Pagina 3 di 20
					
				Acido salicilico
				Inviato: 07/10/2020, 18:54
				di mmarco
				Ecco la fogliétta....
			 
			
					
				Acido salicilico
				Inviato: 30/11/2020, 10:36
				di Andcost
				Up
			 
			
					
				Acido salicilico
				Inviato: 30/11/2020, 13:06
				di Pisu
				Io ho fatto un paio di mesi ad usarlo in basse dosi come fertilizzante.
Onestamente non ho visto grandi cose, soprattutto sulla distanza; sicuramente le piante se ne accorgono ma per me se ne può fare tranquillamente a meno.
Magari è più utile una tantum tipo una volta ogni 2 mesi, per dare un turbo non previsto
			 
			
					
				Acido salicilico
				Inviato: 30/11/2020, 13:15
				di Certcertsin
				@
Pisu ,posso chiedere come l hai diluito ,con cosa o l hai utilizzato puro? Cambia come composizione rispetto all aspirina o sono la stessa cosa..
► Mostra testo
come al solito spero che si capisca la domanda,scusate...
 
			
					
				Acido salicilico
				Inviato: 30/11/2020, 15:05
				di Pisu
				Ho semplicemente usato l'Algexit prima ad un quarto di dose (sempre settimanale) e poi a mezza dose rispetto al bugiardino, tutto qua
Aggiunto dopo      44 secondi:
Ma sulle piante funziona di più dare una dose intera una volta ogni 1-2 mesi per come ho visto... anche se onestamente non ti so dire il motivo  

 
			
					
				Acido salicilico
				Inviato: 30/11/2020, 17:10
				di lucazio00
				Pisu ha scritto: ↑07/10/2020, 14:53
mi ha debellato la crispata in tre vasche
 
Davvero? Mi dici il titolo dell'argomento?
Le sto debellando senza far nulla, a parte la loro rimozione meccanica e sfruttando l'allelopatia di 
Ceratophyllum / 
Egeria + 
Myriophyllum
Aggiunto dopo     1 minuto 13 secondi:
Pisu ha scritto: ↑07/10/2020, 16:16
Easy Life Algexit ha come principio attivo proprio l'acido salicilico.
 
Buono a sapersi 
 Aggiunto dopo     4 minuti 29 secondi:
Aggiunto dopo     4 minuti 29 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑30/11/2020, 13:15
Cambia come composizione rispetto all aspirina
 
L'aspirina è acido acetil salicilico, molto simile all'acido salicilico 
► Mostra testo
tranne per la sostituzione di un atomo di idrogeno (-H) con un gruppo acetile (-CH2-COOH)
 
			
					
				Acido salicilico
				Inviato: 30/11/2020, 18:21
				di Pisu
				lucazio00 ha scritto: ↑30/11/2020, 17:16
Davvero? Mi dici il titolo dell'argomento?
 
Ce ne sono un sacco di topic  
 
 
Un paio che ho trovato sono questi:
chimica-dell-acquario-f14/acido-salicil ... 54435.html
alghe-e-cianobatteri-f20/crispata-e-algexit-t58272.html
lucazio00 ha scritto: ↑30/11/2020, 17:16
Le sto debellando senza far nulla, a parte la loro rimozione meccanica e sfruttando l'allelopatia di Ceratophyllum / Egeria + Myriophyllum
 
Il problema è quando devi fare più vasche...io ne ho tre in casa e se non le tratto contemporaneamente puntualmente la ritrovo ovunque...
Ora forse mi è tornata senza capirne il perché, probabilmente perché ho inserito uno dei tanti legni che ho abbandonati in cantina che forse non avevo ancora sterilizzato  

 
			
					
				Acido salicilico
				Inviato: 30/11/2020, 19:00
				di aragorn
				Ma che concenrazione ha l'algexit? @
cicerchia80 
Si potrebbe fare PMDD? e con quali dosi?
Aggiunto dopo      36 secondi:
dico usando acido acetilsalicilico
 
			
					
				Acido salicilico
				Inviato: 30/11/2020, 19:05
				di Pinny
				Pisu ha scritto: ↑30/11/2020, 18:21
forse mi è tornata senza capirne il perché
 
Non sai come ti capisco, sto diventando paranoica, ho paura anche che gli uccelli o i gatti, andando a bere in tutte le vasche, me la possano trasportare nelle vasche già trattate.
Ieri ho notato che una lumaca, in una vasca allestita con piante e fondo nuovi, aveva il guscio con un'alga attaccata, che sembrava crispata! Mi è venuto un colpo! Ho prelevato l'alga e l'ho immersa in acqua ossigenata, per fortuna era un falso allarme  

 
			
					
				Acido salicilico
				Inviato: 30/11/2020, 19:38
				di Pisu
				Eh già...
AF ti rilassa ma se capita la crispata... ti fa venire l'esaurimento  
 
  