Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Sampei

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 14/09/20, 10:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Forlì
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500K - 9000K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL 0,2-0,6mm grigia
- Flora: Microsorum
Limnophila
Cryptocoryne
Taxiphyllum
Rotala
Lemna Minor
Pogostemon
- Altre informazioni: Data di avvio Primo Acquario: 27/09/20202
CO2 da lieviti (con gel)
Spraybar
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sampei » 15/09/2020, 9:22
Buongiorno,
intanto ringrazio tutti per l'aiuto che mi state dando
gem1978 ha scritto: ↑15/09/2020, 7:46
In questa ad esempio ci sta un Betta con delle heteromorpha e, se allestito correttamente, dei pangio volendo.
Se aumenti il lato lungo le opzioni aumentano ovviamente

spingendoti fino ad un metro ad esempio potresti provare con una coppia di trichogaster visto che li citavi.
Insomma il consiglio è scegli prima che specie principale vuoi allevare e poi vediamo che vasca prendere. Se invece sei obbligato con le misure allora vediamo cosa può viverci degnamente.
Ho dato un'occhiata al Juwel Rio 125 lungo 80cm, lo spazio c'è per metterlo. Per quanto riguarda la specie principale da allevare non ho ancora le idee ben chiare, ero partito con l'idea del Betta perchè è davvero bello, poi ho scoperto i Trichogaster e mi sono piaciuti tantissimo anche loro... bei colori, belle pinne

è che non conoscendoli ho paura di fare scelte affrettate e sbagliate, e non vorrei mettere pesci in un ambiente non adatto a loro ovviamente.
Comunque apro un post apposito per chiedere pareri su questo acquario, grazie ancora a tutti quanti per i consigli che mi avete dato fin'ora.

Sampei
-
gem1978
- Messaggi: 23818
- Messaggi: 23818
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 15/09/2020, 17:31
Sampei ha scritto: ↑15/09/2020, 9:22
lungo 80cm
Misure precise?
In 80 cm una coppia di trichogaster lalia credo ci possa stare .
Sampei ha scritto: ↑15/09/2020, 9:22
Comunque apro un post apposito per chiedere pareri su questo acquario
Quando hai deciso cosa acquistare magari parliamo di che specie ospitare

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Sampei

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 14/09/20, 10:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Forlì
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500K - 9000K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL 0,2-0,6mm grigia
- Flora: Microsorum
Limnophila
Cryptocoryne
Taxiphyllum
Rotala
Lemna Minor
Pogostemon
- Altre informazioni: Data di avvio Primo Acquario: 27/09/20202
CO2 da lieviti (con gel)
Spraybar
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sampei » 15/09/2020, 18:13
gem1978 ha scritto: ↑15/09/2020, 17:31
Misure precise?
In 80 cm una coppia di trichogaster lalia credo ci possa stare .
Scusa pensavo di aver aggiornato con le misure esatte: 81x36x50h
Sto valutando un paio di preventivi, ma comunque sembra un buon acquisto anche se probabilmente dovrò fare modifiche all'impianto di illuminazione. Mi piacerebbe ricreare l'effetto alba/tramonto usando un Arduino che ho in casa a prendere polvere

Posted with AF APP
Sampei
-
gem1978
- Messaggi: 23818
- Messaggi: 23818
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 15/09/2020, 22:00
Sampei ha scritto: ↑15/09/2020, 18:13
81x36x50h
Possibilità ne offre... passo dopo magari...
Dimmi però se hai una preferenza

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Sampei

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 14/09/20, 10:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Forlì
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500K - 9000K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL 0,2-0,6mm grigia
- Flora: Microsorum
Limnophila
Cryptocoryne
Taxiphyllum
Rotala
Lemna Minor
Pogostemon
- Altre informazioni: Data di avvio Primo Acquario: 27/09/20202
CO2 da lieviti (con gel)
Spraybar
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sampei » 16/09/2020, 16:46
gem1978 ha scritto: ↑15/09/2020, 17:31
Quando hai deciso cosa acquistare magari parliamo di che specie ospitare
Ho deciso di prendere il juwel rio 125 81x36x50h, non vedo l'ora di metterci mano
Mi piace l'idea della coppia di Trichogaster e successivamente qualche pangio (per i quali metterei una sabbia fine, ho visto quella della JBL 0,2-0,6mm). I gamberetti li potrò mettere o se li mangiano?
Sampei
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 16/09/2020, 17:50
Sampei ha scritto: ↑16/09/2020, 16:46
I gamberetti li potrò mettere o se li mangiano?
Forse le japonica non le mangiano ma se metti i pangio eviterei due specie sul fondo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Sampei

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 14/09/20, 10:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Forlì
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500K - 9000K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL 0,2-0,6mm grigia
- Flora: Microsorum
Limnophila
Cryptocoryne
Taxiphyllum
Rotala
Lemna Minor
Pogostemon
- Altre informazioni: Data di avvio Primo Acquario: 27/09/20202
CO2 da lieviti (con gel)
Spraybar
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sampei » 16/09/2020, 18:18
roby70 ha scritto: ↑16/09/2020, 17:50
Sampei ha scritto: ↑16/09/2020, 16:46
I gamberetti li potrò mettere o se li mangiano?
Forse le japonica non le mangiano ma se metti i pangio eviterei due specie sul fondo.
Una lumaca in alternativa ci può stare?
Posted with AF APP
Sampei
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 16/09/2020, 18:51
Sampei ha scritto: ↑16/09/2020, 18:18
Una lumaca in alternativa ci può stare?
Se parliamo di quelle che di solito arrivano con le piante certo, quelle sono sempre utili.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Sampei

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 14/09/20, 10:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Forlì
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500K - 9000K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL 0,2-0,6mm grigia
- Flora: Microsorum
Limnophila
Cryptocoryne
Taxiphyllum
Rotala
Lemna Minor
Pogostemon
- Altre informazioni: Data di avvio Primo Acquario: 27/09/20202
CO2 da lieviti (con gel)
Spraybar
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sampei » 16/09/2020, 18:57
roby70 ha scritto: ↑16/09/2020, 18:51
Sampei ha scritto: ↑16/09/2020, 18:18
Una lumaca in alternativa ci può stare?
Se parliamo di quelle che di solito arrivano con le piante certo, quelle sono sempre utili.
Ok allora direi che l'idea di base c'è, tricho e pangio

Tagliando l'acqua di rubinetto spero di raggiungere i valori corretti per loro.
Per le piante invece cosa mi consigliate?
Posted with AF APP
Sampei
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 16/09/2020, 19:57
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti