Moria cory-cardinali e convivenza

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Lorenzocaputo
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 24/05/20, 11:45

Moria cory-cardinali e convivenza

Messaggio di Lorenzocaputo » 24/05/2020, 14:06

lauretta ha scritto:
24/05/2020, 13:59
Lorenzocaputo ha scritto:
24/05/2020, 13:49
fondovivo della acquabios
Col nome "fondovivo" trovo solo un prodotto di Prodac. Hai una foto della confezione?

La testa del Budda o quel che l'è da dove arriva? Oltre al Budda, il fondo e le piante vere hai inserito qualcos'altro in vasca?
Cosa hai usato per fissare il plexiglass?

Lorenzocaputo ha scritto:
24/05/2020, 13:49
ho separato il Betta per non infastidire gli altri pesci, nel mio progetto ci dovrebbero stare 2-3 cory - 8/10 cardinali - 8/10 petitelle - 2 ramirezi - 2 P. scalare, con il betta nella sua vasca.
Troppi pesci per questa vasca :)
Ti consiglio di fare un salto in sezione Primo Acquario per rivedere un attimo la popolazione ;)
E quella granulometria del fondo non va bene per i Cory (che dovrebbero stare in un bel gruppetto, non solo 2-3). Leggi qui Corydoras, tra acquario e natura :)
Esatto, fondovivo della PRODAC, scusami ma ho fatto confusione.
Il Plexiglass non è fissato a nulla, è incastrato nel fondo e tenuto fermo da due ganci che ho fatto tagliandolo.
Per quanto riguarda la popolazione futura, hai ragione, magari elimino l'idea di prendere le petitelle o ne metto un pò meno, per quanto riguarda i cory, so che devono stare in un gruppetto più grande, però diventano belli grossi da adulti e la vasca non è comunque gigante, diciamo che il mio obbiettivo è comunque quello di mettere gli P. scalare e i ramirezi, gli altri sono da contorno ;)

Aggiunto dopo 45 secondi:
La testa del Budda viene dal mio acquario precedente, un 55 litri dove ho dei Cory, Platy e Molly. Tutti i sassi sono stati bolliti prima di essere inseriti

Aggiunto dopo 5 minuti 9 secondi:
Fiamma ha scritto:
24/05/2020, 14:05
Lorenzocaputo ha scritto:
24/05/2020, 13:51
Per chi l’ha chiesto ho separato il Betta per non infastidire gli altri pesci, nel mio progetto ci dovrebbero stare 2-3 cory - 8/10 cardinali - 8/10 petitelle - 2 ramirezi - 2 P. scalare, con il betta nella sua vasca.
Libera quel povero Betta, non si può vedere...oltretutto in quella colonna d'acqua alta e stretta senza un nascondiglio, tutto il contrario di quello di cui avrebbe bisogno...i Cory vanno in gruppi di almeno 5-6, i ramirezi hanno bisogno di sabbia finissima, io fossi in te rivedrei la fauna, lascerei perdere gli P. scalare che oltretutto rischiano di mangiarsi i cardinali, il betta se non puoi fargli una vasca vera e propria (anche un 30 litri netti ma rettangolare) lo lascerei libero, metterei un bel gruppo consistente di cardinali che animano la vasca, e 7-8 cory tra quelli più piccoli (Panda o Julii) che animano il fondo, questo ovviamente dopo aver cercato di capire il problema attuale

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
P.s. Il Betta non infastidisce nessuno, semmai è più probabile che gli altri possano infastidire lui
Fiamma ha scritto:
24/05/2020, 14:05
Lorenzocaputo ha scritto:
24/05/2020, 13:51
Per chi l’ha chiesto ho separato il Betta per non infastidire gli altri pesci, nel mio progetto ci dovrebbero stare 2-3 cory - 8/10 cardinali - 8/10 petitelle - 2 ramirezi - 2 P. scalare, con il betta nella sua vasca.
Libera quel povero Betta, non si può vedere...oltretutto in quella colonna d'acqua alta e stretta senza un nascondiglio, tutto il contrario di quello di cui avrebbe bisogno...i Cory vanno in gruppi di almeno 5-6, i ramirezi hanno bisogno di sabbia finissima, io fossi in te rivedrei la fauna, lascerei perdere gli P. scalare che oltretutto rischiano di mangiarsi i cardinali, il betta se non puoi fargli una vasca vera e propria (anche un 30 litri netti ma rettangolare) lo lascerei libero, metterei un bel gruppo consistente di cardinali che animano la vasca, e 7-8 cory tra quelli più piccoli (Panda o Julii) che animano il fondo, questo ovviamente dopo aver cercato di capire il problema attuale

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
P.s. Il Betta non infastidisce nessuno, semmai è più probabile che gli altri possano infastidire lui
Ho preso questo nuovo acquario perchè volevo allevare 2 P. scalare, vorrei impostare l'acquario su quelli... Dici che se libero il Betta quindi non ci sono problemi con i pesci che già ci sono e che vorrei mettere?

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Moria cory-cardinali e convivenza

Messaggio di Matty03 » 24/05/2020, 14:19

Lorenzocaputo ha scritto:
24/05/2020, 14:12
Per quanto riguarda la popolazione futura, hai ragione, magari elimino l'idea di prendere le petitelle o ne metto un pò meno, per quanto riguarda i cory, so che devono stare in un gruppetto più grande, però diventano belli grossi da adulti e la vasca non è comunque gigante, diciamo che il mio obbiettivo è comunque quello di mettere gli P.
Per gli scalare la vasca é troppo piccola :-??
Io mi concentrerei, invece, sugli altri pesci(a parte il betta che è di tutt'altro continente) ;)

Il fondo dovrebbe essere fertile...l'hai coperto con qualche altro fondo?

I valori, purtroppo, non sono buoni :(
Il pH é altissimo, così come le durezze...

Quanti pesci sono rimasti?
Prima di morire, hai notato respirazione accelerata?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Lorenzocaputo
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 24/05/20, 11:45

Moria cory-cardinali e convivenza

Messaggio di Lorenzocaputo » 24/05/2020, 14:22

Matty03 ha scritto:
24/05/2020, 14:19
Lorenzocaputo ha scritto:
24/05/2020, 14:12
Per quanto riguarda la popolazione futura, hai ragione, magari elimino l'idea di prendere le petitelle o ne metto un pò meno, per quanto riguarda i cory, so che devono stare in un gruppetto più grande, però diventano belli grossi da adulti e la vasca non è comunque gigante, diciamo che il mio obbiettivo è comunque quello di mettere gli P.
Lo so, per il Betta penso di prendere una piccola vaschetta da 25-30 litri e tenerlo da solo...
Gli P. scalare, anche se solo 2 non possono starci? c'è una colonna d'acqua di 40 cm, 117 litri (sapevo la regola del 50 litri a scalare) e la lunghezza di 105 cm....
Per gli scalare la vasca é troppo piccola :-??
Io mi concentrerei, invece, sugli altri pesci(a parte il betta che è di tutt'altro continente) ;)

Il fondo dovrebbe essere fertile...l'hai coperto con qualche altro fondo?

I valori, purtroppo, non sono buoni :(
Il pH é altissimo, così come le durezze...

Quanti pesci sono rimasti?
Prima di morire, hai notato respirazione accelerata?

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Moria cory-cardinali e convivenza

Messaggio di lauretta » 24/05/2020, 14:22

Lorenzocaputo ha scritto:
24/05/2020, 14:07
fondovivo della PRODAC
Questo fondo è chimicamente arricchito, e andava coperto con uno strato di sabbia o ghiaietto inerti. Se non l'hai coperto può darsi che abbia rilasciato un eccesso di qualche metallo in acqua, magari ferro :-??

Fossi in te, per sicurezza sposterei tutti i pesci in una vaschetta di quarantena con metà acqua dell'acquario e metà nuova per evitare sbalzi di valori. Nei giorni seguenti farei cambi del 30% con solo acqua nuova.

Nel frattempo cerchiamo di capire se il fondo può essere il colpevole.
Questa è la descrizione presa dal sito del produttore (Prodac)
Capture+_2020-05-24-14-19-15_7721174943346923669.png
@nicolatc ci dai una mano per favore? :) cosa ne pensi?

Lorenzocaputo ha scritto:
24/05/2020, 14:07
P. scalare
Credo che la vasca sia piccola anche per loro, ma puoi approfondire in sezione P. Scalare ;)

Aggiunto dopo 43 secondi:
Scusate, non avevo visto le vostre risposte 😅

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Lorenzocaputo
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 24/05/20, 11:45

Moria cory-cardinali e convivenza

Messaggio di Lorenzocaputo » 24/05/2020, 14:23

Lorenzocaputo ha scritto:
24/05/2020, 14:22
Matty03 ha scritto:
24/05/2020, 14:19
Lorenzocaputo ha scritto:
24/05/2020, 14:12
Per quanto riguarda la popolazione futura, hai ragione, magari elimino l'idea di prendere le petitelle o ne metto un pò meno, per quanto riguarda i cory, so che devono stare in un gruppetto più grande, però diventano belli grossi da adulti e la vasca non è comunque gigante, diciamo che il mio obbiettivo è comunque quello di mettere gli P.
Lo so, per il Betta penso di prendere una piccola vaschetta da 25-30 litri e tenerlo da solo...
Gli P. scalare, anche se solo 2 non possono starci? c'è una colonna d'acqua di 40 cm, 117 litri (sapevo la regola del 50 litri a scalare) e la lunghezza di 105 cm....
Per gli scalare la vasca é troppo piccola :-??
Io mi concentrerei, invece, sugli altri pesci(a parte il betta che è di tutt'altro continente) ;)

Il fondo dovrebbe essere fertile...l'hai coperto con qualche altro fondo?

I valori, purtroppo, non sono buoni :(
Il pH é altissimo, così come le durezze...

Quanti pesci sono rimasti?
Prima di morire, hai notato respirazione accelerata?
Sono rimasti 6 cardinali e il Betta... i cory erano immobili e intontiti, i cardinali sbiaditi e si lasciavano trasportare dalla corrente assenti

Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
lauretta ha scritto:
24/05/2020, 14:23
Lorenzocaputo ha scritto:
24/05/2020, 14:07
fondovivo della PRODAC
Questo fondo è chimicamente arricchito, e andava coperto con uno strato di sabbia o ghiaietto inerti. Se non l'hai coperto può darsi che abbia rilasciato un eccesso di qualche metallo in acqua, magari ferro :-??

Fossi in te, per sicurezza sposterei tutti i pesci in una vaschetta di quarantena con metà acqua dell'acquario e metà nuova per evitare sbalzi di valori. Nei giorni seguenti farei cambi del 30% con solo acqua nuova.

Nel frattempo cerchiamo di capire se il fondo può essere il colpevole.
Questa è la descrizione presa dal sito del produttore (Prodac)
Capture+_2020-05-24-14-19-15_7721174943346923669.png
@nicolatc ci dai una mano per favore? :) cosa ne pensi?

Lorenzocaputo ha scritto:
24/05/2020, 14:07
P. scalare
Credo che la vasca sia piccola anche per loro, ma puoi approfondire in sezione P. Scalare ;)

Aggiunto dopo 43 secondi:
Scusate, non avevo visto le vostre risposte 😅
Ho messo un video, della vasca ci sono 4-5 centimetri di ghiaia nera, sopra il fondovivo

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Moria cory-cardinali e convivenza

Messaggio di lauretta » 24/05/2020, 14:28

Lorenzocaputo ha scritto:
24/05/2020, 14:26
della vasca ci sono 4-5 centimetri di ghiaia nera, sopra il fondovivo
Ah, non l'avevi detto. In ogni caso il tipo di morti in sequenza mi fa proprio pensare ad un problema con l'acqua :-?

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Hai messo il link del video? :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Lorenzocaputo
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 24/05/20, 11:45

Moria cory-cardinali e convivenza

Messaggio di Lorenzocaputo » 24/05/2020, 14:31

lauretta ha scritto:
24/05/2020, 14:28
Lorenzocaputo ha scritto:
24/05/2020, 14:26
della vasca ci sono 4-5 centimetri di ghiaia nera, sopra il fondovivo
Ah, non l'avevi detto. In ogni caso il tipo di morti in sequenza mi fa proprio pensare ad un problema con l'acqua :-?
Si, scusami pensavo avessi visto il video... noto che comunque qualche sassolino del fondovivo è salito sopra la ghiaia, quindi potrebbe essere intossicazione.. molto probabile, devono essere morti prima i cory perchè direttamente a contatto con il fondo.. il video lo trovi a pagina 1, l'ultimo messaggio della pagina

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Moria cory-cardinali e convivenza

Messaggio di Fiamma » 24/05/2020, 15:09

Lorenzocaputo ha scritto:
24/05/2020, 14:12
per quanto riguarda i cory, so che devono stare in un gruppetto più grande, però diventano belli grossi da adulti e la vasca non è comunque gigante,
Per il futuro, non tutte le varietà diventano grandi, quelle che ti citavo prima rimangono piccole

Avatar utente
Lorenzocaputo
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 24/05/20, 11:45

Moria cory-cardinali e convivenza

Messaggio di Lorenzocaputo » 24/05/2020, 15:11

Fiamma ha scritto:
24/05/2020, 15:09
Lorenzocaputo ha scritto:
24/05/2020, 14:12
per quanto riguarda i cory, so che devono stare in un gruppetto più grande, però diventano belli grossi da adulti e la vasca non è comunque gigante,
Per il futuro, non tutte le varietà diventano grandi, quelle che ti citavo prima rimangono piccole
Ok ti ringrazio, allora 6 cory panda potrebbero fare al caso mio, devo esser sicuro che sia tutto in ordine prima di inserire comunque... mi son stufato di raccogliere carcasse...

Aggiunto dopo 20 minuti 44 secondi:
Posto che il problema sia il fondo. Oltre a spostare i pesci
Cosa si può fare per risolvere la situazione? Ho caricato carbone attivo, da 2-3 giorni ma non credo basti...

Per risolvere pH, GH e KH invece? caricare acqua osmotizzata? va bene anche quella demineralizzata?

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Moria cory-cardinali e convivenza

Messaggio di Matty03 » 24/05/2020, 16:10

Lorenzocaputo ha scritto:
24/05/2020, 15:32
6 cory panda
Anche di più, visto che per gli P. scalare la vasca é troppo piccola :-bd
Peró questo meglio approfondirlo in sezione allestimento.
Lorenzocaputo ha scritto:
24/05/2020, 15:32
Oltre a spostare i pesci
Cosa si può fare per risolvere la situazione? Ho caricato carbone attivo, da 2-3 giorni ma non credo basti...
Il carbone attivo va bene :-bd
Peró se é il fondo, ho paura continui a rilasciare sostanze....
Lorenzocaputo ha scritto:
24/05/2020, 15:32
Per risolvere pH, GH e KH invece?
Apri un topic in sezione chimica ;)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti