Problema pesce rosso

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Problema pesce rosso

Messaggio di Fiamma » 03/10/2020, 18:52

Ciao Livius1973,
vediamo se ho capito qualcosa in questa situazione ingarbugliata...dunque, vorrei capire se il problema è cominciato da sabato scorso o c'era già da prima...perchè mi sembra di capire che il cucchiaino di sale lo metti ad ogni cambio e fai i cambi una volta al mese, quindi da quanto tempo metti il sale in vasca? e solo un cucchiaino per 10 litri? in questo caso non serve praticamente a niente tranne che a dare problemi alle piante (che non hai) e alzare la conducibilità dell'acqua..non credo sia nemmeno un problema per il filtro biologico a queste dosi (ma vorrei conferma da @lauretta @Matty03 e @EnricoGaritta) ma insomma è inutile.Oltretutto se come penso il problema di Fulmine è un'infiammazione della vescica natatoria non è con il sale che si cura.
Dici che il pesce ha almeno 2 anni, mi sembra troppo piccolo per la sua età, a due anni sono adulti e dovrebbe essere molto più grande (una decina di cm esclusa la coda come minimo) quindi soffre di nanismo indotto (a causa dello spazio piccolo, per lui ci vorrebbero almeno 50 litri) Dovrebbe anche avere un compagno della sua specie (a coda doppia come lui) e quindi per tenerli bene i litri diventano minimo 100 (per quelli a coda singola ce ne vuole almeno il doppio)
Per favore, puoi farci una foto della vasca, una magari del filtro per capire che tipo è, e di cosa gli date da mangiare, e dirci come gli date da mangiare, ogni quanto e la quantità (metti quello che gli date vicino ad una monetina così capiamo)
Ci vorrebbe anche un video per capire come si muove.
Per ora aspetta a fare interventi, temo ci vorrà un antibiotico, intanto se trovi una vasca (anche le scatole di plastica per i vestiti tipo Samla dell'Ikea, le trovi pure dai cinesi, basta che sia almeno 10 litri, e sempre dai cinesi se lo trovi procurati un aeratore..)
Livius1973 ha scritto:
03/10/2020, 18:19
Aggiunto dopo 7 minuti 39 secondi:
Scusa x oggi ti chiedo sta ultima cosa.. Mi è stato detto che se perdono una pinna, col tempo rincresce. Lui ce le ha anche se quella destra la muove poco.. Se fosse un trauma, magari si è piegata un attimo.. Cosa succede? Cioè mi chiedo... È meglio perderla che poi rincresce? Scusami ma non capisco sta cosa.
ha le pinne, non credo sia quello il problema
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
EnricoGaritta (04/10/2020, 0:45)

Avatar utente
Livius1973
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 03/10/20, 0:10

Problema pesce rosso

Messaggio di Livius1973 » 03/10/2020, 19:08

Allora.. Dall'ultimo cambio molto peggio. In realtà a periodi stava comunque un po troppo sul fondo. Il sale dipende, un cucchiaino ma anche di più, il negoziante me lo misura spesso e mi dice lui quanto metterne al cambio successivo. Il cibo... Davamo palline ma dopo mangiate si metteva a pancia in su. A volte aglio, ultimamente scaglie. Esattamente c'è lho da 1 anno e 7 mesi.. È vero, è piccolino e mi rendo conto che 20 litri sono pochi ma è il primo pesce.. In realtà non ero propenso ad avere un acquario molto grande, anche per motivi di spazio che non ho. Se riesco a farlo star bene lo stesso ovviamente sarei felice. Ti mando un po di foto

Aggiunto dopo 48 secondi:
IMG_20201003_190246.jpg
IMG_20201003_190254.jpg
IMG_20201003_190324.jpg
IMG_20201003_190351.jpg
Aggiunto dopo 27 secondi:
Dimenticavo.. Gli diamo da mangiare solo una volta a pranzo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Livius1973 per il messaggio:
EnricoGaritta (04/10/2020, 0:46)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Problema pesce rosso

Messaggio di Fiamma » 03/10/2020, 20:20

Livius1973 ha scritto:
03/10/2020, 19:10
Il sale dipende, un cucchiaino ma anche di più, il negoziante me lo misura spesso e mi dice lui quanto metterne al cambio successivo.
lascia perdere il sale e quello che dice il negoziante.In questo caso non serve a niente.I prossimi cambi falli più ravvicinati (uno ogni 15 giorni per esempio) ma solo del 30% e con acqua dolce senza sale.
Le analisi dell'acqua le avevi fatte subito dopo l'ultimo cambio?
Il cibo (scaglie o granuli che siano) andrebbe bagnato con un pò di acqua dell'acquario e dato quando si è impregnato bene, i coda doppia avendo il corpo compresso hanno spesso problemi con l'alimentazione e il cibo secco si gonfia poi dentro il pesce creando problemi.Sarebbe meglio dare quella quantità ma in due volte (tipo mattina e sera) e fare un giorno a settimana di digiuno.Una o due volte a settimana della verdura sbollentata (piselli sbucciati, spinaci, zucchine ecc) in pezzetti piccoli ovviamente.
Livius1973 ha scritto:
03/10/2020, 19:10
È vero, è piccolino e mi rendo conto che 20 litri sono pochi ma è il primo pesce.. In realtà non ero propenso ad avere un acquario molto grande, anche per motivi di spazio che non ho. Se riesco a farlo star bene lo stesso ovviamente sarei felice.
Per farlo stare bene devi dargli una sistemazione adeguata altrimenti è solo sopravvivere...i pesci rossi hanno bisogno di molto spazio e di compagnia dei loro simili essendo animali altamente sociali.Quindi direi che il minimo per farlo stare bene è un acquario da 100 litri per lui e un suo compagno. :)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Problema pesce rosso

Messaggio di Fiamma » 04/10/2020, 0:56

EnricoGaritta, che cura faresti per questo pesce?

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Problema pesce rosso

Messaggio di sp19 » 04/10/2020, 11:44

:-h @Livius1973... stamattina com'è? Hai deciso di spostarlo a parte alla fine? :)

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Livius1973
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 03/10/20, 0:10

Problema pesce rosso

Messaggio di Livius1973 » 04/10/2020, 15:03

È come ieri.. Volevo mettere un video ma mi dice estensione del file non corretta. Spostarlo a parte è perché dovrà prendere antibiotico? Perché i valori dell'acqua sono sicuri che sono corretti...

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Problema pesce rosso

Messaggio di Fiamma » 04/10/2020, 15:07

Livius1973 ha scritto:
04/10/2020, 15:03
È come ieri.. Volevo mettere un video ma mi dice estensione del file non corretta
hai usato l'icona "carica il tuo video" ? altrimenti puoi caricarlo su YouTube o Google Drive e poi linkarlo qui
Livius1973 ha scritto:
04/10/2020, 15:03
Spostarlo a parte è perché dovrà prendere antibiotico?
sì, e l'antibiotico in acquario ti secca anche i batteri del filtro. E comunque in una vasca spoglia controlli meglio come sta, come si muove, le feci ecc

Avatar utente
Livius1973
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 03/10/20, 0:10

Problema pesce rosso

Messaggio di Livius1973 » 04/10/2020, 15:34



Aggiunto dopo 43 minuti 31 secondi:

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Problema pesce rosso

Messaggio di sp19 » 04/10/2020, 16:19

Si è vescica natatoria senza dubbio...lo devi isolare perchè 99% dovremo usare l'antibiotico dato che feci ne fa e anche belline, procurati minocin o claritromicina in farmacia e per usarli DEVI tirarlo fuori, in vasca non puoi metterli.
Oggi niente cibo..
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Livius1973
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 03/10/20, 0:10

Problema pesce rosso

Messaggio di Livius1973 » 04/10/2020, 16:20

Riuscite a dirmi se si è caricato il video?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti