Pagina 3 di 6

Re: Problema Staghorn

Inviato: 06/07/2015, 14:11
di Nijk
Potrei sicuramente sbagliarmi e non voglio insistere visto che anche le staghorn potrebbero apparire alla vista con una tonalità di verde più o meno marcato, i miei dubbi erano riferiti limitatamente a queste due parti delle foto:

Immagine

Immagine

Queste porzioni di alga, nel dubbio, comunque le asporterei manualmente :-h

Re: Problema Staghorn

Inviato: 06/07/2015, 14:31
di cuttlebone
Stasera ti posto una foto della mia Crispata così ti fai un'idea.


Alessandro

Problema Staghorn

Inviato: 06/07/2015, 20:27
di cuttlebone
Questa è la Crispata nella Bettiera:
Immagine


Alessandro

Re: R: Problema Staghorn

Inviato: 06/07/2015, 22:20
di Paky
Non mi sembra lei...
Comunque, l'ho tagliata dove potevo, ho concimato con fertilizzante liquido e sono sceso a 6 ore come fotoperiodo. Vediamo come evolve...

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

Re: Problema Staghorn

Inviato: 07/07/2015, 7:56
di cuttlebone
Comunque, queste Staghorn sono davvero belle.
Se mi venissero, coltiverei anche quelle [emoji6]


Alessandro

Re: R: Problema Staghorn

Inviato: 07/07/2015, 8:37
di Paky
Se non fosse che crescono sulle foglie delle piante, le avrei lasciate anch'io!

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

Re: Problema Staghorn

Inviato: 07/07/2015, 13:12
di Rox
Nijk ha scritto:Potrei sicuramente sbagliarmi e non voglio insistere
Cito l'articolo, spezzando una lancia a favore di Nijk:
  • Talvolta, in alcune foto si confondono con la Cladophora crispata, che nelle fasi iniziali è piuttosto simile.
Paky, è molto semplice capire di cosa si tratta.
Spruzzaci mezza siringa di acqua ossigenata; se sono Staghorn le fai fuori, mentre la crispata se ne frega. ;)

Re: Problema Staghorn

Inviato: 07/07/2015, 22:43
di Paky
Rox ha scritto: Paky, è molto semplice capire di cosa si tratta.
Spruzzaci mezza siringa di acqua ossigenata; se sono Staghorn le fai fuori, mentre la crispata se ne frega. ;)
OK, posso anche provare con l'acqua ossigenata, ma cosa cambia? In entrambi i casi, Staghorn o crispata, bisogna che alzi i nitrati. Se fosse crispata, la foresta di Heteranthera zosterifolia che ho dovrebbe eliminarmela per allelopatia... Non mi va di mettere dell'acqua ossigenata in acquario giusto per levarmi un dubbio...

Re: Problema Staghorn

Inviato: 07/07/2015, 22:49
di cuttlebone
Non sarei così sicuro dell'allelopatia tra Crispata e Heteranthera... Le avevo entrambe nel caridinaio e, semmai ci fosse davvero una relazione tra le due, avrei detto ai danni dell'Heteranthera...[emoji6]


Alessandro

Re: Problema Staghorn

Inviato: 07/07/2015, 23:16
di Paky
cuttlebone ha scritto:Non sarei così sicuro dell'allelopatia tra Crispata e Heteranthera... Le avevo entrambe nel caridinaio e, semmai ci fosse davvero una relazione tra le due, avrei detto ai danni dell'Heteranthera...[emoji6]
Quella dell'allelopatia non me la sono inventata! E' scritto cosi' nella sezione Cladophora crispata... :-\