Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 23/09/2020, 13:41
graziano.beghè ha scritto: ↑23/09/2020, 13:35
Ma secondo voi va bene o è un po’ scarsa l’illuminazione originale ?
È un Juwel Lido 200 con multilux LED 70 cm(2 tubi a LED ,uno di color bianco ed uno nature da 19W )
Sai quanti lumen emettono i LED? E quanti litri netti hai in vasca?
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
graziano.beghè

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/09/20, 21:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera con balls
- Flora: Egeria densa
Anubias varie
Limnophila sessiliflora
Bacopa Moneri
Nimphea Lotus
Echinodorus
Leginandra
Muschio
Pistia stratiotes(lattuga acquatica) e Lemna minor
- Fauna: 5 neon
4 Cory
4 Portaspada
5 Rasbore
3 Neritine
Varie physa marmorata
- Altre informazioni: Illuminazione di base con aggiunta plafoniera 4000 lumen, fito+Alba/tramonto
Filtro esterno eheim professionel4e+
Fertilizzazione con PMDD
Cambi con acqua di rete tagliata con osmotica
Ultime analisi al 19/12/20
Temp: 24°C
KH: 6
pH:7,5
GH:11
NH4: -
NO2-: 0,05
NO3-: 10
PO43-: 1
- Secondo Acquario: Caridinaio 30 Litri
Filtro esterno sovradimensionato(era del 200 litri) , sabbia nera come fondo è radici.
Flora: anubias , lemma minor, egeria, mischio di giàva e terrestre adattato, qualche pallina di cladophora
Fauna: Caridina Red cherry , planorabius , Neritine e Phisya
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di graziano.beghè » 23/09/2020, 13:43
Ops mi ero scordato di dire che il filtro interno originale l’ho tolto sin da subito perché avevo già avviato un filtro esterno Hydor prime 30.
Oggi dovrei riuscire ad attivare l’eheim!
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Non só quanti Lumen , ho provato a cercare anche sul sito della Juwel ma non ne parla e dalle foto non si capisce. Il litraggio è 200
graziano.beghè
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 23/09/2020, 13:59
graziano.beghè ha scritto: ↑23/09/2020, 13:45
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Non só quanti Lumen , ho provato a cercare anche sul sito della Juwel ma non ne parla e dalle foto non si capisce
Prova a chiedere in sezione Tecnica se qualcuno lo sa

purtroppo coi LED il dato che conta sono i lumen, perché i watt a parità di valore possono corrispondere a differenti quantità di luce emessa, a seconda del chip LED impiegato

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 23/09/2020, 14:17
graziano.beghè ha scritto: ↑23/09/2020, 13:45
Non só quanti Lumen , ho provato a cercare anche sul sito della Juwel ma non ne parla e dalle foto non si capisce.
Li hanno tolti dai dati dichiarati...
Siamo sui 2000 cad... quindi 4000ln totali
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
graziano.beghè

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/09/20, 21:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera con balls
- Flora: Egeria densa
Anubias varie
Limnophila sessiliflora
Bacopa Moneri
Nimphea Lotus
Echinodorus
Leginandra
Muschio
Pistia stratiotes(lattuga acquatica) e Lemna minor
- Fauna: 5 neon
4 Cory
4 Portaspada
5 Rasbore
3 Neritine
Varie physa marmorata
- Altre informazioni: Illuminazione di base con aggiunta plafoniera 4000 lumen, fito+Alba/tramonto
Filtro esterno eheim professionel4e+
Fertilizzazione con PMDD
Cambi con acqua di rete tagliata con osmotica
Ultime analisi al 19/12/20
Temp: 24°C
KH: 6
pH:7,5
GH:11
NH4: -
NO2-: 0,05
NO3-: 10
PO43-: 1
- Secondo Acquario: Caridinaio 30 Litri
Filtro esterno sovradimensionato(era del 200 litri) , sabbia nera come fondo è radici.
Flora: anubias , lemma minor, egeria, mischio di giàva e terrestre adattato, qualche pallina di cladophora
Fauna: Caridina Red cherry , planorabius , Neritine e Phisya
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di graziano.beghè » 23/09/2020, 14:38
Ok ... quindi 4000 Ln..... pochi?
graziano.beghè
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 23/09/2020, 14:45
graziano.beghè ha scritto: ↑23/09/2020, 14:38
Ok ... quindi 4000 Ln..... pochi?
Eh si, facendo 4000/200 hai 20 lumen litro al momento.
Per piante dalle medie esigenze ne servono sui 45, per piante molto esigenti arrivi anche a 60 o 70 lumen litro

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
graziano.beghè

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/09/20, 21:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera con balls
- Flora: Egeria densa
Anubias varie
Limnophila sessiliflora
Bacopa Moneri
Nimphea Lotus
Echinodorus
Leginandra
Muschio
Pistia stratiotes(lattuga acquatica) e Lemna minor
- Fauna: 5 neon
4 Cory
4 Portaspada
5 Rasbore
3 Neritine
Varie physa marmorata
- Altre informazioni: Illuminazione di base con aggiunta plafoniera 4000 lumen, fito+Alba/tramonto
Filtro esterno eheim professionel4e+
Fertilizzazione con PMDD
Cambi con acqua di rete tagliata con osmotica
Ultime analisi al 19/12/20
Temp: 24°C
KH: 6
pH:7,5
GH:11
NH4: -
NO2-: 0,05
NO3-: 10
PO43-: 1
- Secondo Acquario: Caridinaio 30 Litri
Filtro esterno sovradimensionato(era del 200 litri) , sabbia nera come fondo è radici.
Flora: anubias , lemma minor, egeria, mischio di giàva e terrestre adattato, qualche pallina di cladophora
Fauna: Caridina Red cherry , planorabius , Neritine e Phisya
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di graziano.beghè » 23/09/2020, 18:04
Ottimo!



Quindi direi che devo almeno triplicare... più o meno.... troverò dei tubi LED più potenti o meglio aumentare i tubi? ...
graziano.beghè
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 23/09/2020, 19:10
Secondo me in Bricolage una buona soluzione per integrare la trovi

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 24/09/2020, 16:14
graziano.beghè ha scritto: ↑23/09/2020, 18:04
troverò dei tubi LED più potenti o meglio aumentare i
come ti ha detto Monica vieni in brico che ne parliamo

Enjoy the silence
fla973
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti