Stick NPK, conduttivimetro e alghe

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
issio
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 10/01/20, 15:05

Stick NPK, conduttivimetro e alghe

Messaggio di issio » 29/09/2020, 18:27

BollaPaciuli ha scritto:
29/09/2020, 17:44
Allofano?
No, ghiaino inerte.
BollaPaciuli ha scritto:
29/09/2020, 17:44
È sempre estremamente consigliabile usare medicine in vasca a parte...e non nell'acquario.
Me ne sono accorto ahahah. Infatti mi sono procurato una vasca per quarantena ecc, sono stato fortunato che non avevo altri pesci in vasca..
BollaPaciuli ha scritto:
29/09/2020, 17:44
Sulla conducibilità essendo di base a 100...arrivar a 200 è un attimo...a mio avviso...anche oltre...ma se lo vedi come un limite da cercar di tener cosi basso fertilizzare è...sempre a mio avviso difficile... la conducibilità ci fa da guida
Non è che mi sia posto un limite, ma se sale senza che io fertilizzi significa che il fondo (magari gli stick NPK), stanno rilasciando in acqua, no? La mia paura è che siano quelli i colpevoli delle alghe.. troppa roba inutile in acqua
BollaPaciuli ha scritto:
29/09/2020, 17:44
Possibile, ma la vasca non valutarla giorno si giorno, le azioni...sempre a mio avviso...vanno valutate sui 15gg in modo tale
Ma quelle infami delle alghe vivono ora per ora! Scherzi a parte, grazie mille, magari provo ad adarci giù più pesante, visto che le carezze per ora non sono bastate..

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

Stick NPK, conduttivimetro e alghe

Messaggio di EleTor » 29/09/2020, 19:26

Le alghe vivono sia di eccessi che di carenze, dai tuoi test non sembra che tu abbia eccessi, abbiamo un punto interrogativo sui fosfati, procurati il test visto che con il pmdd é un test importante, non darei magnesio per ora, solo un po' di nitrato di potassio.
Poi ti fermi e guardi, goditi il panorama :D
Tra una settimana vediamo... Non ricordo fotoperiodo e lumen litro, li hai? Temperatura in vasca?

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Avatar utente
issio
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 10/01/20, 15:05

Stick NPK, conduttivimetro e alghe

Messaggio di issio » 30/09/2020, 0:45

EleTor ha scritto:
29/09/2020, 19:26
Non ricordo fotoperiodo e lumen litro, li hai? Temperatura in vasca?
Per ora 7 ore, stavo salendo gradualmente ma mi sono fermato per la comparsa di alghe. Lumen litro è difficile da dire.. l'impianto al 100% è 60w su 70 litri di acquario, ma conta che i LED sono dimmerati che salgono e scendono durante il giorno.. per 3 ore li ho al 75%, per il restante al 40% circa, ipotizzo quindi una media giornaliera di 0,4/0,5 w/litro. Lumen/litro diventa ancora più difficile fare il calcolo.. si andrebbe nei tecnicismi del tipo di LED e della corrente assorbita ecc ~x(
Temperatura 25°.
Comunque domani provo con nitrato di potassio in acqua e vedo come procede. Pensavo di aggiungere qualcosina al fondo per vedere come rispondono le crypto che nel giro di due giorni hanno iniziato a marcire in massa..
Vi ho visti interessati e mi fa un sacco piacere, grazie mille!

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Stick NPK, conduttivimetro e alghe

Messaggio di BollaPaciuli » 30/09/2020, 9:29

issio ha scritto:
30/09/2020, 0:45
Lumen/litro
Dicci quelli al 100%
issio ha scritto:
30/09/2020, 0:45
iniziato a marcire in massa..
Le crypto Soffrono ogni cambiamento...anche positivo... ci mettono i loro tempi, ma nel 95% dei casi risorgono come la fenice.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
issio
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 10/01/20, 15:05

Stick NPK, conduttivimetro e alghe

Messaggio di issio » 30/09/2020, 10:03

BollaPaciuli ha scritto:
30/09/2020, 9:29
issio ha scritto:
30/09/2020, 0:45
Lumen/litro
Dicci quelli al 100%
Teoricamente a piena potenza dell'alimentatore, sui 60 lumen/litro. I LED sono da 6500k e 4500k, con un rapporto 5:2.
Questi utenti hanno ringraziato issio per il messaggio:
BollaPaciuli (30/09/2020, 10:22)

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

Stick NPK, conduttivimetro e alghe

Messaggio di EleTor » 30/09/2020, 10:27

issio ha scritto:
30/09/2020, 0:45
l'impianto al 100% è 60w su 70 litri
Ero preoccupata per questo, ma la dimmerazione che stai tenendo direi che vada bene, con i LED si tiene conto dei lumen/litro piú che dei watt, perché ci sono grandi differenze di efficienza tra una tipologia e l'altra, molto dipende dalla qualità. 60 lumen/litro sarebbe una buona illuminazione, non hai il dato del produttore senza fare calcoli? La temperatura va bene.

Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Avatar utente
issio
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 10/01/20, 15:05

Stick NPK, conduttivimetro e alghe

Messaggio di issio » 30/09/2020, 10:41

EleTor ha scritto:
30/09/2020, 10:27
issio ha scritto:
30/09/2020, 0:45
l'impianto al 100% è 60w su 70 litri
60 lumen/litro sarebbe una buona illuminazione, non hai il dato del produttore senza fare calcoli?
I calcoli sono necessari perché la plafoniera è fai da te; per i LED a 6500k il produttore dichiara 4500 lumen su 5 metri con l'alimentatore a 60w che forniscono.. Avendo scelto lo stesso tipo di LED (LED 5630, in teoria tra i più performanti) di un altro produttore per quelli a 4500k do quasi per scontato che la resa sia simile. Non avendo usato tutti e 5 i metri ho dovuto fare qualche calcolo..

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

Stick NPK, conduttivimetro e alghe

Messaggio di EleTor » 30/09/2020, 10:46

issio ha scritto:
30/09/2020, 10:41
per i LED a 6500k il produttore dichiara 4500 lumen su 5 metri
Ecco si, questo intendevo i lumen totali rapportati alla lunghezza effettiva utilizzata e piú o meno ci siamo. :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EleTor per il messaggio:
issio (30/09/2020, 10:49)
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Stick NPK, conduttivimetro e alghe

Messaggio di Topo » 30/09/2020, 10:52

Ciao, io penso che una bella botta alla flora batterica è stata data per curare l'ictio con conseguenti cambi frequenti, quindi le alghe ora ci stanno, per la fertilizzazione hai quasi tutte piante che si nutrono per via radicale quindi hai fatto bene ad usare degli stick, però li sotto hai messo un po' di tutto ho paura che si creino miscugli strani tra varie tabs :-? Quelli della foto gialla che stick sono?? Faresti una prova giusto per capire? Prendine un pezzetto e mettilo in un bicchiere con acqua giusto per vedere in quanto tempo si scioglie...Per la fertilizzazione in colonna io terrei conto solo della limno....ultimi valori ?? :D :D
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
BollaPaciuli (30/09/2020, 13:59)

Avatar utente
issio
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 10/01/20, 15:05

Stick NPK, conduttivimetro e alghe

Messaggio di issio » 30/09/2020, 17:46

Topo ha scritto:
30/09/2020, 10:52
Quelli della foto gialla che stick sono?? Faresti una prova giusto per capire? Prendine un pezzetto e mettilo in un bicchiere con acqua giusto per vedere in quanto tempo si scioglie
In che senso che stick sono? Stick NPK della Flortis (le componenti sono nella foto).
Topo ha scritto:
30/09/2020, 10:52
ultimi valori ??
I valori non sono praticamente cambiati da ieri
NO3-: 6mg/l
KH: 4
GH: 7
pH: 6.5
µS/cm: 205 (sono un po calati, erano 208, ma potrebbe essere un minimo colpa del conduttivimetro.. ho anche aggiunto il potassio in acqua :-? )

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], federicaing, Robi e 6 ospiti