Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
otaku_girl00

- Messaggi: 164
- Messaggi: 164
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 23/07/20, 22:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di otaku_girl00 » 31/08/2020, 0:41
Claudio80, ma prendendo materiale dalla natura tipo legni e altro non c'è il rischio che marciscano creando infezioni o batteri nocivi?
Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Gabri05 ha scritto: ↑31/08/2020, 0:40
@
otaku_girl00 fai bene a cambiare negozio perché se lo tenevano in vasca piena d'acqua senza zone emerse significa che non sono molto competenti.
bhe avevano solo due granchi di questi ed erano appena arrivati con il carico di nuove specie e li ho presi entrambi io quindi per il momento possiamo sperare che non ne predano altri per un po
otaku_girl00
-
Claudio80
- Messaggi: 8982
- Messaggi: 8982
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 31/08/2020, 0:49
otaku_girl00 ha scritto: ↑31/08/2020, 0:41
non c'è il rischio che marciscano creando infezioni o batteri nocivi?
Ovviamente devono essere già ben secchi.
Ti lascio qualcosa da leggere nel tempo libero
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
Trattandosi comunque di un terrario puoi bollire qualunque legno dopo averlo scortecciato e poi ricoprirlo con varie mani di plastivel spray e dopo qualche giorno inserirlo.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
otaku_girl00

- Messaggi: 164
- Messaggi: 164
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 23/07/20, 22:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di otaku_girl00 » 31/08/2020, 0:52
Claudio80, si grazie per l articolo il fatto che mi sono trovata totalmente sprovvista di nozioni perchè creare un terrario non era mai stato nei piani
dato che me li hanno venduto come specie da acquario non saprei ancora nemmeno a che negozio rivolgermi perchè l unico in zona che aveva dei terrari era quello stesso ma gli usava solo per camaleonti e lucertole qiundi non credo disponga dei materiali e della conoscenza per aiutarmi ad allestirne uno per dei crostacei. con la soluzione temporanea che ho trovato quanto pensi resisteranno perchè ho bisogno di un po di tempo per riorganizzare tutto

otaku_girl00
-
Claudio80
- Messaggi: 8982
- Messaggi: 8982
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 31/08/2020, 1:02
otaku_girl00 ha scritto: ↑31/08/2020, 0:52
me li hanno venduto come specie da acquari
Ti capisco.
Chi più chi meno ci siamo passati tutti
Purtroppo alcuni venditori vendono senza neppure sapere cosa stanno vendendo, mentre altri sono decisamente in mala fede. Ovviamente molti sono seri, ma sta comunque a noi informarci
prima di qualunque acquisto, per il benessere dei nostri animali in primis e perché no per risparmiare pure dei gran soldi
Off Topic
ragazzi si è fatta una certa e io che non sono più giovanissimo vado a dormire, ci aggiorniamo domani
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
otaku_girl00

- Messaggi: 164
- Messaggi: 164
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 23/07/20, 22:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di otaku_girl00 » 31/08/2020, 1:11
Claudio80, ok perfetto grazie dell aiuto comunque si da oggi di sicuro tenderò a fidarmi meno ciecamente del venditore perchè essendo al primo acquario avevo penato di farmi guidare da loro comunque a domani
otaku_girl00
-
Muten
- Messaggi: 618
- Messaggi: 618
- Ringraziato: 196
- Iscritto il: 21/10/19, 18:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 122x45x58
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 74
- Lumen: 11400+14W rossi
- Temp. colore: 5500+rossi
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo+quarzo
- Flora: Rotala rotundifolia, Microsorum pteropus, Marsilea hirsuta, Lagenandra, Cryptocoryne wendtii, Najas guadalupensis, Elodea canadensis, Rotala wallichi, Bucephalandra, Bolbitis heudelotii, Didiplis diandra, Anubias e muschi
- Fauna: Nessuno
- Secondo Acquario: Tartarughiera 120x70x50, 100 litri di zona acquatica con Hydrocotyle leucocephala, Lemna minor, Vesicularia dubyana, Najas guadalupensis, ninfea Pygmaea alba illuminata da Chihiros a601.
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
196
Messaggio
di Muten » 31/08/2020, 7:50
Concordo con i suggerimenti che ti hanno dato, preferirei la torba alla fibra di cocco semplicemente per scongiurare la formazione di muffe.
Come piante anche pothos e ficus repens possono andare bene oltre a quelle scritte dagli altri.
Per le temperature, resistono tranquillamente alle temperature di casa (range 18-28 direi).
Posted with AF APP
Muten
-
otaku_girl00

- Messaggi: 164
- Messaggi: 164
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 23/07/20, 22:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di otaku_girl00 » 31/08/2020, 23:37
Muten, perfetto per ora ho acquistato solo una roccia ed ho limitato la zona d acqua ad una vaschetta perchè la torba e gli altri materiali arriveranno in negozio la settimana prossima ma ancora non ho idea di dove trovare lepiante se vado da un fioraio con i nomi scientifici dite che mi ride in faccia
otaku_girl00
-
Claudio80
- Messaggi: 8982
- Messaggi: 8982
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 31/08/2020, 23:47
Puoi acquistarla anche al supermercato, così come argilla espansa o lapillo vulcanico, così le paghi meno
otaku_girl00 ha scritto: ↑31/08/2020, 23:37
vado da un fioraio con i nomi scientifici dite che mi ride in faccia
Solo se è un burlone
Anche in questo caso basta andare in un grande supermercato con un reparto giardinaggio più o meno fornito, qualcosa trovi e a prezzi più convenienti che in un garden. Spatiphyllum, pothos (detto anche Scindapsus) e fittonia non sono piante poi così rare

e ad ogni modo non ti servono tutte e subito per forza.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
otaku_girl00

- Messaggi: 164
- Messaggi: 164
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 23/07/20, 22:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di otaku_girl00 » 31/08/2020, 23:55
Claudio80, a okk perfetto pensavo che essendo piante per terrari fossero reperibili solo in negozi specializzati questa è un ottima notizia
otaku_girl00
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 31/08/2020, 23:59
otaku_girl00 ha scritto: ↑31/08/2020, 23:55
okk perfetto pensavo che essendo piante per terrari fossero reperibili solo in negozi specializzati questa è un ottima notizia
No no anzi

spesso vanno bene le comuni piante da appartamento
Io per esempio le uso anche in acquario (in forma emersa)
Qualche spunto per il terrario
mostraci il tuo terrario
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti