Pagina 3 di 7

riconoscimento specie granchi

Inviato: 31/08/2020, 0:41
di otaku_girl00
Claudio80, ma prendendo materiale dalla natura tipo legni e altro non c'è il rischio che marciscano creando infezioni o batteri nocivi?

Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Gabri05 ha scritto:
31/08/2020, 0:40
@otaku_girl00 fai bene a cambiare negozio perché se lo tenevano in vasca piena d'acqua senza zone emerse significa che non sono molto competenti.
bhe avevano solo due granchi di questi ed erano appena arrivati con il carico di nuove specie e li ho presi entrambi io quindi per il momento possiamo sperare che non ne predano altri per un po

riconoscimento specie granchi

Inviato: 31/08/2020, 0:49
di Claudio80
otaku_girl00 ha scritto:
31/08/2020, 0:41
non c'è il rischio che marciscano creando infezioni o batteri nocivi?
Ovviamente devono essere già ben secchi.
Ti lascio qualcosa da leggere nel tempo libero :ymdevil: Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
Trattandosi comunque di un terrario puoi bollire qualunque legno dopo averlo scortecciato e poi ricoprirlo con varie mani di plastivel spray e dopo qualche giorno inserirlo.

riconoscimento specie granchi

Inviato: 31/08/2020, 0:52
di otaku_girl00
Claudio80, si grazie per l articolo il fatto che mi sono trovata totalmente sprovvista di nozioni perchè creare un terrario non era mai stato nei piani b-(
dato che me li hanno venduto come specie da acquario non saprei ancora nemmeno a che negozio rivolgermi perchè l unico in zona che aveva dei terrari era quello stesso ma gli usava solo per camaleonti e lucertole qiundi non credo disponga dei materiali e della conoscenza per aiutarmi ad allestirne uno per dei crostacei. con la soluzione temporanea che ho trovato quanto pensi resisteranno perchè ho bisogno di un po di tempo per riorganizzare tutto ~x(

riconoscimento specie granchi

Inviato: 31/08/2020, 1:02
di Claudio80
otaku_girl00 ha scritto:
31/08/2020, 0:52
me li hanno venduto come specie da acquari
Ti capisco.
Chi più chi meno ci siamo passati tutti :ymsigh:
Purtroppo alcuni venditori vendono senza neppure sapere cosa stanno vendendo, mentre altri sono decisamente in mala fede. Ovviamente molti sono seri, ma sta comunque a noi informarci prima di qualunque acquisto, per il benessere dei nostri animali in primis e perché no per risparmiare pure dei gran soldi :)
Off Topic
ragazzi si è fatta una certa e io che non sono più giovanissimo vado a dormire, ci aggiorniamo domani :)

riconoscimento specie granchi

Inviato: 31/08/2020, 1:11
di otaku_girl00
Claudio80, ok perfetto grazie dell aiuto comunque si da oggi di sicuro tenderò a fidarmi meno ciecamente del venditore perchè essendo al primo acquario avevo penato di farmi guidare da loro comunque a domani

riconoscimento specie granchi

Inviato: 31/08/2020, 7:50
di Muten
Concordo con i suggerimenti che ti hanno dato, preferirei la torba alla fibra di cocco semplicemente per scongiurare la formazione di muffe.
Come piante anche pothos e ficus repens possono andare bene oltre a quelle scritte dagli altri.
Per le temperature, resistono tranquillamente alle temperature di casa (range 18-28 direi).

riconoscimento specie granchi

Inviato: 31/08/2020, 23:37
di otaku_girl00
Muten, perfetto per ora ho acquistato solo una roccia ed ho limitato la zona d acqua ad una vaschetta perchè la torba e gli altri materiali arriveranno in negozio la settimana prossima ma ancora non ho idea di dove trovare lepiante se vado da un fioraio con i nomi scientifici dite che mi ride in faccia

riconoscimento specie granchi

Inviato: 31/08/2020, 23:47
di Claudio80
otaku_girl00 ha scritto:
31/08/2020, 23:37
la torba e
Puoi acquistarla anche al supermercato, così come argilla espansa o lapillo vulcanico, così le paghi meno :)
otaku_girl00 ha scritto:
31/08/2020, 23:37
vado da un fioraio con i nomi scientifici dite che mi ride in faccia
Solo se è un burlone :)
Anche in questo caso basta andare in un grande supermercato con un reparto giardinaggio più o meno fornito, qualcosa trovi e a prezzi più convenienti che in un garden. Spatiphyllum, pothos (detto anche Scindapsus) e fittonia non sono piante poi così rare :) e ad ogni modo non ti servono tutte e subito per forza.

riconoscimento specie granchi

Inviato: 31/08/2020, 23:55
di otaku_girl00
Claudio80, a okk perfetto pensavo che essendo piante per terrari fossero reperibili solo in negozi specializzati questa è un ottima notizia

riconoscimento specie granchi

Inviato: 31/08/2020, 23:59
di Starman
otaku_girl00 ha scritto:
31/08/2020, 23:55
okk perfetto pensavo che essendo piante per terrari fossero reperibili solo in negozi specializzati questa è un ottima notizia
No no anzi ;) spesso vanno bene le comuni piante da appartamento :-bd
Io per esempio le uso anche in acquario (in forma emersa)

Qualche spunto per il terrario :D
mostraci il tuo terrario