Pagina 3 di 4

credo di aver combinato un macello- acquario in maturazione

Inviato: 09/11/2020, 18:03
di Steff
Scardola ha scritto:
09/11/2020, 12:13
Steff ha scritto:
08/11/2020, 17:50
roby70 ha scritto:
08/11/2020, 9:30
I valori non sono male ma la tua acqua di rubinetto ha il sodio un po’ alto;
Scusa un'ultima cosa io ho fatto ranocchio con acqua di rubinetto lasciata riposare 48 ore. Ho letto che il pH potrebbe alzarsi ancora. Volevo chiedere se al posto dell' acqua domotica potrei usare la Sant'Anna ( pm a 6.9) o lauretania pH a 5.9 . Io faccio un tabacco di quasi 4 litri a settimana. Quella osmosi è un casino x me prenderla e siamo in pieno lockdown
Lascia perdere il pH che vedi scritto sulla bottiglia, la minerale la devi prendere per cambiare le durezze e togliere il sodio. Discorso lungo, il pH dipende da tante cose comprese le concentrazioni di ioni carbonato, basta scuotere la bottiglia e ti aumenta.

Per le piante invece ti suggerirei di eliminare l'Echinodorus (prova a venderlo o scambiarlo sul mercatino del forum) per tre motivi:
1) allelopatia con le Cryptocoryne;
2) diventa troppo grande (lo avevo sconsigliato a un amico appunto per quello, non mi diede retta);
3) vive meglio in acque con durezze basse, a differenza delle Cryptocoryne che amano acque dure.
Io lo scambiarei con Cryptocoryne o simili, prova a vedere se ci riesci col mercatino del forum.

Cosa ha che non va l'Anubias? Mi pare strano che stia già messa male.

Per il resto mi accodo agli altri, soprattutto vedi se trovi la composizione del concime che ti hanno consigliato, forse ce ne è troppo se hai alghe verdi.
Per il momento ridurrei la fertilizzazione col Verdeincanto, aspetta a vedere se le piante partono.
Per le piante con radici (Cryptocoryne, Hygrophila, Limnophila, Rotala, etc...) hai il fondo fertile quindi per circa un annetto non ti serviranno stick.

La CO2 non è strettamente necessaria per tenere un acquario, soprattutto per i guppy, se scegli bene le piante. Il prodotto Tetra potrebbe essere qualcosa a base di gluteraldeide, lo usano in parecchi, a me non piace per vari motivi ma non ti uccide tutti i batteri in maturazione. Ridurrei un po' le dosi anche di quello.

Da quanto tempo hai riempito l'acquario e messo le piante? Se ho capito bene due settimane: devi aspettare ancora almeno un paio di settimane per dargli il tempo di adattarsi (alle piante, ai batteri, a tutto il sistema). Adesso pazienza e mani in tasca e senti i pareri degli altri per abbassare il sodio (che potrebbe dare problemi alle piante).

Quante ore di luce hai messo?
Per adesso tengo piante perche con lockdown e’ complicato. Ho append scoperto Che Anubis non sta male ma ha diatomee Che la rendono marroncina...magari usando 50% acqua minerale per I cambi dovrebbe risolversi. Ho letto Che in question casi si fanno pochi cambi. Gracie Mille x le dritte :ymsigh:

credo di aver combinato un macello- acquario in maturazione

Inviato: 09/11/2020, 18:25
di Scardola
Steff ha scritto:
09/11/2020, 18:03
Per adesso tengo piante perche con lockdown e’ complicato. Ho append scoperto Che Anubis non sta male ma ha diatomee Che la rendono marroncina...magari usando 50% acqua minerale per I cambi dovrebbe risolversi. Ho letto Che in question casi si fanno pochi cambi. Gracie Mille x le dritte
Le diatomee sono normali, puoi toglierle dalle foglie dell'Anubias "spolverandole" con un batuffolo di lana di perlon se ce l'hai, o al limite con un batuffolo di ovatta (di quella senza profumi), o anche muovendo l'acqua, ma tra poco se ne andranno da sole mano a mano che la vasca matura.
Se poi hai lumachine in vasca se le mangeranno.

Allora approfitta del lockdown (ho visto che stai a Milano, in bocca al lupo!) per esercitare la pazienza e toccare il meno possibile la vasca. Adesso deve maturare e le piante non devono essere stressate.

I cambi dovrai farli per ridurre il contenuto di sodio, non per le diatomee, ma in quello ti stanno seguendo gli altri. Le diatomee se ne andranno da sole quando avranno esaurito i silicati presenti nell'acqua.

Ripeto la domanda di prima: quante ore di luce al giorno gli stai dando?

credo di aver combinato un macello- acquario in maturazione

Inviato: 09/11/2020, 18:53
di Steff
Scardola ha scritto:
09/11/2020, 18:25
Ripeto la domanda di prima: quante ore di luce al giorno gli stai dando?
adesso sono a 7ore...a vevo cominciato a 4 e poi ho alzato piano piano... poi la sera ci sono 2-3 ore di luce blu a simulare la notte... dicono che fa bene ai pesci e li rilassa mah... per adesso rilassa me :D

credo di aver combinato un macello- acquario in maturazione

Inviato: 09/11/2020, 20:12
di Scardola
Steff ha scritto:
09/11/2020, 18:53
Scardola ha scritto:
09/11/2020, 18:25
Ripeto la domanda di prima: quante ore di luce al giorno gli stai dando?
adesso sono a 7ore...a vevo cominciato a 4 e poi ho alzato piano piano... poi la sera ci sono 2-3 ore di luce blu a simulare la notte... dicono che fa bene ai pesci e li rilassa mah... per adesso rilassa me :D
OK, per ora 7 ore dovrebbe andare bene, quando cresceranno le piante rapide (Egeria, Hygrophila e Limnophila) con cautela puoi provare ad arrivare a 8 ore.

Per adesso abbi solo pazienza e dagli tempo

credo di aver combinato un macello- acquario in maturazione

Inviato: 11/11/2020, 9:47
di Steff
roby70 ha scritto:
08/11/2020, 11:24
Non ha senso che riducendo la cascatella il pH salga, con cosa lo misuri?
Per i guppy quel pH può non essere un problema ma lo è sicuramente per le piante.
Finita la maturazione io inizierei ad abbassare il KH e poi vediamo il pH.
oggi per ridurre la cascatella ho inserito un pochino di cannolicchi vetro sinterizzato sera (ovviamente in un sacchettino) e poi ne ho messi anche un po' nelle vaschette dove c'erano i cannolicchi in dotazione) ho sentito che i filtri di questo acquario sono inadeguati così ho potenziato un po'. I cannolicchi messi sopra la fontanella , quando pulirò la pompa li metto in un vano con acqua dove adesso c'è filtro a carboni attivi. magari nello spostamento ... male non credo che faccia e vediamo anche effetto sul pH a lugo termine. ps per adesso le piante crescono bene ( le uniche che stanno per esalare ultimo respiro sono limnophila e vallisneria x_x ) ... speriamo che queste diatomee si riducano con rabbocchi di sant'anna e cambi con parziale sant'anna... ho deciso di non potare egeria che ho messo sullo sfondo per farla galleggiare e vedere come viene...

credo di aver combinato un macello- acquario in maturazione

Inviato: 12/11/2020, 2:12
di gem1978
Magari, quando puoi, metti foto di come hai fatto con i cannolicchi e la cascata :)

credo di aver combinato un macello- acquario in maturazione

Inviato: 12/11/2020, 9:56
di Steff
gem1978 ha scritto:
12/11/2020, 2:12
Magari, quando puoi, metti foto di come hai fatto con i cannolicchi e la cascata :)
tolto tutto... dopo che ho messo cannolicchi riducendo la cascata è successo un macello. dopo due ore la superficie dell'acqua era piena di puntini bianchi e nell'acqua nuotavano tanti vermetti bianchi tipo serpentelli. Ho una figlia molto malata che con i parassiti è finita mesi e mesi in ospedale... per cui ho apertoi un nuovo post chiedendo aiuto agli esperti sui vermi... volevo sapere se quacuno di questi parassiti può usare l'uomo come ospite. togliendo i cannolicchi dalla cascatella i vermetti sono scomparsi dalla circolazione. in più ho aggiunto all'acquario un guppy che era nel lager di 3 litri per vedere come andava... per adesso sta bene quindi non credo siano i vermi che si attaccano ai pesci...e magari se ne mangia alcuni. :D .
ho comprato anche delle trappoline che metterò domani e vediamo cosa esce fuori dalla ghiaia... poi un utente rispondendo all'altro post mi ha detto che anche le lumache portano parassiti... allora volevo mettere anche una trappolina per loro ( o una zucchina nel piattino). uffa che palle e pensare che io sono una selvaggia cresciuta in campagna tra tutte le specie di animali e vermi possibili :D io posso anche berla l'acqua dell'acquario =)) =)) . tutte queste seghe mentali sono per la bimba

credo di aver combinato un macello- acquario in maturazione

Inviato: 12/11/2020, 10:03
di AleDisola
@Steff non so se hai già risolto ma, se vuoi, in futuro se dovrai sistemare le luci io sono disponibile :-bd :-bd

credo di aver combinato un macello- acquario in maturazione

Inviato: 12/11/2020, 10:42
di Steff
AleDisola ha scritto:
12/11/2020, 10:03
@Steff non so se hai già risolto ma, se vuoi, in futuro se dovrai sistemare le luci io sono disponibile :-bd :-bd
ciao si grazie!!!! non ho ancora sistemato nulla... sto provando prima a stabilizzare le alghe diatomee) e questi cavoli di vermi che sono spuntati... poi sulla base di come va quando finalmente ci metto i pesci ( adesso ne ho messo solo uno che era in un lager di 3 litri) anche per capire se i vermi erano quelli pericolosi che si agganciano alle squame ( per adesso tutto ok).
quindi una volta messi i pesci e capito come evolvono le piante devo prendere decisione su CO2 e luci. io ho solo un LED ( che è quello in dotazione con askoll pure L ) ...ho letto che non si possono fare molte modifiche per mancanza di spazio... secondo te sarebbe possibile? la luce del LED è bianca ospedale e non è bellissima a vedersi.. :ymsick: . mentre quella blu che simula la notte mi rilassa molto :-bd

credo di aver combinato un macello- acquario in maturazione

Inviato: 12/11/2020, 11:29
di AleDisola
Steff ha scritto:
12/11/2020, 10:42
. secondo te sarebbe possibile?
Certo!
Poi quando sarà il momento chiamami pure :-bd