Filtro Eden 511 perde acqua dal foro del cavo di corrente

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Filtro Eden 511 perde acqua dal foro del cavo di corrente

Messaggio di mmarco » 22/06/2020, 13:11

Vincenzo387 ha scritto:
21/06/2020, 21:28
Ciao, ho il tuo stesso filtro, se provi a fare una ricerca sul forum potrai vedere dei miei messaggi.
Il filtro l'ho acquistato usato insieme alla vasca. Quando lo provai nel lavabo tutto bene, quando lo collegai sotto alla vasca con la pressione iniziò a perdere.
Ho cercato oring alternativi senza risolvere il problema. Il problema l'ho risolto con il motorsil, è un prodotto che viene usato per fare le guarnizioni.
x_x

Posted with AF APP

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Filtro Eden 511 perde acqua dal foro del cavo di corrente

Messaggio di lauretta » 24/06/2020, 3:53

Ragazzi, fortuna che ho il sonno leggero x_x
Poco prima delle 3 di notte mi ha svegliata un rumore insolito, sono andata a vedere e il maledetto Eden 511 mi stava allagando la casa!! 😱😱😱😱😱😱😱😱

Purtroppo non sono in grado di dire da dove perdeva acqua, appena sveglia era già tanto che riuscivo a mettere a fuoco l'acquario! @-)

Assurdo che non sia saltata la corrente, lì sotto c'era una ciabatta con il collegamento per le luci 😬

Comunque, quando ho disalimentato la pompa l'acqua continuava a uscire copiosamente, quindi ho pensato di staccare i tubi a livello delle curve sopra il bordo vasca. Invece, non so come, si è staccato il tubo dell'ingresso acqua direttamente dal corpo del filtro!! 😫

Ne è seguita una specie di secchiata d'acqua che è partita in tutte le direzioni x_x
Ha smesso quando, immagino, si è svuotato il tubo di mandata, che nel frattempo avevo estratto dalla vasca.

Per il resto, è stato tutto un lanciare di stracci sul pavimento...

La cosa strana è che il fianco dell'acquario, dal lato del filtro, era così bagnato che nei primi momenti ho sospettato fosse la vasca ad avere una perdita!
Sinceramente, ancora non so dire cosa sia esattamente successo :ymsigh:

Vabbè, a questo punto, non credo che userò mai più questo maledetto Eden 511 [-x
E anzi, in questo momento dubito che avrò ancora intenzione di usare un qualsiasi filtro esterno :-s

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Filtro Eden 511 perde acqua dal foro del cavo di corrente

Messaggio di Vincenzo387 » 24/06/2020, 6:03

Buongiorno, mi dispiace per quello che è successo, posso capire in parte come ti senti, visto che non ho chiuso occhi una notte perché mi stava crollando il mobile.
Non vorrei fare il professore, secondo me il 511 risposto al 501 è costruito male, la guarnizione è posta in un posto errato. Per questo motivo io ne ho fatta un altra con un prodotto che usano i meccanici quando rifanno la sottocoppa dell'olio.
Ho allegato una foto del 501. Se vuoi con del motorsil riesci a recuperarlo

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Vincenzo387 per il messaggio:
lauretta (24/06/2020, 12:26)
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Filtro Eden 511 perde acqua dal foro del cavo di corrente

Messaggio di mmarco » 24/06/2020, 6:31

:(

Posted with AF APP

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Filtro Eden 511 perde acqua dal foro del cavo di corrente

Messaggio di Pat64 » 24/06/2020, 7:44

Mi spiace

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Filtro Eden 511 perde acqua dal foro del cavo di corrente

Messaggio di fla973 » 24/06/2020, 8:53

lauretta ha scritto:
24/06/2020, 3:53
stava allagando la casa
Mi dispiace Laura :(
Enjoy the silence

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Filtro Eden 511 perde acqua dal foro del cavo di corrente

Messaggio di lauretta » 24/06/2020, 12:26

Vincenzo387 ha scritto:
24/06/2020, 6:03
mi stava crollando il mobile
Accidenti @-)
Vincenzo387 ha scritto:
24/06/2020, 6:03
Ho allegato una foto del 501
Sì lo conosco, ce l'ho :)
Vincenzo387 ha scritto:
24/06/2020, 6:03
Se vuoi con del motorsil riesci a recuperarlo
Una domanda: come fai, con il motorsil, quando devi aprire il filtro? Devi rimuovere tutta la pasta e poi riapplicarla? :-\


Comunque, stamattina ho riguardato il filtro, stanotte l'avevo solo poggiato nella vasca da bagno senza più toccarlo.
Ho trovato la ghiera di innesto del tubo di ingresso completamente svitata. Secondo voi è possibile che la perdita fosse causata da una parziale fuoriuscita del tubo dall'innesto? :-? Una fuoriuscita "a spruzzo" potrebbe spiegare come mai il vetro dell'acquario era fradicio...
Continuo a pensare che ieri sera il tubo di ingresso si è staccato troppo facilmente dal filtro, mentre quello di mandata è rimasto ben saldo nella sua posizione, e stamattina per toglierlo ho dovuto svitare la ghiera e tirare con forza :-??
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Filtro Eden 511 perde acqua dal foro del cavo di corrente

Messaggio di Vincenzo387 » 24/06/2020, 13:23

lauretta ha scritto:
24/06/2020, 12:26
Una domanda: come fai, con il motorsil, quando devi aprire il filtro? Devi
Con un cutter incido tra la scatola e la testa, e poi lo apro. Al massimo faccio levo con un cacciavite in più punti fin a che non si apre. Non è difficile aprire perché non è un collante come il silicone.
lauretta ha scritto:
24/06/2020, 12:26
Ho trovato la ghiera di innesto del tubo di ingresso completamente svitata.
Il sistema e quello che una volta innnestato il tubo devi svitare la ghiera per fissarlo, in questo modo con il cono vai a fare pressione sul tubo, mi sembra strano che subito è venuto via il tubo.

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
lauretta ha scritto:
24/06/2020, 12:26
stamattina per toglierlo ho dovuto svitare la ghiera e tirare con forza
Prova a comorrollare anche su un manuale, come scritto su, io ricordo che per rimuovere il tubo la devi avviare la ghiera

Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Filtro Eden 511 perde acqua dal foro del cavo di corrente

Messaggio di lauretta » 24/06/2020, 14:24

Vincenzo387 ha scritto:
24/06/2020, 13:24
io ricordo che per rimuovere il tubo la devi avviare la ghiera
Sì, la avviti verso il basso per liberare l'innesto e rimuovere il tubo, invece la avviti verso l'alto per fermare il tubo all'innesto.
Forse ho avvitato troppo verso l'alto, o forse avvitando ho spinto il tubo verso l'alto facendolo scivolare un po' fuori sede... boh, non so cosa dire.
Fatto sta che stamattina la ghiera era svitata verso l'alto, ho potuto rimuoverla completamente senza fare neanche un giro :-??

Vincenzo387 ha scritto:
24/06/2020, 13:24
Con un cutter incido tra la scatola e la testa, e poi lo apro
Ma quando devi richiudere metti rimetti del nuovo motorsil sopra quello già fissato?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Filtro Eden 511 perde acqua dal foro del cavo di corrente

Messaggio di Vincenzo387 » 24/06/2020, 15:33

lauretta ha scritto:
24/06/2020, 14:24
Ma quando devi richiudere metti rimetti del nuovo motorsil sopra quello già fissato?
Va rimosso, ma è semplice da fare, gran parte viene via tirandolo. Quel poco che non viene basta un cutter (sarà 1% che rimane) questo tipo di guarnizione serve proprio per gli accoppiamenti. Ora non sono un meccanico, ma in base alla pressione dell'acqua e la planarità della superfici, questo prodotto riesce a fare da tappo. Io ho provato il rosso, ma tende a livellarsi, ti consiglierei di provare il nero e se lo trovi con il beccuccio così riesci a fare una guarnizione più stretta. Poi quando lo prendi mi contatti se hai dei dubbi. Su youtube trovi il video dell'azienda che spiega il prodotto

Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti