Pagina 3 di 7

Consigli allestimento vetro curvo

Inviato: 30/06/2020, 12:20
di BollaPaciuli
uanema1 ha scritto:
30/06/2020, 12:02
Il risultato delle modifiche. Cosa ne pensi?
:-bd
Un pò di muschio sul ramo lo metti? \:D/

Consigli allestimento vetro curvo

Inviato: 30/06/2020, 12:40
di Monica
uanema1 ha scritto:
30/06/2020, 12:02
Il risultato delle modifiche. Cosa ne pensi?
Mi piace molto, bravo :ymapplause: lo vedrei benissimo con diverse Bucephalandra sui rami a simulare la chioma dell'albergo :)

Consigli allestimento vetro curvo

Inviato: 30/06/2020, 12:47
di BollaPaciuli
Monica ha scritto:
30/06/2020, 12:40
Bucephalandra
uanema1, ti metto 2 foto

Consigli allestimento vetro curvo

Inviato: 30/06/2020, 12:57
di uanema1
BollaPaciuli ha scritto:
30/06/2020, 12:20
uanema1 ha scritto:
30/06/2020, 12:02
Il risultato delle modifiche. Cosa ne pensi?
:-bd
Un pò di muschio sul ramo lo metti? \:D/
certo che lo metto, aiutami con i nomi di piante che posso inserire. Non ho fondo fertile perche ho voluto semplificare quindi solo piante che si prestano a tal fine

Aggiunto dopo 5 minuti 33 secondi:
Monica ha scritto:
30/06/2020, 12:40
uanema1 ha scritto:
30/06/2020, 12:02
Il risultato delle modifiche. Cosa ne pensi?
Mi piace molto, bravo :ymapplause: lo vedrei benissimo con diverse Bucephalandra sui rami a simulare la chioma dell'albergo :)
Vanno posizionate sui rami ? se è così come si mettono sui rami ?

Consigli allestimento vetro curvo

Inviato: 30/06/2020, 13:05
di BollaPaciuli
uanema1 ha scritto:
30/06/2020, 12:57
aiutami con i nomi
Immagine

Io ho fatto alberelli con erect moss e Christmas... meglio il secondo.

Consigli allestimento vetro curvo

Inviato: 30/06/2020, 13:18
di Monica
Il muschio non è adatto da mettere sotto luce diretta, ti si riempirebbe di alghe, nel caso dovresti schermarlo con delle piante galleggianti, le Bucephalandra non occorre schermarle e ne trovi di tantissime varietà :) le fissi ai rami con un goccio di Attack gel oppure legandole con filo da pesca o filo di cotone, sono epifite quindi si prestano a questi usi

Consigli allestimento vetro curvo

Inviato: 30/06/2020, 13:22
di uanema1
BollaPaciuli ha scritto:
30/06/2020, 13:05
erect moss
Belle tutte e due senza dubbio, con quale sistema si fermano sui rami?

Consigli allestimento vetro curvo

Inviato: 30/06/2020, 15:14
di uanema1
Monica ha scritto:
30/06/2020, 13:18
Il muschio non è adatto da mettere sotto luce diretta, ti si riempirebbe di alghe, nel caso dovresti schermarlo con delle piante galleggianti, le Bucephalandra non occorre schermarle e ne trovi di tantissime varietà :) le fissi ai rami con un goccio di Attack gel oppure legandole con filo da pesca o filo di cotone, sono epifite quindi si prestano a questi usi
erect moss e Christmas, queste sono muschio?

Consigli allestimento vetro curvo

Inviato: 30/06/2020, 16:10
di Monica
uanema1 ha scritto:
30/06/2020, 15:14
erect moss e Christmas, queste sono muschio?
Si, entrambi :) puoi utilizzarli ma non sotto luce diretta, vanno protetti con delle piante galleggianti :)

Consigli allestimento vetro curvo

Inviato: 30/06/2020, 16:29
di uanema1
Monica ha scritto:
30/06/2020, 16:10
uanema1 ha scritto:
30/06/2020, 15:14
erect moss e Christmas, queste sono muschio?
Si, entrambi :) puoi utilizzarli ma non sotto luce diretta, vanno protetti con delle piante galleggianti :)
Vorrei dirti un ultima domanda e poi mi fermo, ma so che non sarà cosi :) domani vorrei iniziare con quelche pianta, devo prima fare i test all'acqua o con le piante non c'è bisogno ? Qual'ora c'è bisogno di farli quali sono ?