Pagina 3 di 4
Moria cory-cardinali e convivenza
Inviato: 24/05/2020, 16:21
di Lorenzocaputo
Matty03 ha scritto: ↑24/05/2020, 16:10
Anche di più, visto che per gli P. scalare la vasca é troppo piccola

Peró questo meglio approfondirlo in sezione allestimento.
Lorenzocaputo ha scritto: ↑24/05/2020, 15:32
Oltre a spostare i pesci
Cosa si può fare per risolvere la situazione? Ho caricato carbone attivo, da 2-3 giorni ma non credo basti...
Il carbone attivo va bene

Peró se é il fondo, ho paura continui a rilasciare sostanze....
Lorenzocaputo ha scritto: ↑24/05/2020, 15:32
Per risolvere pH, GH e KH invece?
Apri un topic in sezione chimica
Matty, non è per contraddirti assolutamente, mi sono affacciato a questo mondo da 3 mesi, però due venditori di fiducia, e su altri forum, mi è stato consigliato un litraggio di almeno (pur essendo al limite) 100 litri per tenere due
P. scalare al massimo, e le dimensioni del mio acquario secondo loro vanno bene, inizio a pensare che (assurdità a parte) il tutto sia molto soggettivo e dipende dalle opinioni delle persone... a parte questo però, che è un problema che posso pormi piu avanti, vorrei capire come risolvere questa intossicazione, perchè pH GH e KH si risolvono facilmente e sinceramente anche se inadatti inizio a credere che non siano il problema della moria generale
Aggiunto dopo 5 minuti 54 secondi:
confermo l'accellerazione del respiro dei cardinali prima della morte, comunque.
Da stamattina siamo passati da 7 a 4, sbiadisce la pancia rossa e iniziano a respirare velocissimo, poi si accasciano, piegati in due o stesi
Moria cory-cardinali e convivenza
Inviato: 24/05/2020, 19:14
di Matty03
Come dici anche tu, sono venditori

Gli
P. scalare sono pesci che diventano grandi.
Più che il litraggio, si guarda la colonna d'acqua, che dovrebbe essere(mi sembra

) 50cm.
Comunque qui parliamo della moria, per la fauna meglio aprire un topic in sezione apposita
Aggiunto dopo 57 secondi:
Lorenzocaputo ha scritto: ↑24/05/2020, 16:27
confermo l'accellerazione del respiro dei cardinali prima della morte, comunque.
Da stamattina siamo passati da 7 a 4, sbiadisce la pancia rossa e iniziano a respirare velocissimo, poi si accasciano, piegati in due o stesi
Avvelenamento

Moria cory-cardinali e convivenza
Inviato: 24/05/2020, 19:21
di Lorenzocaputo
Matty03 ha scritto: ↑24/05/2020, 19:15
Come dici anche tu, sono venditori

Gli P. scalare sono pesci che diventano grandi.
Più che il litraggio, si guarda la colonna d'acqua, che dovrebbe essere(mi sembra

) 50cm.
Comunque qui parliamo della moria, per la fauna meglio aprire un topic in sezione apposita
Aggiunto dopo 57 secondi:
Lorenzocaputo ha scritto: ↑24/05/2020, 16:27
confermo l'accellerazione del respiro dei cardinali prima della morte, comunque.
Da stamattina siamo passati da 7 a 4, sbiadisce la pancia rossa e iniziano a respirare velocissimo, poi si accasciano, piegati in due o stesi
Avvelenamento
Eh si... come posso risolvere a sto punto?
Moria cory-cardinali e convivenza
Inviato: 24/05/2020, 21:39
di EnricoGaritta
lauretta ha scritto: ↑24/05/2020, 14:23
per sicurezza sposterei tutti i pesci in una vaschetta di quarantena con metà acqua dell'acquario e metà nuova per evitare sbalzi di valori. Nei giorni seguenti farei cambi del 30% con solo acqua nuova.
@
Lorenzocaputo 
intanto procedi cosi
Moria cory-cardinali e convivenza
Inviato: 24/05/2020, 22:34
di Lorenzocaputo
EnricoGaritta ha scritto: ↑24/05/2020, 21:39
lauretta ha scritto: ↑24/05/2020, 14:23
per sicurezza sposterei tutti i pesci in una vaschetta di quarantena con metà acqua dell'acquario e metà nuova per evitare sbalzi di valori. Nei giorni seguenti farei cambi del 30% con solo acqua nuova.
@
Lorenzocaputo 
intanto procedi cosi
Ah si, son rimasti solo 3 cardinali, a questo punto credo di svuotare la vasca e rifarla da 0 col fondo fertile tetra che non mi ha mai dato di questi problemi, sinceramente non me la sento di inserire altri pesci
Moria cory-cardinali e convivenza
Inviato: 24/05/2020, 22:37
di EnricoGaritta
Lorenzocaputo ha scritto: ↑24/05/2020, 22:34
a questo punto credo di svuotare la vasca e rifarla da 0 col fondo fertile tetra che non mi ha mai dato di questi problemi, sinceramente non me la sento di inserire altri pesci
Ti conviene aprire un topic in allestimento o primo acquario
Qui parliamo dei pescetti, aggiornaci dopo che li hai isolati

Moria cory-cardinali e convivenza
Inviato: 25/05/2020, 7:48
di fablav
In 3 parole: Picco di nitriti!
Se hai avviato il 2 maggio i pesci sono schiattati per il picco di nitriti che ,guarda caso, si verifica intorno alla terza settimana.
Fossi in te toglierei i poveri sopravvissuti, e li rimanderei al negoziante.
Chi é questo sprovveduto?
Moria cory-cardinali e convivenza
Inviato: 25/05/2020, 13:02
di Lorenzocaputo
fablav ha scritto: ↑25/05/2020, 7:48
In 3 parole: Picco di nitriti!
Se hai avviato il 2 maggio i pesci sono schiattati per il picco di nitriti che ,guarda caso, si verifica intorno alla terza settimana.
Fossi in te toglierei i poveri sopravvissuti, e li rimanderei al negoziante.
Chi é questo sprovveduto?
Ma il picco è già passato.. i nitriti sono tra lo 0 e lo 0.15

Moria cory-cardinali e convivenza
Inviato: 25/05/2020, 13:38
di fablav
Lorenzocaputo ha scritto: ↑25/05/2020, 13:02
Ma il picco è già passato.. i nitriti sono tra lo 0 e lo 0.15
Ma adesso.
Quando hai inserito i primi pesci?
Moria cory-cardinali e convivenza
Inviato: 25/05/2020, 13:43
di Lorenzocaputo
fablav ha scritto: ↑25/05/2020, 13:38
Lorenzocaputo ha scritto: ↑25/05/2020, 13:02
Ma il picco è già passato.. i nitriti sono tra lo 0 e lo 0.15
Ma adesso.
Quando hai inserito i primi pesci?
È che Controllo giornalmente almeno i nitriti, ne ho proprio la fobia..