Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
vasca invernale all'aperto
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- riccardo269
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
Profilo Completo
- riccardo269
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
Profilo Completo
vasca invernale all'aperto
messo lapillo, anche un gran legno trovato a superga
con due pezzi di roccia di montagna lo tengo giu' ed è venuta una zona emersa
ho guardato, per la camiciatura, visto che per tre lati è in una nicchia, chiuderei il davanti ritagliando un pallet che ho trovato.
tipo cosi', ma ritagliando questo
in inverno potrei coibentare con sacchetti di plastica riempiti di polistirolo incastrati nelle aperture dei pallet, d'estate li tolgo.Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
vasca invernale all'aperto
Ciao Riccardo il legno è davvero bellissimo
Per il resto stiamo sbagliando totalmente l'approccio però
A mio parere le fascette metalliche servono, così come la coibentazione...

Per il resto stiamo sbagliando totalmente l'approccio però

A mio parere le fascette metalliche servono, così come la coibentazione...
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- riccardo269
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
Profilo Completo
vasca invernale all'aperto
vero.
per ora, in mancanza di metallo, tampono con cinghie da carrelli.
pian piano faro' coibentazione, magari anche serra fredda chiusa con giusto una lampadina antigelo
per ora, in mancanza di metallo, tampono con cinghie da carrelli.
pian piano faro' coibentazione, magari anche serra fredda chiusa con giusto una lampadina antigelo
- Simi
- Messaggi: 1372
- Iscritto il: 14/11/17, 22:02
-
Profilo Completo
vasca invernale all'aperto
E sotto a queste ultime uno strato di stoffa o gomma perche con l espansiome del materiale proprio le cinchie potrebbero essere la causa di rottura. Poi in alcuni punti ci saranno degli spazi tra cinghia e scatola...li vanno riempiti quei spazi (io usai i toner per stampanti, quel che passava in convento)

Poi fatto cio è opportuna la coibentazione che puoi gia cominciare a mettere visto che pian piano ci stiamo avviando alla stagione fredda. Che poi tu vuoi sia rimovibile è un altro discorso ma sono daccordo (specie col caldo estivo di sti anni).
Occhio e riocchio al gelo grosso nemico di quel genere di vasche. Il legno buttagli un po di colore o impregnante


Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Simi per il messaggio:
- riccardo269 (02/09/2020, 14:53)
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
vasca invernale all'aperto
Dici?

A mio parere basta non stringere all'inverosimile le fascette, di modo che la loro funzione sia contenitiva e non costrittiva.
Io per la mia ho usato una "gabbia" di legno (un vecchio lettino per bimbi tagliato a misura) con dei pali fissati in trasversale sui lati lunghi. Come ho detto in un'altra discussione mi è durata anni (3 o 4) e mi si è soltanto rotto il bordo superiore quando ho provato a spostarla ancora mezza piena d'acqua. Tutto ciò nonostante durante la bella stagione sia esposta al sole per molte ore.
È giusto sottolineare che questo tipo di contenitore non nasce per questo utilizzo (specialmente all'esterno) e che a prescindere dalle precauzioni che si possono prendere nulla lo renderà eterno, ma si tratta comunque di un materiale abbastanza robusto

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
- riccardo269 (02/09/2020, 14:52)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- riccardo269
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
Profilo Completo
vasca invernale all'aperto
ma se metto impregnante non rischio di inquinare l'acqua?
Aggiunto dopo 17 minuti 50 secondi:
scusami, ho riletto tutta la discussione ma non ho capito cosa sono le fascette metalliche. son tipo quei serratubi che si stringono avvitando? ma si trovano così lunghe?Claudio80 ha scritto: ↑31/08/2020, 23:58@riccardo269 pensavo avessi seguito tutto il topic di Andreves dove si parlava di come contenere lo spanciamento di queste vasche, ma evidentemente ho dato per scontato che lo avessi fatto e ti chiedo scusa per questo ^:)^
Lui ha utilizzato delle fascette metalliche.
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
vasca invernale all'aperto
Credo Simi intendesse il legno per il rivestimento esternoriccardo269 ha scritto: ↑02/09/2020, 15:14ma se metto impregnante non rischio di inquinare l'acqua?

Sì, le vendono in rotoli, poi aggiungo l'immagine.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
vasca invernale all'aperto
Una cosa di questo tipo
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
- riccardo269 (02/09/2020, 18:17)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- riccardo269
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti