Pagina 3 di 12
Pane al pane
Inviato: 12/09/2020, 14:42
di mmarco
@
Ragnar l'ho detto io
pane alla "come viene viene" che generalmente viene buono
Aggiunto dopo 21 secondi:
Dronero....c'ero....

Pane al pane
Inviato: 12/09/2020, 14:43
di Certcertsin
Oggi avevo fretta, quindi ho impastato questa mattina e informerò questa sera ,di solito invece lascio passare circa 24 ore..
Pane al pane
Inviato: 12/09/2020, 14:43
di Topo
comunque @
Certcertsin sei in un posto dove si mangia da dio ho bei ricordi culinari
Pane al pane
Inviato: 12/09/2020, 14:47
di Certcertsin
Topo ha scritto: ↑12/09/2020, 14:43
comunque @
Certcertsin sei in un posto dove si mangia da dio ho bei ricordi culinari
Per non parlare del bere,come del resto in tutto il nostro bel Paese,ma tutto proprio tutto...
Aggiunto dopo 7 minuti 25 secondi:
Comunque parlando di pane e vino alla fine i processi sono molto simili durante la lievitazione o la fermentazione si sviluppa tantissima CO
2 sprecata! Il mio naso sente un profumo molto simile...
Pane al pane
Inviato: 12/09/2020, 15:03
di Ragnar
Certcertsin, vicino al sacchetto c'è scritta anche la forza espressa in W?
Aggiunto dopo 7 minuti 31 secondi:
Io un po' per passione, un po' perché lo faccio di mestiere, nel corso degli anni ho cercato di specializzarmi nei vari metodi di impasto, l'utilizzo di varie farine ecc.
Mi sento di dire che per il pane è meglio utilizzare un lievito madre piuttosto che un lievito di birra, che tra l'altro è molto facile da preparare.
Come dicevamo è bene non mettere mai sale e lievito insieme e poi quando si utilizzano farine poco raffinate, se hai la possibilità magari con una buona planetaria, iniziare l'impasto partendo dalla farina, e lievito, aggiungere l'acqua poco per volta e aggiungere il sale solo alla fine, chiudere l'impasto con l'acqua. Se hai a disposizione anche un termometro da cucina, dovresti fermarti prima di superare i 24°C sperando che abbia però raggiunto il punto di pasta!
Il discorso può essere approfondito parecchio ma diventa un po' più complesso e non so se interessa a qualcuno!

Pane al pane
Inviato: 12/09/2020, 15:14
di Marcov
@
Ragnar io ad esempio utilizzavo una formula per la temperatura dell'acqua da mettere per ottenere l'impasto finale a circa 23/24 gradi
69 - temperatura farina - temperatura ambiente - 9gradi temperatura che l'impastatrice produce girando
Pane al pane
Inviato: 12/09/2020, 15:17
di Ragnar
Marcov ha scritto: ↑12/09/2020, 15:14
@
Ragnar io ad esempio utilizzavo una formula per la temperatura dell'acqua da mettere per ottenere l'impasto finale a circa 23/24 gradi
69 - temperatura farina - temperatura ambiente - 9gradi temperatura che l'impastatrice produce girando
Mai sentito ma mi piacerebbe sapere di più
Riuscivi sempre a raggiungere il punto di pasta?
Pane al pane
Inviato: 12/09/2020, 15:19
di Marcov
Si per il tipo di impasto che usavamo era ottima, ma in estate il lievito lo scioglievo in acqua temperatura ambiente perché l'acqua che dovevo mettere nell'impasto era anche a 1 grado viste le temperature ambiente e della farina
Pane al pane
Inviato: 12/09/2020, 15:28
di Certcertsin
Approfondite che mi interessa moolto ..
Aggiunto dopo 11 minuti 23 secondi:
Ragnar ha scritto: ↑12/09/2020, 15:10
per il pane è meglio utilizzare un lievito madre piuttosto che un lievito di birra,
Sapevo che qualcuno l avrebbe detto ,ma per la mia piccola produzione secondo me non vale la pena,continuo a parlare senza sapere nulla,ma adesso trovo che sia diventata un po' una moda,io cerco di non eccedere con lo lievito 5 gr per chilo direi che non sia molto, importante secondo me è proprio la lievitazione naturale,cosa che adesso tanti panettieri per non parlare dei supermercati ,non fanno più surgelano,sgelano ,scaldano,bloccano la lievitazione la fan ripartire e i processi "naturali" vanno a farsi benedire da qui secondo me nascono le varie intolleranze al glutine e allergie varie...
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Ragnar ha scritto: ↑12/09/2020, 15:10
magari con una buona planetaria,
Aggiunto dopo 18 secondi:
IMG_20200912_154145_8937345684709954563.jpg
Aggiunto dopo 53 secondi:
Questo è l unico attrezzo che ho..
Pane al pane
Inviato: 12/09/2020, 16:12
di Pinny
Io so che l'esperto in pane è @
cicerchia80, ma non chiedetegli le dosi
