Pagina 3 di 5

Raffreddamento vasca

Inviato: 24/06/2020, 21:12
di Ragnar
Allora @fla973 @Eurogae l'ho smontato e questo è quello che è uscito, io non ci capisco nulla! :-??
20200624_211044_5597204706641241333.jpg
20200624_211049_5250921458171143442.jpg
Aggiunto dopo 19 secondi:
Che devo fare?

Raffreddamento vasca

Inviato: 24/06/2020, 21:35
di Eurogae
ma i fili erano cablati in quella maniera? @-)

Raffreddamento vasca

Inviato: 24/06/2020, 21:40
di Ragnar
Eurogae ha scritto:
24/06/2020, 21:35
ma i fili erano cablati in quella maniera? @-)
Eh si ma non pensavo ci fosse tutta sta roba dietro. Come li collego questi fili?

Raffreddamento vasca

Inviato: 24/06/2020, 21:51
di Eurogae
Non riesco a vedere bene il giro che fanno i fili...

Raffreddamento vasca

Inviato: 24/06/2020, 21:53
di Marcov
Penso che puoi collegare direttamente il rosso e il nero che escono dal motorino della ventola :-??
Tanto non ti servirà più ricaricarla

Raffreddamento vasca

Inviato: 24/06/2020, 22:00
di AleDisola
Ragnar ha scritto:
24/06/2020, 21:13
Che devo fare?
Puoi alimentare direttamente il motorino... Ma attenzione: ad occhio mi sembra un motorino simile ai lettori CD-DVD dei computer fissi. Questi lavorano a 3 volt, quindi scordati 12 volt...

Vuoi un consiglio? Se hai un multimetro digitale, misura la tensione ai capi del motorino acceso, alla massima velocitá.
Da lí, ti regoli su come alimentarlo

La batteria é una specie di cilindretto colorato (rosa, blu, viola o verde, ma puó avere anche altri colori), simile ad una pila stilo ma molto piú grande?
Se sí, la tensione erogata da tale batteria é di 3,7 volt, ma il circuito in foto solitamente é un boost converter (aumenta la tensione).
Quindi potrebbe non essere a 3 volt, tuttavia non mi sento di escludere completamente questa ipotesi. Se puoi, fai la prova con il multimetro



Ah, l'idea di cortocircuitare il pulsante io la eliminerei...
Semplicemente perché avendo tre velocitá, ed essendo un pulsante, ha la funzione di selezionatore: cortocircuitarlo potrebbe portarti ad avere una situazione in cui:
- le velocitá cambiano in automatico in modo regolare, come se tu continuassi a premere il pulsante ripetutamente;
- resta spento senza accendersi;
- si accende solo alla prima velocitá.

Ovviamente, se la situazione fosse l'ultima, sarebbe perfetta.. Ma non saprei dirti.

Raffreddamento vasca

Inviato: 24/06/2020, 22:23
di Ragnar
AleDisola ha scritto:
24/06/2020, 22:00
Puoi alimentare direttamente il motorino... Ma attenzione: ad occhio mi sembra un motorino simile ai lettori CD-DVD dei computer fissi. Questi lavorano a 3 volt, quindi scordati 12 volt..
Grazie Ale funziona a 5V alla fine ho eliminato tutto quello che c'era dentro e collegato direttamente al cavo USB con lo spinotto a 5V di un caricabatterie cellulare.
L'unica cosa che non ho capito è a che velocità sta funzionando se alla minima o la massima visto che aveva 3 velocità! :-??

Raffreddamento vasca

Inviato: 24/06/2020, 22:27
di AleDisola
Ragnar ha scritto:
24/06/2020, 22:23
L'unica cosa che non ho capito è a che velocità sta funzionando se alla minima o la massima visto che aveva 3 velocità!
Se provavi con il multimetro come ti dicevo, lo scoprivi...

Raffreddamento vasca

Inviato: 24/06/2020, 22:28
di Ragnar
AleDisola ha scritto:
24/06/2020, 22:27
Se provavi con il multimetro come ti dicevo, lo scoprivi...
Non ho un multimetro! :-??

Raffreddamento vasca

Inviato: 24/06/2020, 22:31
di AleDisola
Ragnar ha scritto:
24/06/2020, 22:28
Non ho un multimetro!
Vai ad orecchio allora... =)) =)) =))