Pagina 3 di 5

Pmdd di cosa si tratta?

Inviato: 20/05/2020, 20:52
di 123
mmarco ha scritto:
20/05/2020, 20:50
Bravo :)

Aggiunto dopo 50 secondi:
Alle 16,39 ne sapevi meno :)
:-h
🤓🤓🤓

Aggiunto dopo 28 secondi:
Stavo vedendo il calcolatore volevo chiedere la densità del concime liquido dove la trovo ?

Pmdd di cosa si tratta?

Inviato: 20/05/2020, 20:53
di mmarco
... è la verità :)
E vedrai tra un mese :-bd

Aggiunto dopo 48 secondi:
123 ha scritto:
20/05/2020, 20:52
Stavo vedendo il calcolatore volevo chiedere la densità del concime liquido dove la trovo ?
Mi hai preso alla lettera.... :D

Aggiunto dopo 59 secondi:
Di quale concime parli?

Pmdd di cosa si tratta?

Inviato: 20/05/2020, 20:56
di 123
Stavo ragionando sul rinverdente uno qualunque per il momento ma non so dove si trova dietro 🤔

Aggiunto dopo 26 secondi:
Cioè non so dove trovarlo nell'etichetta

Pmdd di cosa si tratta?

Inviato: 20/05/2020, 20:59
di mmarco
Ma mi pare che la densità sia già impostata.
Devi introdurre il litraggio e quanto "concime" dai.
Occhio però a non correre con la fertilizzazione e occhio al dosaggio.
Ma, andiamo per caso fuori tema?
Fammelo sapere perché io sono in questo maestro...

Pmdd di cosa si tratta?

Inviato: 20/05/2020, 21:02
di 123
Sarò cauto magari metto di meno del normale inizialmente ma volevo capire come funzionasse quindi devo mettere solo il litraggio é la dose giusto ? Lui mi calcola il prodotto, giusto ?

Pmdd di cosa si tratta?

Inviato: 20/05/2020, 21:13
di mmarco
Sì ma io aspetterei un attimo.
Non sappiano nulla della tua vasca. Rischi di fare guai.
Con il rinverdente rischi alghe.
Con altri che magari non hai, cricchi i pesci.
Da quanto hai avviato la vasca?
Che piante hai,?
Ci sono pesci?
Scusa la raffica ma sono tre informazioni fondamentali.

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Ho visto il profilo.
Scusa...
Quindi, da quanto è avviata?

Pmdd di cosa si tratta?

Inviato: 20/05/2020, 21:25
di Bradcar
Marcov ha scritto:
20/05/2020, 20:46
Si potrebbe tagliare al 50% con osmosi per la fauna che vorrai inserire... Ma sentiamo i più esperti @nicolatc @Bradcar
Sono d’accordo 👌

Pmdd di cosa si tratta?

Inviato: 20/05/2020, 21:58
di 123
mmarco ha scritto:
20/05/2020, 21:16
Sì ma io aspetterei un attimo.
Non sappiano nulla della tua vasca. Rischi di fare guai.
Con il rinverdente rischi alghe.
Con altri che magari non hai, cricchi i pesci.
Da quanto hai avviato la vasca?
Che piante hai,?
Ci sono pesci?
Scusa la raffica ma sono tre informazioni fondamentali.

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Ho visto il profilo.
Scusa...
Quindi, da quanto è avviata?
Marco ho capito tutto ( almeno spero 🤣 ) appena possibile compro Ciro fosforo azoto potassio é il ferro é procedo con il calcolatore. Adesso il problema é come inserire il fertilizzante la domande é quali sono i valori ottimali da raggiungere di potassio azoto fosforo e ferro in un acquario con glossostigma é hygrophilia polysperma ? I valori del mio acquario sono :
NO3-= 25
PO43-= 0,4
Ferro= 0,1
GH= 14
KH= 10
pH= 6.8
CO2= 35

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Ho 5 platy corallo

Aggiunto dopo 54 minuti 12 secondi:
I nitrati li manterrò a 10 i fosfati a 1 il ferro a 0.20 quindi aggiungerei solo ferro per il momento, appena poi diminuiscono li aggiungo per raggiungere questi valori. Per il potassio qual'é il valore ideale da raggiungere? Come lo misuro con il conduttivimetro ?

Aggiunto dopo 4 minuti 52 secondi:
I nitrati li manterrò a 10 i fosfati a 1 il ferro a 0.20 quindi aggiungerei solo ferro per il momento, appena poi diminuiscono li aggiungo per raggiungere questi valori. Per il potassio qual'é il valore ideale da raggiungere? Come lo misuro con il conduttivimetro ?

Aggiunto dopo 16 minuti 42 secondi:
Mentre il solfato di magnesio come lo misuro? sempre con il conduttivimetro ? Qual'é la concentrazione ideale in acquario ?

Pmdd di cosa si tratta?

Inviato: 20/05/2020, 23:54
di nicolatc
Marcov ha scritto:
20/05/2020, 20:46
Si potrebbe tagliare al 50% con osmosi per la fauna che vorrai inserire... Ma sentiamo i più esperti @nicolatc
Quoto!
123 ha scritto:
20/05/2020, 23:15
Ho 5 platy corallo
Ma hai intenzione di restituire i platy e mettere le galaxy?

@123, fai tante domande riguardo alla fertilizzazione delle piante, ma fidati che è meglio andare con calma prima di versare di tutto... Parti dalla base, dalla fauna e le sue esigenze (l'acqua di osmosi non va bene). L'acqua di base sarà un mix opportuno di osmosi e rubinetto, probabilmente metà e metà.
Poco prima dell'arrivo delle galaxy cambi il 50% dell'acqua presente con acqua di osmosi. Le durezze si dimezzeranno (misurerai KH 5 GH 10).
Ogni volta che vorrai in futuro fare un cambio, userai sempre metà rubinetto e metà di osmosi (se cambi ad esempio 10 litri, 5 saranno di rubinetto e 5 di osmosi).
Quando invece l'acqua evapora e il livello si abbassa, rabbocchi con acqua tutta osmosi.

Chiarito questo, inizia a pensare con calma alla fertilizzazione, che reintegra i vari elementi presenti nell'acqua di base che di giorno in giorno vengono assorbiti dalle piante per la crescita.

Pmdd di cosa si tratta?

Inviato: 21/05/2020, 0:01
di 123
Andrò con calma infatti non butto ancora nulla nell'acqua ma vorrei capire, il potassio e magnesio come potrei integrarli in acquario non avendo i test ? Sono costosi inoltre non si trovano manco 🙏