Pagina 3 di 4

Vecchio acquario da controllare

Inviato: 07/09/2020, 19:02
di fla973
Purci ha scritto:
07/09/2020, 18:58
Mi permetto di approfittarne
Fino a mille sono gratis :))
Purci ha scritto:
07/09/2020, 18:58
Cosa utilizzo per pulire il tutto da sporco, alghe etc?
Acqua e aceto se i residui non sono troppo difficili finoall'acido muriatico in caso di incrostazioni importanti
Ovviamente con tutte le precauzioni del caso e poi risciaquando molto bene :))
Purci ha scritto:
07/09/2020, 18:58
Se volessi rimuovere il filtro
Definitivamente?
Purci ha scritto:
07/09/2020, 18:58
Avevo in mente di mettere dei tiranti per rinforzarelo
@Maury

Vecchio acquario da controllare

Inviato: 07/09/2020, 19:10
di Purci
fla973 ha scritto:
07/09/2020, 19:02
Definitivamente
Mi sono spiegato male, è più una domanda tecnica, nel senso come posso rimuovere il filtro interno? Senza filtro non saprei, ospiterà almeno i miei 6scalari+i 20 neon che già ci sono🤔sarebbe fattibile?
fla973 ha scritto:
07/09/2020, 19:02
Acqua e aceto se i residui non sono troppo difficili
Perfetto grazie mille😁

Vecchio acquario da controllare

Inviato: 07/09/2020, 19:27
di fla973
Purci ha scritto:
07/09/2020, 19:10
sono spiegato male, è più una domanda tecnica, nel senso come posso rimuovere il filtro interno? Senza filtro non saprei, ospiterà almeno i miei 6scalari+i 20 neon che già ci sonosarebbe fattibile?
mi sono spiegato male anche io, pensavo volessi metterne uno esterno ;)
lo puoi rimuovere, ma è siliconato, puoi utilizzare un filo di nilon per staccarlo, ma se non è indispensabile io lo lascerei.
senza filtro si può fare, ma ovviamente devi sentirtelo ;)

Vecchio acquario da controllare

Inviato: 07/09/2020, 19:45
di Purci
fla973 ha scritto:
07/09/2020, 19:27
metterne uno esterno
OK allora ho anche capito male cosa intendevi😂in effetti ne vorrei mettere uno esterno, perché quello interno è abbastanza incrostato di roba

Vecchio acquario da controllare

Inviato: 07/09/2020, 19:48
di Wildy
@Purci scusa il ritardo, puoi pulire i vetri e disinfettare per bene usando sale fino ed acqua, praticamente strofini il sale fino inumidito con acqua e lo usi come abrasivo stai tranquillo non si graffia, occhio a non mischiarlo con eventuali residui di sabbia rimasti in vasca, per il resto vedo che ti hanno risposto

Vecchio acquario da controllare

Inviato: 07/09/2020, 20:32
di fla973
Purci ha scritto:
07/09/2020, 19:45
OK allora ho anche capito male cosa intendevi
:)) :)) :))
alla fine ce l'abbiamo fatta :))
Purci ha scritto:
07/09/2020, 19:45
perché quello interno è abbastanza incrostato di roba
se la pompa funziona regolarmente e riesci a pulirlo tutto di risparmiato ;)

Vecchio acquario da controllare

Inviato: 07/09/2020, 23:13
di Purci
fla973 ha scritto:
07/09/2020, 20:32
funziona regolarmente
Questa è la pompa, a funzionare funziona, non capisco se è abbastanza potente

Vecchio acquario da controllare

Inviato: 07/09/2020, 23:36
di Maury
Purci ha scritto:
07/09/2020, 18:58
Avevo in mente di mettere dei tiranti per rinforzarelo, silicono striscie di vetro?
Si se vuoi puoi rinforzarlo creando dei tiranti li puoi fare sia in vetro che in metallo , qualche dritta la puoi trovare in questo articolo iTiranti per acquario
Ma vuoi fare una vasca aperta oppure lo vuoi rinforzare a prescindere ?

Vecchio acquario da controllare

Inviato: 08/09/2020, 15:45
di Purci
Maury ha scritto:
07/09/2020, 23:36
vuoi fare una vasca
Grazie per il link, vorrei lasciare la cornice ma levare il coperchio che si apre a mo di cofano, e dentro ci sono 2 barre di vetro siliconato parallele hai due lati lunghi che vorrei utilizzare per ancorarci una struttura che potrebbe fare sia da tirante sia da supporto per i fari LED

Vecchio acquario da controllare

Inviato: 08/09/2020, 15:52
di Wildy
@Purci Non riesco a capire la portata, ho povato su internet comunque consuma 12 W ma bisogna vedere la portata effettiva e prevalenza ( secondo me appena puoi comprane una che consumi meno ed i watt che risparmi sulla pompa li spendili in luce.
Poi dipende da che tipo di allestimento vuoi fare ossia che pesci mettere a volte basta
solo un ricircolo per ossigenare l'acqua.
Purci ha scritto:
08/09/2020, 15:45
hai due lati lunghi che vorrei utilizzare per ancorarci una struttura che potrebbe fare sia da tirante sia da supporto per i fari LED
se ti serve per questione funzionale mettilo altrimenti ti è solo d'ingombro quando devi pescare i pesci

Aggiunto dopo 5 minuti 34 secondi:
Per vedere che portata ha la pompa metti 2 due recipienti, uno con acqua e l'altro senza,metti la pompa in quello con l'acqua ed avvia la pompa per 10 secondi poi la spegni e vedi quant'acqua (-un recipiente graduto o fai una misura a spanne con bottiglie da litro o 2 litri )c'è nell'altra vasca la moltiplichi per 60 (secondi) poi per 60 (minuti) così sai quanti litri/ora circa è in grado di fornirti