Pagina 3 di 5
Coibentazione pond
Inviato: 12/10/2020, 20:46
di Pinny
Mi piace molto il risultato
Anche il tappeto di bambù che ho usato io, in primavera presentava delle macchie di muffa, ma l'ho ripulito con la candeggina e l'ho mordenzato con il color noce e trattato con finitura all'acqua per esterni.
Bellissimo il tuo papiro, pensavo che il mio fosse cresciuto tanto, ma il tuo è più alto e bello

Coibentazione pond
Inviato: 12/10/2020, 20:50
di GiovanniR
Molto bello, complimenti

Coibentazione pond
Inviato: 12/10/2020, 21:20
di Fiamma
Grazie
Pinny, mi sono diventati enormi, anche quello del pond dei medaka, che però quando c'è vento forte tende a cappotarsi

Coibentazione pond
Inviato: 12/10/2020, 21:28
di mmarco
Perché non provate le canne (palustri)?
A me vivono e bene.....
Coibentazione pond
Inviato: 12/10/2020, 21:34
di Pinny
Da me non succede, perchè li ho bloccati sul bordo, ma quando il vento soffia forse, si piegano
mmarco ha scritto: ↑12/10/2020, 21:28
Perché non provate le canne (palustri)?
Non so la varietà che hai tu

Coibentazione pond
Inviato: 12/10/2020, 21:35
di mmarco
Non so.
L'ho rubata al mare.....
Coibentazione pond
Inviato: 12/10/2020, 21:37
di Pinny
Dimenticavo di chiederti se nei vasi hai messo terra pesante o lapillo. Io ho usato terra argillosa, perchè ho notato che le piante diventano più belle

Coibentazione pond
Inviato: 13/10/2020, 5:23
di mmarco
Pinny ha scritto: ↑12/10/2020, 21:34
Non so la varietà che hai tu
Farò foto....
Ciao
Coibentazione pond
Inviato: 13/10/2020, 16:14
di Pinny
Aspetto le foto

Coibentazione pond
Inviato: 13/10/2020, 16:16
di mmarco
@
Fiamma
@
Pinny
@pondofili
Scusate per le barriere anti cinghiale in ingresso e cani in uscita.
I miei barili servono solo per produrre larve di zanzara e fare contento Ugo.
Vi mostro le canne palustri che sono lì da più di un anno.
Ciao