fablav ha scritto: ↑30/10/2020, 23:51
Devo farti i complimenti.
É bellissima, pensare che poi é in realtà una tartarughiera riadattata... WOW
Sul serio? Grazie!!! Mi fa davvero un piacere enorme... ^:)^ ^:)^
fablav ha scritto: ↑30/10/2020, 23:51
La mia lampada sul caridinaio é molto simile, quasi uguale alla tua, e sul trasformatore ci sono 2 tasti per accendere separatamente i bianchi ed i blu. Così ho fatto, spenti i blu ed aggiunte 2 canaline sotto con 2 strisce a LED bianche.
Ah, ecco!!! Credevo che i blu "facessero comunque bene"!!
In effetti... migliora molto così, anche le foto sono molto meglio@!
Ma , scusa , ora le ho spente, ma non metterei mano a modifiche, spero di poter avviare a breve il progetto del mobilone con le luci incastrate li che ho linkato più su.
È ancora in fase di super progettazione , io di competenze elettriche e/o manuali non ne ho , ma mi sono affidato ad un fallegname ed aperto il thread per tarare correttamente l'illuminazione sulla base della vasca / boccia /terrario che metterò sotto.
Per il momento mi conviene tenere spenti i blu e basta?
Ah, @
fablav , nei prossimi giorni tedierò un pò in fertilizzazione, sto ancora litigando con il Cifo Azoto , ma mi è già un pò più chiaro ( vedremo ). Aggiornerò la vasca 100 litri con gli endler dove mi stai già dando una mano e ne aprirò sicuramente uno nuovo per la fertilizzazione proprio dell'Oasi Margaritatus.... e la nuova senza filtro ( una 20 di giorni di vita ) dove erano ospiti le red cherry prima che il fondo iniziasse ad emanare gas putridi

( avevo sbagliato nella realizzazione del fondo , ma è un'altra storia )
Insomma, portate pazienza e grazie, grazie, grazie!