Pagina 3 di 4
Temperatura elevata nella mia vasca
Inviato: 08/07/2020, 16:48
di Markfor
siryo1981 ha scritto: ↑08/07/2020, 16:38
Di quei termostati ne fanno 2 tipi, attento a non sbagliare.
Alimentate a 12v o 220v
Quello a 220 è piu comodo, alimenti la centralina con qualsiasi presa.
Poi colleghi la centralina/termostato alle ventole con piccolo trasformatore
Di fatti ti stavo per chiedere proprio questo....sono riuscito a trovare quello uguale al tuo ma mi portava le 2 opzioni,quindi prendo STC 1000 AC 110/220 V... L'ho trovato con il prime mi arriva domani
Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
Quindi poi se ho capito bene mi devo creare una presa ,come hai fatto tu, attaccata al termostato su cui collegare il trasformatore giusto?? Mentre il termostato a una qualsiasi presa della casa
Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Ok non avevo visto l articolo... è tutto scritto li, grazie di tutto @
siryo1981!!
Comunque quando torno a casa ti mando la foto del coperchio.Grazie ancora e buona giornata
Aggiunto dopo 20 minuti 7 secondi:
@
siryo1981 scusami la rottura di .... ^:)^ Tu che materiale mi consigli di usare per attaccarci le ventole??
Temperatura elevata nella mia vasca
Inviato: 08/07/2020, 22:12
di Markfor
@
siryo1981 ecco questo alzato ho intenzione di toglierlo farci un coperchio con le ventole.
IMG20200708220508_3922873687834799121.jpg
Temperatura elevata nella mia vasca
Inviato: 09/07/2020, 11:14
di Steinoff
Markfor ha scritto: ↑08/07/2020, 22:12
questo alzato ho intenzione di toglierlo farci un coperchio con le ventole
L'inclinazione che ha già è perfetta per ventole in immissione. Potresti cercare in qualche Brico i fogli in materiale plastico, farteli tagliare da loro delle dimensioni necessarie e poi provvedere te a fare i fori per le ventole usando un trapano e una punta a tazza del diametro giusto
Avendo un supporto curvo adeguato che faccia da forma, usando un semplice phon per capelli potresti anche dargli la forma curva. In quest'ultimo caso dovrai considerare la curvatura quando ne calcolerai le dimensioni e, sempre per lo stesso motivo, dovrai usare degli spessori per il fissaggio delle ventole

Temperatura elevata nella mia vasca
Inviato: 09/07/2020, 11:38
di Markfor
Ciao @
Steinoff innanzitutto grazie..
Steinoff ha scritto: ↑09/07/2020, 11:14
Avendo un supporto curvo adeguato che faccia da forma, usando un semplice phon per capelli potresti anche dargli la forma curva. In quest'ultimo caso dovrai considerare la curvatura quando ne calcolerai le dimensioni e, sempre per lo stesso motivo, dovrai usare degli spessori per il
Così sarebbe perfetto però non so se sono in grado di eseguire questa cosa anche se non sembra poi tanto difficile da fare,ma allo stesso tempo non so cosa usare come supporto curvo per dargli la forma

Temperatura elevata nella mia vasca
Inviato: 09/07/2020, 11:46
di AleDisola
Markfor ha scritto: ↑09/07/2020, 11:38
ma allo stesso tempo non so cosa usare come supporto curvo per dargli la forma
Mh... Il coperchio stesso
Temperatura elevata nella mia vasca
Inviato: 09/07/2020, 12:02
di Markfor
AleDisola ha scritto: ↑09/07/2020, 11:46
Mh... Il coperchio stesso
Ok ci proverò e vediamo cosa ne viene fuori

Grazie
Temperatura elevata nella mia vasca
Inviato: 09/07/2020, 13:32
di Markfor
Steinoff ha scritto: ↑09/07/2020, 11:14
Potresti cercare in qualche Brico i fogli in materiale plastico
Scusa Steinoff,ma per fogli in materiale plastico cosa intendi? Avresti un link per mostrarmeli?
Temperatura elevata nella mia vasca
Inviato: 09/07/2020, 14:12
di Steinoff
Markfor ha scritto: ↑09/07/2020, 11:38
non so cosa usare come supporto curvo per dargli la forma
Un tubo, anche di cartone, del giusto diametro

o soltanto una sezione di tubo, ma in questo caso andrebbe fissata ad una base per dargli rigidità strutturale
AleDisola ha scritto: ↑09/07/2020, 11:46
Markfor ha scritto: ↑09/07/2020, 11:38
ma allo stesso tempo non so cosa usare come supporto curvo per dargli la forma
Mh... Il coperchio stesso
Anche, a patto di non scaldare troppo anche lui
Markfor ha scritto: ↑09/07/2020, 13:32
ma per fogli in materiale plastico cosa intendi? Avresti un link per mostrarmeli?
Purtroppo no, ma li ho sempre visti nei Brico spesso nei reparti falegnameria

Temperatura elevata nella mia vasca
Inviato: 09/07/2020, 14:14
di Markfor
Steinoff ha scritto: ↑09/07/2020, 14:12
Purtroppo no, ma li ho sempre visti nei Brico spesso nei reparti falegnameria
Ma forse intendi il polionda/polipropilene?
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
http://www.polipropilene-alveolare.com/ ... in/page/2/
Tipo questi?
Temperatura elevata nella mia vasca
Inviato: 09/07/2020, 14:15
di AleDisola
Markfor ha scritto: ↑09/07/2020, 14:14
Ma forse intendi il polionda/polipropilene?
Io andrei di plexiglass bianco, 2 millimetri di spessore
Facile da lavorare e resistente allo stesso tempo
Se lo preferisci nero, una bomboletta di vernice ti salva la vita
Aggiunto dopo 42 secondi:
Markfor ha scritto: ↑09/07/2020, 14:15
Tipo questi?
Con questi non servirebbe il calore per modellarli..
Sono leggeri, e robusti se hanno una struttura solida... Altrimenti diventano flessibili