Ok leggerò il topic! Grazie
Quindi cambi piccoli e frequenti. Ricevuto.
Come faccio per le cacche nel fondo? XD
(L'avevo detto che sono pivellissima)
Il mio primo acquario in assoluto
- Alessia90
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 24/06/15, 14:59
-
Profilo Completo
- Alessia90
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 24/06/15, 14:59
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Il mio primo acquario in assoluto
Le cacchette sul fondo non vanno aspirate, a meno che non diventino davvero tante (ma in quel caso significa che stai sbagliando qualcosa...)Alessia90 ha scritto:C'è nessunooooo? ;___;
Per toglierle i migliori metodi "artigianali" sono le siringhe...o le classifiche pompe da giardino

- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Il mio primo acquario in assoluto
Ci sono le campane aspira rifiuti collegate al tubo...aspiri l'acqua ...
e la monnezza!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Il mio primo acquario in assoluto
Ci sono delle ottime "campane" auto innescanti che ti risparmiano il piacere di assaggiare la cacca del tuo pesce [emoji6]
Praticamente, non devi aspirare per iniziare il flusso di acqua.
Con quelle, nel tempo che aspiri rapidamente le cacchette sul fondo, ha già anche prelevato la quantità del cambio.
La sera prima, avrai avuto cura di mettere da parte una brocca con qualche litro di acqua a decantare, et voilà, il gioco è fatto [emoji6]
Quella vasca da 200 litri è bellissima: se solo hai lo spazio dove metterla e non perde, prendila e non te ne pentirai.
Se ci terrai due pesci rossi, saranno probabilmente i due Carassi più felici del mondo, dopo i miei, s'intende [emoji83], e se vorrai cimentarti con qualche altra specie, avrai litri da vendere.
Senza contare il fatto che tanti litri = meno problemi [emoji106]
Alessandro
Praticamente, non devi aspirare per iniziare il flusso di acqua.
Con quelle, nel tempo che aspiri rapidamente le cacchette sul fondo, ha già anche prelevato la quantità del cambio.
La sera prima, avrai avuto cura di mettere da parte una brocca con qualche litro di acqua a decantare, et voilà, il gioco è fatto [emoji6]
Quella vasca da 200 litri è bellissima: se solo hai lo spazio dove metterla e non perde, prendila e non te ne pentirai.
Se ci terrai due pesci rossi, saranno probabilmente i due Carassi più felici del mondo, dopo i miei, s'intende [emoji83], e se vorrai cimentarti con qualche altra specie, avrai litri da vendere.
Senza contare il fatto che tanti litri = meno problemi [emoji106]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Il mio primo acquario in assoluto
Anche delle lumache come le malanoides tubercolata ne sarebbero felicissime!!!Alessia90 ha scritto:Come faccio per le cacche nel fondo? XD
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Il mio primo acquario in assoluto
Anticipo la tua prossima domanda, Alessia:Stifen ha scritto:Anche delle lumache come le malanoides tubercolata ne sarebbero felicissime!!!Alessia90 ha scritto:Come faccio per le cacche nel fondo? XD
non le compri, ma ti arriveranno gratuitamente insieme alle prime piante che introdurrai [emoji6]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: Il mio primo acquario in assoluto


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti