Riniziamo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Riniziamo

Messaggio di gem1978 » 13/06/2020, 0:20

Simoncai ha scritto:
12/06/2020, 22:39
La situazione è questa, sembrerebbe una nube batterica, penso causata dalla mia sifonatura e conseguente cambio aggressivo
Procurati i test a reagente per prima cosa poi facciamo le altre cose...
Sul sifonare Acqua invecchiata (di Gerd Kassebeer) ;)
Off Topic
45×27.5×30
se le misure sono queste lascerei stare i poecilidi. D di opzioni comunque ce ne sarebbero :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Riniziamo

Messaggio di Simoncai » 13/06/2020, 3:22

@gem1978 Quelle sono le misure del vecchio acquario, quello di ora è di 60x30x30h sono 60 litri
Ora mi ritrovo con un acquario senza pesci e con questa nube batterica in atto
Considerando che non ho mai fertilizzato, quante ore devo lasciare accesa la luce?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Riniziamo

Messaggio di roby70 » 13/06/2020, 11:19

La luce non più di 8 ore visto che comunque l’acquario è avviato.
Per la nube batterica dagli il tempo di diradarsi o se persiste puoi accendere un aereatore. Come prima cosa però farei i test per vedere i valori
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Riniziamo

Messaggio di Simoncai » 13/06/2020, 15:26

Stavo pensando al fatto della sifonatura, i detriti dei pesci fondamentalmente servono per le piante in quanto è azoto sottoforma di ammoniaca di cui le piante si nutrono a partire dal terreno, nel momento in cui decido di sifonare il fondo, è come se eliminassi parte dell'azoto rimanendo una porzione solo all'interno dello scompartimento biologico del filtro giusto?

Posted with AF APP

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Riniziamo

Messaggio di Simoncai » 13/06/2020, 20:04

20200613_200411_5882368852528985758.jpg
la situazione è più opaca di prima.... ho rifatto una sifonatura e aggiunta altra acqua, questa settimana vorrei sifonare tutti i giorni per eliminare detriti, per poi far passare un po di tempo e fare i test
@roby70 @gem1978 @Gardom voi che dite?
Ho aggiunto acqua decantata per 24 ore, e vorrei fare lo stesso domani

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Riniziamo

Messaggio di roby70 » 13/06/2020, 21:14

Finché continui a toccare l’acquario difficile che la situazione si sistema.
Stai facendo cambi senza sapere i valori attuali e con un’acqua molto dura.
O hai rabboccato con quella di rubinetto?
Il biocondizionatore lascialo perdere che è inutile.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Riniziamo

Messaggio di Simoncai » 13/06/2020, 21:49

Ho rabboccato con acqua di rubinetto lasciata decantare per 24 ore, sto sifonando poiché la fauna non c'è in modo da eliminare detriti anche non sapendo i valori dell'acqua.
Vorrei sifonare per un po aspettando i test a reagente per sistemare l'acquario, per poi regolarizzare questa sifonatura ogni settimana del 15% una volta che il tutto si è sistemato
@roby70 secondo te sifonando più volte e aggiungendo acqua di rubinetto decantata posso arrecare danni? Oggi sifonando è uscita acqua marrone molto scura

Posted with AF APP

Avatar utente
Gardom
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 07/10/19, 22:46

Riniziamo

Messaggio di Gardom » 13/06/2020, 22:45

@Simoncai già ti é stato consigliato di non trattare l'acquario come una sala operatoria :)), non devi sifonare tutti i giorni, ora sistema l'acquario come ti piace e poi resta fermo ed aspetta... Fai i test e poi procediamo, non devi sifonare hai già fatto abbastanza a mio giudizio, ora devi stare fermo e portare pazienza ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gardom per il messaggio:
Simoncai (14/06/2020, 2:57)

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Riniziamo

Messaggio di Simoncai » 14/06/2020, 2:56

Vi aggiornerò prossimamente! Grazie veramente a tutti :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Riniziamo

Messaggio di roby70 » 14/06/2020, 10:15

I rabbocchi non farli con acqua di rubinetto che altrimenti continui ad alzare i valori.
Se vuoi si fonare fallo ma senza togliere tutto non riuscirai mai a pulirlo bene come penso ti aspetti; a questo punto se proprio vuoi togli almeno piante e arredi e sifona tutto il fondo. Quando è pulito e sei soddisfatto li rimetti altrimenti andrai avanti a pulirlo senza mai ottenere il risultato atteso
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rapallo e 3 ospiti