Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 04/06/2020, 20:02
Le piante direi che vanno bene ma per la disposizione aspetta pareri migliori; per le rosse tieni solo conto che serve luce forte e CO2 altrimenti nel migliore nei casi rimangono verdi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Fabrizio1976

- Messaggi: 121
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 26/05/20, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palestrina
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: K9000 K6500
- Riflettori: No
- Flora: Bacopa Caroliniana
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Glandulosa Perennis
Echinodorus Bleheri
Echinodorus Quadricostatus Magdalenensis
Lobelia Cardinalis
Sagittaria Subulata
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fabrizio1976 » 05/06/2020, 8:38
roby70 ha scritto: ↑04/06/2020, 20:02
Le piante direi che vanno bene ma per la disposizione aspetta pareri migliori; per le rosse tieni solo conto che serve luce forte e CO
2 altrimenti nel migliore nei casi rimangono verdi.
Ottimo

allora spero che arrivino anche pareri migliori...
Per l'illuminazione ho già provveduto a foderare di nastro di alluminio tutta la parte inferiore dei coperchi e dei porta lampade, cercando di amplificare l'effetto dei LED.
Per la CO
2 mi sono attrezzato con un classico impiantino "fai da te"... bottiglia, deflussore flebo, diffusore e lievitazione... Per il momento provo così... speriamo sia sufficiente...

Fabrizio1976
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 05/06/2020, 8:51
Occhio a non gasare i pesci

nel senso fai pratica con l'impianto prima di inserirli
Fabrizio1976 ha scritto: ↑04/06/2020, 19:16
ma se ci metto anche qualche Endler?
Rischi il sovraffollamento già platy e velifera figlieranno senza un domani.

se poi gli avannotti hanno abbastanza nascondigli...
Per le piante: la sagittaria cresce in base alla luce fa foglie di 3 4 cm o anche 10 se è poca.
Davanti intendevi helanthium tenellum? Io con la lilaeopsis metterei la Cryptocoryne parva. Però se scegli questa di sicuro le Alternanthera meglio non metterle in quanto allelopatiche. Io ho avuto problemi anche con sagittaria subulata e Cryptocoryne insieme.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Fabrizio1976

- Messaggi: 121
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 26/05/20, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palestrina
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: K9000 K6500
- Riflettori: No
- Flora: Bacopa Caroliniana
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Glandulosa Perennis
Echinodorus Bleheri
Echinodorus Quadricostatus Magdalenensis
Lobelia Cardinalis
Sagittaria Subulata
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fabrizio1976 » 05/06/2020, 9:41
gem1978 ha scritto: ↑05/06/2020, 8:51
Occhio a non gasare i pesci

nel senso fai pratica con l'impianto prima di inserirli
Fabrizio1976 ha scritto: ↑04/06/2020, 19:16
ma se ci metto anche qualche Endler?
Rischi il sovraffollamento già platy e velifera figlieranno senza un domani.

se poi gli avannotti hanno abbastanza nascondigli...
Per le piante: la sagittaria cresce in base alla luce fa foglie di 3 4 cm o anche 10 se è poca.
Davanti intendevi helanthium tenellum? Io con la lilaeopsis metterei la Cryptocoryne parva. Però se scegli questa di sicuro le Alternanthera meglio non metterle in quanto allelopatiche. Io ho avuto problemi anche con sagittaria subulata e Cryptocoryne insieme.
Sicuramente durante il mese di maturazione della vasca farò pratica con la CO
2
Per gli Endler immaginavo che si corresse il rischio di saturare in breve tempo la vasca, però sono davvero belli...
Si, intendevo il tenellum

le Cryptocoryne sono belle, ma mi sono fissato con sta cavolo di America...

Fabrizio1976
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 05/06/2020, 16:29
Fabrizio1976 ha scritto: ↑05/06/2020, 9:41
ma mi sono fissato con sta cavolo di America...
quelle che hai citato prima comunque vanno bene

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Fabrizio1976

- Messaggi: 121
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 26/05/20, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palestrina
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: K9000 K6500
- Riflettori: No
- Flora: Bacopa Caroliniana
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Glandulosa Perennis
Echinodorus Bleheri
Echinodorus Quadricostatus Magdalenensis
Lobelia Cardinalis
Sagittaria Subulata
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fabrizio1976 » 05/06/2020, 16:50
gem1978 ha scritto: ↑05/06/2020, 16:29
Fabrizio1976 ha scritto: ↑05/06/2020, 9:41
ma mi sono fissato con sta cavolo di America...
quelle che hai citato prima comunque vanno bene
Perfetto... grazie del sostegno

Approfitto per fare altre domande: domani metto in vasca fondo, rocce e radici... le rocce e le radici le ho sciacquate con acqua calda e sono a bango da 2 giorni (ogni tanto cambio l'acqua)... è sufficiente o le devo trattare diversamente?
Fabrizio1976
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 05/06/2020, 17:08
Se vuoi le radici puoi bollirle in modo che rilascino un pò di tannini (e quindi scuriscano meno l'acqua) e si allarghino i pori del legno che poi le facilita a stare a fondo.
Le rocce se le hai prese in natura puoi dare una bollita anche a loro.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Fabrizio1976

- Messaggi: 121
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 26/05/20, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palestrina
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: K9000 K6500
- Riflettori: No
- Flora: Bacopa Caroliniana
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Glandulosa Perennis
Echinodorus Bleheri
Echinodorus Quadricostatus Magdalenensis
Lobelia Cardinalis
Sagittaria Subulata
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fabrizio1976 » 05/06/2020, 17:22
roby70 ha scritto: ↑05/06/2020, 17:08
Se vuoi le radici puoi bollirle in modo che rilascino un pò di tannini (e quindi scuriscano meno l'acqua) e si allarghino i pori del legno che poi le facilita a stare a fondo.
Le rocce se le hai prese in natura puoi dare una bollita anche a loro.
Ho acquistato sia le radici che le rocce ed al momento l'acqua in cui sono immerse non si è scurita... le rocce sono delle Dragon Stone, al primo bagno hanno rilasciato parecchi detriti, ma ora l'acqua è pulita...
Fabrizio1976
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 05/06/2020, 17:35
Allora puoi anche metterle in acquario senza problemi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Fabrizio1976

- Messaggi: 121
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 26/05/20, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palestrina
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: K9000 K6500
- Riflettori: No
- Flora: Bacopa Caroliniana
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Glandulosa Perennis
Echinodorus Bleheri
Echinodorus Quadricostatus Magdalenensis
Lobelia Cardinalis
Sagittaria Subulata
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fabrizio1976 » 05/06/2020, 17:53
roby70 ha scritto: ↑05/06/2020, 17:35
Allora puoi anche metterle in acquario senza problemi.
Io penso di si...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabrizio1976
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti