 le strisce. Già ho visto su altri post che non sono il massimo, sopratutto sulle durezze.
roby70 ha scritto: ↑03/05/2020, 16:43
non avrei fatto il cambio d'acqua, sei ancora in maturazione e così l'hai rallentata
Non c'è sto a capi più niente.
Sto anda dietro a sti valori senza motivo. comunque i nitriti alti potrebbero essere l inizio/fine del picco?
Posted with AF APP
Tsavo
-
roby70
- Messaggi: 43390
- Messaggi: 43390
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 03/05/2020, 18:33
Tsavo ha scritto: ↑03/05/2020, 17:21
Sto anda dietro a sti valori senza motivo. comunque i nitriti alti potrebbero essere l inizio/fine del picco?
I nitriti alti vuol dire che sei nel picco, all'inizio o alla fine è difficile dirlo. Devi aspettare che tornino a 0.
Tsavo ha scritto: ↑03/05/2020, 17:21
Sto anda dietro a sti valori senza motivo.
Con calma

Lascia finire la maturazione e poi in base ai pesci che vorrai mettere sistemiano i valori; quelli adesso vanno bene.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Tsavo

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 23/04/20, 9:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61*34*42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Sera floredepot
- Flora: Bucephalandra,
sessiliflora, Hemiantus Callitrichoides, Cladophora (sul ramo),
Lobelia Cardinali, Egeria
- Fauna: Guppy
Platy
Corydoras
- Altre informazioni: CO2 artigianale con lievito
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tsavo » 11/05/2020, 19:22
Buonasera,
Una domanda veloce sulla fertilizzazione, ho comprato il cifo potassio perché la cabomba la vedo male. Ho visto che già c'è sul calcolatore come prodotto. Ma a quale valore di potassio devo arrivare?

Grazie
Posted with AF APP
Tsavo
-
roby70
- Messaggi: 43390
- Messaggi: 43390
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 11/05/2020, 20:27
Direi che questa è una domanda da fare in fertilizzazione con foto e valori

Anche perchè sei sicuro che alla cabomba manchi potassio?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Tsavo

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 23/04/20, 9:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61*34*42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Sera floredepot
- Flora: Bucephalandra,
sessiliflora, Hemiantus Callitrichoides, Cladophora (sul ramo),
Lobelia Cardinali, Egeria
- Fauna: Guppy
Platy
Corydoras
- Altre informazioni: CO2 artigianale con lievito
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tsavo » 11/05/2020, 21:03
roby70 ha scritto: ↑11/05/2020, 20:27
fertilizzazione con foto e valori
Il problema è che non ho i test per molti valori. E quelli che ho sono delle strisce di tetra.
roby70 ha scritto: ↑11/05/2020, 20:27
sicuro che alla cabomba manchi potassio?
Sicuramente gli manca anche un bel po' di luce.
Però quando avevo inserito il fertilizzante un paio di settimane fa, era partita bene.
Poi ho letto che vuole parecchio potassio, quindi probabilmente manca anche se non sarà l unica cosa.
Comunque grazie

, semmai aprirò in fertilizzazione quando sarò più attrezzato.
Posted with AF APP
Tsavo
-
gem1978
- Messaggi: 23837
- Messaggi: 23837
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 12/05/2020, 0:04
Tsavo ha scritto: ↑11/05/2020, 21:03
aprirò in fertilizzazione quando sarò più attrezzato.
Io lo farei subito w cercherei di attrezzarmi velocemente...fertilizzare alla cieca è pericoloso, le alghe sono in agguato

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978