Aiuto per costruzione miscelatore CO2 Roberto

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
Basturk
star3
Messaggi: 2556
Iscritto il: 11/09/17, 18:24

Aiuto per costruzione miscelatore CO2 Roberto

Messaggio di Basturk » 16/07/2020, 21:41

Fridgard ha scritto:
16/07/2020, 21:36
Il principio di funzionamento di quello che hai costruito è simile al reattore "stile Roberto"? Quello con siringa che ho fatto io? Da sotto si vedono le bollicine che fuoriescono oppure la CO2 esce completamente disciolta?
È molto simile, diciamo che la differenza è la lunghezza del cilindro il mio è lungo poco più di 20 cm la siringa è più corta, quindi la CO2 rimane per più tempo nel cilindro continuando a centrifugarsi.
Quindi alla fine io vedevo delle piccolissime bollicine uscire dal atomizzatore che si scioglievano prima di arrivare in superficie.

Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.

#TeamNoFilter
#TeamNoCo2

Avatar utente
Fridgard
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 13/12/19, 22:03

Aiuto per costruzione miscelatore CO2 Roberto

Messaggio di Fridgard » 16/07/2020, 21:45

@Basturk non credo sarei in grado di costruire qualcosa di simile purtroppo :(
Col fai da te sono veramente negato, avevo cercato soluzioni commerciali soddisfacenti infatti, speravo che il Ferplast funzionasse ma ahimè, quello si riempiva di CO2 e diventava completamente inefficente, e credo anche che per la mia vasca non si possa fare l'effetto Venturi, è troppo piccola, in più non saprei come farlo col tipo di filtro che mi ritrovo, quindi ci ho rinunciato...

Posted with AF APP

Avatar utente
Basturk
star3
Messaggi: 2556
Iscritto il: 11/09/17, 18:24

Aiuto per costruzione miscelatore CO2 Roberto

Messaggio di Basturk » 16/07/2020, 21:49

Fridgard ha scritto:
16/07/2020, 21:45
Ferplast funzionasse ma ahimè, quello si riempiva di CO2 e diventava completamente inefficente,
Probabilmente in questo caso erogavi troppa CO2, la pompa non è in grado di discioglierla tutta.
Io riproverei, magari cambiando pompa e comprando qualcosa di simile di quello già suggerito.

Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.

#TeamNoFilter
#TeamNoCo2

Avatar utente
Fridgard
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 13/12/19, 22:03

Aiuto per costruzione miscelatore CO2 Roberto

Messaggio di Fridgard » 16/07/2020, 21:56

@Basturk sto provando con la pompa nuova presa da Amazon col sistema "Roberto"... Forse sbagliavo col Ferplast Energy Mixer, ma avevo visto altri utenti lamentarsi della scarsa efficacia... Ho anche il dubbio che non funzionasse bene il PHmetro a questo punto. :-?
Immagino ci voglia un po' di tempo per riuscire a vedere dei risultati, dato che l'ho inserito oggi al posto del Ferplast.

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Aiuto per costruzione miscelatore CO2 Roberto

Messaggio di siryo1981 » 16/07/2020, 22:20

Fridgard ha scritto:
16/07/2020, 17:23
Usato test pH della Sera, dovrebbe essere intorno al 7, il PHmetro segna 7.3, non so quale dei due sia più affidabile.
Se il pH è stato tarato di recente, ritienilo più affidabile.
Basturk ha scritto:
16/07/2020, 20:31
comunque non capisco perché dovresti abbassare il pH con l CO2?
@Fridgard
Io come @Basturk , non capisco questa cosa, hai hai un KH =8 , pH con valori di 7 - 7.3 (da verificare con esattezza) che sono giusti per la fauna che ospiti.
Se il pH non scende, non significa che tu non hai CO2 in vasca. ;)

Acidificare è una cosa, la concentrazione di CO2 in vasca è un'altra
Se il tuo scopo è acidificare, avendo un KH alto, non avrai buoni risultati, sei tuo scopo è avere una buona concentrazione di CO2 devi solo migliorare un pochino la diffusione.
Gia' con pH 7,1 - 7,2 avresti una buona concentrazione di CO2 in vasca. La rilevazione del pH falla sempre poco prima dell'accensione delle luci.
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Steinoff (16/07/2020, 23:37)
CIRO :)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Aiuto per costruzione miscelatore CO2 Roberto

Messaggio di siryo1981 » 16/07/2020, 22:23

@Fridgard
Guardiamo l'aspetto tecnico:
Che impianto CO2 hai???
Fridgard ha scritto:
14/07/2020, 21:22
Ho tentato in tutti i modi di migliorare l'efficienza della CO2 in acquario,
Che diffusori e/o reattori hai utilizzato in passato con scarsi risultati??

Ti faccio per prassi alcune domandine:
- il flusso della pompa in vasca com'è direzionato?
- La superficie dell'acqua è ferma o smossa?
- Utilizzi l'areatore
CIRO :)

Avatar utente
Fridgard
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 13/12/19, 22:03

Aiuto per costruzione miscelatore CO2 Roberto

Messaggio di Fridgard » 16/07/2020, 22:57

@siryo1981 Ciao! Grazie per la risposta, allora, come impianto per la CO2 utilizzo il sistema della ZRDR con due bottiglie ad acido citrico e bicarbonato, come filtro un Turbo Filter 500 della Aquael completamente sommerso, il getto lo tengo piuttosto lento per non infastidire troppo i Guppy, l'acqua in superficie è ferma...
In passato ho usato il diffusore a campana, ma la CO2 finiva molto dispersa, inoltre richiedeva pressioni abbastanza alte per il citrico, anche se sicuramente meno del "bazooka" cinese (ho provato anche quello), poi il reattore di "Roberto" costruito da me molto male, poi sono passato al Ferplast CO2 Energy Mixer, anche quello con risultati scarsi, dovevo erogare almeno 60bpm per portare la CO2 a livelli accettabili (7.1 circa). Ora sto provando nuovamente il reattore di Roberto con una pompa diversa e con maggiore cura nei dettagli. Niente areatore, quello lo tengo d'emergenza per vaschette di cura per l'ictio, ma in vasca principale mai...

Posted with AF APP
Ultima modifica di Fridgard il 16/07/2020, 23:07, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Aiuto per costruzione miscelatore CO2 Roberto

Messaggio di siryo1981 » 16/07/2020, 23:02

Metteresti una foto della vasca?

Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
I diffusori a campana in vetro li ritengo ottimi per impianto citrico e bircarbonato, in cui le pressioni in gioco sono comprese tra 1-2 bar :)
La vasca quanti litri netti è??
Credo che un normalissimo diffusore, ben posizionato sotto il flusso della pompa riesca a dare buoni risultati.
Ripeto, a te basta pochissimo per avere una concentazione ottimale, probabilmente già c'è l hai visto con non conosciamo con esattezza il valore di pH.

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Intanto riduci le bolle, 60 sono un esagerazione.

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Fridgard ha scritto:
16/07/2020, 21:27
soprattutto l'Alternanthera e la Ludwigia e la Rotala Wallichii
Queste come stanno??
CIRO :)

Avatar utente
Fridgard
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 13/12/19, 22:03

Aiuto per costruzione miscelatore CO2 Roberto

Messaggio di Fridgard » 16/07/2020, 23:14

Ecco la foto della vasca, per ora è un po' disordinata :ymblushing:

Immagine

Ti dirò, quello a campana non mi micronizzava molto le bolle, forse perché era una cinesata, lo comprai su Aliexpress e si ruppe dopo poco per mia disattenzione...

I litri netti non li conosco... La Ferplast lo presentava come un 60 litri, è il capri 60 LED...

Ci stiamo rispondendo per edit :)) la Ludwigia è ancora piccolina, l'Alternanthera su molte foglie non se la passa bene, fai conto che l'acquario è stato allestito da pochi mesi, prima avevo un 30 litri circa dove stava l'Alternanthera, me l'avevano regalata e non potevo lasciarla morire, anche se per quella vasca non era adatta...

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Aiuto per costruzione miscelatore CO2 Roberto

Messaggio di siryo1981 » 16/07/2020, 23:26

Fridgard ha scritto:
16/07/2020, 23:14
forse perché era una cinesata,
fa il suo lavoro discretamente
vedi come va, non ti fissare sui decimi di pH, misuralo sempre prima del fotoperiodo.
Vediamo qualche giorno come va , poi vediamo.. ;)
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Fridgard (16/07/2020, 23:33)
CIRO :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti