Filtro esterno va bene? opinioni e possibili modifiche

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Filtro esterno va bene? opinioni e possibili modifiche

Messaggio di Fiamma » 06/10/2020, 13:11

marko66 ha scritto:
06/10/2020, 13:05
Ma è impossibile che ste cartucce non si possano aprire Con un filtro del genere saro' ben libero di caricarlo come meglio credo....
eh no, se no poi come fanno a venderti i ricambi? :-l

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Filtro esterno va bene? opinioni e possibili modifiche

Messaggio di marko66 » 06/10/2020, 13:18

Ma scusa se si intasano, come capitera', le spugne del prefiltraggio,come le lavo se sono chiuse nella scatola?Per adesso potresti anche sostituire la cartuccia col carbone con una con materiale per filtraggio biologico e stop,ma dopo?Cioe' ogni volta devo cambiare le spugne quando sono sporche ~x( (mai cambiate in filtri che funzionano da 30 anni :-?? )?Non capisco......

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Filtro esterno va bene? opinioni e possibili modifiche

Messaggio di Fiamma » 06/10/2020, 13:33

marko66, hai ragione...le cartucce sono forate, a griglia insomma, quindi diciamo che sotto l'acqua le puoi sciacquare, ma certo diventa laborioso....non si puliscono bene come potendole strizzare con le mani.Infatti sono tentata di prendere un altro filtro o richiedere quelli interni (tra l'altro erano di serie fino a un paio di mesi fa, quando feci l'ordine, quelli volevo, poi invece hanno messo di serie questo, tempismo eccezionale...

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Filtro esterno va bene? opinioni e possibili modifiche

Messaggio di marko66 » 06/10/2020, 13:51

Si ma per lavarle piu' o meno bene le devi mettere sotto al rubinetto e non è il massimo(io lo faccio,ma non lo dire in giro :)) ).I castelli del JBL sono a prima vista chiusi nella parte inferiore(sopra le spugne sono a vista),ma in realta' sono smontabili,me ne sono accorto dopo qualche anno.....Ancora non sono convinto che non si possano aprire ste' cartucce....ma tu ci hai provato,per cui :-??

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Filtro esterno va bene? opinioni e possibili modifiche

Messaggio di Fiamma » 06/10/2020, 14:34

marko66 ha scritto:
06/10/2020, 13:51
(io lo faccio,ma non lo dire in giro
lo faccio anche io :)) :-$ però poi le strizzo bene per eliminare l'acqua cosa che qui non si può fare
marko66 ha scritto:
06/10/2020, 13:51
Ancora non sono convinto che non si possano aprire ste' cartucce....
non ho ancora provato con le martellate.. :-? :)) magari provo a portarla al negozio sia mai che c'è un modo banalissimo per aprirle e io che ho provato con lame e cacciaviti non me ne sono accorta...

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Anche il Biobox interno dell'Aquatlantis ha le cartucce così, ma lì quando vuoi cambiarle metti una spugna quadrata e via (ce l'ho nella vasca dei Botia) mentre queste col fatto che sono impilabili con l'incastro al millimetro...

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Filtro esterno va bene? opinioni e possibili modifiche

Messaggio di marko66 » 06/10/2020, 14:58

Possono essere solo ad incastro con la rete superiore come coperchio,se non le apri facendo leva col cacciavite non si possono aprire e basta.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Filtro esterno va bene? opinioni e possibili modifiche

Messaggio di Fiamma » 07/10/2020, 14:46

marko66 ha scritto:
06/10/2020, 14:58
Possono essere solo ad incastro con la rete superiore come coperchio,se non le apri facendo leva col cacciavite non si possono aprire e basta.
non sono sicura di aver capito bene cosa intendi...comunque voi cosa fareste? cambiereste filtro esterno? mettereste quello interno?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Filtro esterno va bene? opinioni e possibili modifiche

Messaggio di marko66 » 07/10/2020, 14:54

Fiamma ha scritto:
07/10/2020, 14:46
non sono sicura di aver capito bene cosa intendi...
Potessi aprire il mio ti farei una foto e sarebbe piu' comprensibile.... :)
Io sostituirei la cartuccia del carbone attivo con una con canolicchi o sfere e lo monterei cosi' com'è.E' un buon filtro a parte questo particolare.La pompa è 1800 lt/min?Se si fin esagerata,ma regolabile suppongo.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Filtro esterno va bene? opinioni e possibili modifiche

Messaggio di Fiamma » 07/10/2020, 15:07

Farò così, comunque oggi faccio un salto al negozio con la cartuccia e vediamo...
marko66 ha scritto:
07/10/2020, 14:54
.La pompa è 1800 lt/min?Se si fin esagerata,ma regolabile suppongo.
non so, penso di sì, il filtro è il Pro 1800 quindi suppongo si riferisca a quello..se sia esagerata, per 2 metri di acquario non penso, quella del Rio 240 è 1000 lt/mn e fa bene il suo lavoro..mai avuto problemi.
Una domanda, va bene mettere entrata e uscita del filtro sullo stesso lato dell'acquario?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Filtro esterno va bene? opinioni e possibili modifiche

Messaggio di marko66 » 07/10/2020, 15:11

Fiamma ha scritto:
07/10/2020, 15:07
Una domanda, va bene mettere entrata e uscita del filtro sullo stesso lato dell'acquario?
Se ne hai la possibilita' meglio agli opposti,ma funziona ugualmente.

Aggiunto dopo 13 minuti 54 secondi:
Fiamma ha scritto:
07/10/2020, 15:07
.se sia esagerata, per 2 metri di acquario non penso, quella del Rio 240 è 1000 lt/mn e fa bene il suo lavoro..mai avuto problemi.
Avevo capito che il 200 si riferisse al litraggio,se è il lato lungo della vasca è proporzionato :)) :)) :))
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Fiamma (07/10/2020, 15:18)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti