Un'alternativa al Ceratophyllum?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
tropicano
star3
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/01/19, 10:22

Un'alternativa al Ceratophyllum?

Messaggio di tropicano » 18/05/2020, 22:51

@Mikke93 scusami, che Ludwigia hai?
Ho cercato online ma ci sono diverse specie disponibili... L. arcuata, guinea, glandulosa, repens, etc

Non so se la facilità di coltivazione è una caratteristica comune a tutte le specie :-??

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Un'alternativa al Ceratophyllum?

Messaggio di Gioele » 18/05/2020, 23:45

tropicano ha scritto:
12/05/2020, 21:18
.dite che sia fattibile senza una fertilizzazione spinta o eccessivamente mirata?
No, dopo un tot in cui sembra stare bene muore, le ho provate tutte meno l'inclinata

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Un'alternativa al Ceratophyllum?

Messaggio di Mikke93 » 19/05/2020, 14:03

tropicano ha scritto:
18/05/2020, 22:51
repens
credo di avere questa qui, o al limite la palustris. Dalle foto che vedi su internet è molto diversa da una volta all'altra..questo perché se cresce emersa o sommersa come molte altre piante cambia la forma. Ad ogni modo quando l'avevo comprata era fatta così. https://www.aquariumgardens.co.uk/ludwi ... 1299-p.asp
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 3 ospiti