Pagina 3 di 3

pH che non scende nonostante impianto CO2

Inviato: 30/04/2020, 16:00
di siryo1981
Non vorrei sembrare superficiale....ma stiamo parlando di 4-6 bolle al minuto :-??

pH che non scende nonostante impianto CO2

Inviato: 30/04/2020, 16:07
di Matty03
Memoriae ha scritto:
30/04/2020, 15:59
Matty03 ha scritto:
30/04/2020, 15:48
Prova a ridurre la CO2, se la situazione non migliora allora non é lei :-bd
Scusa la domanda, @Matty03
Ma diminuendo la CO2 non stresserei i pesci con un nuovo aumento del pH?
Ma il pH non ce l'avevi anche prima a 8,25? :-\

Aggiunto dopo 21 secondi:
siryo1981 ha scritto:
30/04/2020, 16:00
Non vorrei sembrare superficiale....ma stiamo parlando di 4-6 bolle al minuto :-??
Infatti, é questo che non mi torna :-?

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Con cosa fai i test?

pH che non scende nonostante impianto CO2

Inviato: 30/04/2020, 16:41
di Memoriae
Con le indicazioni di @siryo1981 sono riuscito a scendere di quasi un grado il pH (ieri ho aggiornata la situazione con un post).
Matty03 ha scritto:
30/04/2020, 16:09
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Con cosa fai i test?
Uso lo strumento digitale che ho comperato in bundle insieme a quello della conducibilità.

Aggiunto dopo 10 minuti 5 secondi:
Sono appena tornato a casa e trovo questo atteggiamento da parte della rasbora
https://youtu.be/lr227hMbbaA

Nuota in superficie pancia all'aria.E' l'unica ad avere questo sintomo

Se fosse stata la CO2 avrebbe dovuto colpire un pó tutta la fauna,no?

pH che non scende nonostante impianto CO2

Inviato: 30/04/2020, 17:01
di Ragnar
Memoriae, ciao scusa mi intrometto, premetto che i rasbora sono pesci estremamente resistenti e quello non mi pare affatto l'effetto di un eccesso di CO2 ma piuttosto un avvelenato provocato o da qualche metallo tipo piombo, rame, qualcosa del genere.
È successa la stessa cosa a me con gli hemigrammus dopo un cambio con acqua che era "avvelenata". Il pesce è ancora vivo?

pH che non scende nonostante impianto CO2

Inviato: 30/04/2020, 17:05
di Memoriae
Ragnar ha scritto:
30/04/2020, 17:01
Memoriae, ciao scusa mi intrometto, premetto che i rasbora sono pesci estremamente resistenti e quello non mi pare affatto l'effetto di un eccesso di CO2 ma piuttosto un avvelenato provocato o da qualche metallo tipo piombo, rame, qualcosa del genere.
È successa la stessa cosa a me con gli hemigrammus dopo un cambio con acqua che era "avvelenata". Il pesce è ancora vivo?
Ciao @Ragnar.
Non ti devi scusare di nulla, questo è un forum che abbraccia tutti gli appassionati di acquarofilia.

Ahimé, è morta in questo istante con conseguente pianto della mia piccola.
Mi dispiace tantissimo, ma continuo a non capire il motivo di questa morte. Uso solo acqua di osmosi inversa.

pH che non scende nonostante impianto CO2

Inviato: 30/04/2020, 17:12
di Ragnar
Memoriae ha scritto:
30/04/2020, 17:05
Mi dispiace tantissimo, ma continuo a non capire il motivo di questa morte. Uso solo acqua di osmosi inversa.
Quando è successo a me, una moria in pochissimo tempo, sono riuscito a salvare uno solo dei 5 hemmi spostandolo in un'altra vasca repentinamente.
Mi puoi dire come gestisci la vasca? Fai cambi? Con che acqua? Dove prendi l'acqua di osmosi?
Comunque mi dispiace per la piccola e ti dirò ci rimasi parecchio male anche io, considera che avevo con me quei pesci da quasi 3 anni

pH che non scende nonostante impianto CO2

Inviato: 30/04/2020, 17:16
di Matty03
Confermo il sospetto della CO2.
Un punto di pH in un giorno é troppissimo, stra creando vari problemi ai pesci :(
Il pesce a pancia in su dubito ce la faccia, gli altri sono parecchio stressati e hanno difficoltà a respirare.

Aggiunto dopo 56 secondi:
Comunque meglio parlare di questo nel topic in acquariologia generale ;)

pH che non scende nonostante impianto CO2

Inviato: 30/04/2020, 17:21
di Memoriae
Ragnar ha scritto:
30/04/2020, 17:12
Memoriae ha scritto:
30/04/2020, 17:05
Mi dispiace tantissimo, ma continuo a non capire il motivo di questa morte. Uso solo acqua di osmosi inversa.
Quando è successo a me, una moria in pochissimo tempo, sono riuscito a salvare uno solo dei 5 hemmi spostandolo in un'altra vasca repentinamente.
Mi puoi dire come gestisci la vasca? Fai cambi? Con che acqua? Dove prendi l'acqua di osmosi?
Comunque mi dispiace per la piccola e ti dirò ci rimasi parecchio male anche io, considera che avevo con me quei pesci da quasi 3 anni
Diciamo che la rasbora in questione era una delle prime che comperai 3 o 4 mesi fa.Una bella femmina, era la preferita di mia figlia per i colori particolarmente accessi. Questa è la seconda rasbora che mi muore in una settimana.
Comunque, la vasca è maturata con sola acqua di rubinetto bio-condizionata.Una volta maturata ho fatto un corposo cambio d'acqua con il mio impianto di osmosi inversa (ho un acqua di rete molto dura e ricca di sodio).Indi sto regolando di fino i valori con sola acqua di osmosi inversa.Ora ho dei valori abbastanza decenti (salvo il pH a 7.61..prima era a 8.25).
Mi auguro che queste moria non dipenda da me.

pH che non scende nonostante impianto CO2

Inviato: 01/05/2020, 0:17
di winxcaso
Intanto stacca subito la CO2