Pagina 3 di 5

"L' angolo allegro" : Mio acquario da 60 lt

Inviato: 26/11/2020, 19:37
di Valeriu
roby70 ha scritto:
19/11/2020, 19:11
Valeriu ha scritto:
19/11/2020, 16:47
Si puo mantenere i valori del acqua adatto alle rasbore con solo acqua di rete. pH acido e acqua tenera.....?
Dipende da come è la tua acqua di rete; inizia a recuperale le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo ma probabilmente è troppo dura e andrà tagliata.
Valeriu ha scritto:
19/11/2020, 18:37
Per quello che so io, non va bene usare l'acqua per ferro da stiro nel acquario. C'è scritto anche sulla confezione dell'acqua stessa.
Non è vero che non va bene, si può usare tranquillamente. A volte alcune marche mettono la dicitura non adatta agli acquari per evitare che uno ce lo riempia tutto.
Ovviamente così come per l'acqua d'osmosi conviene sempre testare la conducibilità prima di usarla quindi all'elenco degli acquisti metti anche un conduttivimetro.
Riguardo al discorso test prendi almeno GH e KH a reagente mentre per NO2- e NO3- usa le strisce; per il pH invece un phmetro elettronico che spesso trovi venduto assieme al conduttivimetro.
COn 20/25€ secondo me te la cavi se ad esempio guardi gli aquili a reagente.
Fiamma ha scritto:
20/11/2020, 16:45
Non dice il calcio, i bicarbonati, il sodio...
Comunque sì, puoi fare dei cambi con la demineralizzata per abbassare le durezze, portare il KH intorno ai 3-4, già quello ti abbassa il pH , forse con la CO2 basta anche meno, @roby70?
Fai dei piccoli cambi (10 -15%) a distanza di qualche giorno non uno grande tutto insieme.
Ciao, scusatemi, faccio un piccolo aggiornamento. Non sono ancora riuscito a trovare gli altri valori della mia acqua di rubinetto ( solfato, calcio, magnesio...)
Intanto ho iniziato a fare cambi d'acqua dal 21 novembre ogni 2 gg con 5 lt d'acqua demineralizzata.
Prima di aggiungere 5lt di acqua nel 21 nov, ho avuto i seguenti valori dell'acqua:
pH: 7.6
KH: 10
GH: 10
Nitrati, Nitriti: 0
Conduttività: 551
Ppm: 275.
Dopo due giorni, nel 23 nov, i valori sono:
pH: 8.1
KH: 10
GH: 9
Nitrati, Nitriti: 0
Conduttività: 490
Ppm: 245
...poi dopo ho aggiunto altri 5 lt di acqua demineralizzata .
Nel 24 nov, avevo i valori:
pH: 7.7
KH: 10
GH: 14
Nitrati, Nitriti: 0
Conduttività: 454
Ppm: 227
Nel 25 nov.:
pH: 7.6
KH: 10
GH: 13
Nitrati, Nitriti: 0
Conduttività: 468
Ppm: 234
...poi ho aggiunto altri 5 lt di acqua demineralizzata.
Oggi 26 nov, ho questi valori:
pH: 7.6
KH: 11
GH: 13
Nitrati, Nitriti: 0
Conduttività: 467
Ppm: 233
Domani aggiungo altri 5 lt di acqua demineralizzata. In totale saranno 20 lt d'acqua aggiunti dal 21 al 27 nov.
Allora, per quello che osservo io, non sembra che il KH vuole scendere.
Sbaglio da qualche parte?
Aggiungo troppo lentamente l'acqua demineralizzata per quello che riguarda i litri alla volta e l'intervallo di tempo? :-?
Per dubbio, ho iniziato a ritirare qualche guscio di lumaca dispersa nell'acquario.
Poi ho un legno di edera da me raccolto in natura, lasciato nel secchio con acqua per qualche settimana per poi pulito molto bene. Niente trattamento per legno. L'avevo messo cosi com'era dopo averlo pulito bene. Ho anche due sassi raccolti da me da un lago, fatto il test con viakal, niente fritto. Aspetto pareri e grazie per l'attenzione.

"L' angolo allegro" : Mio acquario da 60 lt

Inviato: 26/11/2020, 20:00
di roby70
Ma li aggiungi o li sostituisci? Hai provato a testare la demineralizzata che usi?

"L' angolo allegro" : Mio acquario da 60 lt

Inviato: 26/11/2020, 21:11
di Fiamma
Secondo me hai qualcosa che rilascia calcare in vasca.I sassi sarebbe meglio testarli con l'acido muriatico, il Viakal è un po' blando non ricordo se hai testato il fondo.
Come dice Roby, a questo punto testa anche la demineralizzata.

"L' angolo allegro" : Mio acquario da 60 lt

Inviato: 27/11/2020, 9:58
di Valeriu
roby70 ha scritto:
26/11/2020, 20:00
Ma li aggiungi o li sostituisci? Hai provato a testare la demineralizzata che usi?
Gli sostituisco praticamente: tolgo 5 lt dalla vasca, aggiungo 5 lt di demineralizzata.
Ho preso quella dal Coop che si chiama "Clin".
Valori acqua demineralizzata:
pH: 6.4
KH: 4
GH: 6... :-?
Conduttività: 16
Ppm: 8
Il problema sarà l'acqua stessa?!! :-?
Fiamma ha scritto:
26/11/2020, 21:11
Secondo me hai qualcosa che rilascia calcare in vasca.I sassi sarebbe meglio testarli con l'acido muriatico, il Viakal è un po' blando non ricordo se hai testato il fondo.
Come dice Roby, a questo punto testa anche la demineralizzata.
Dove posso prendere l'acido muriatico? Quello su Amazon va bene?
Mi e venuto un dubbio sulla ghiaia, non mi ha mai convinto.

"L' angolo allegro" : Mio acquario da 60 lt

Inviato: 27/11/2020, 10:50
di Fiamma
Valeriu ha scritto:
27/11/2020, 9:58
ove posso prendere l'acido muriatico? Quello su Amazon va bene
In un qualsiasi supermercato, nei prodotti per la pulizia :D
Io uso la demineralizzata marca Coop, è la stessa?

"L' angolo allegro" : Mio acquario da 60 lt

Inviato: 27/11/2020, 12:19
di Valeriu
Fiamma ha scritto:
27/11/2020, 10:50
Valeriu ha scritto:
27/11/2020, 9:58
ove posso prendere l'acido muriatico? Quello su Amazon va bene
In un qualsiasi supermercato, nei prodotti per la pulizia :D
Io uso la demineralizzata marca Coop, è la stessa?
La mia e questa:
20201127_105643_compress45.jpg
Acquistata sempre da Coop, ma il produttore e diverso secondo me.
Adesso appena procura l'acido muriatico vi aggiorno.

"L' angolo allegro" : Mio acquario da 60 lt

Inviato: 27/11/2020, 12:28
di roby70
Valeriu ha scritto:
27/11/2020, 9:58
Valori acqua demineralizzata:
pH: 6.4
KH: 4
GH: 6...
Nonmi ntornano molto sopratutto con conducibilità a 16 che invece è buona, con cosa l'hai testata?

"L' angolo allegro" : Mio acquario da 60 lt

Inviato: 27/11/2020, 13:35
di Valeriu
roby70 ha scritto:
27/11/2020, 12:28
Valeriu ha scritto:
27/11/2020, 9:58
Valori acqua demineralizzata:
pH: 6.4
KH: 4
GH: 6...
Nonmi ntornano molto sopratutto con conducibilità a 16 che invece è buona, con cosa l'hai testata?
Con pH metro elettronico e test a reagenti da Sera.
Devo dire che mentre facevo il test del KH per esempio, goccia dopo goccia non diventava l'acqua sempre piu blu scuro, dopo quattro gocce e diventata gialla l'acqua del test.
Idem per GH: goccia dopo goccia non diventava sempre piu rosso scuro marroncino l'acqua, ma dopo sei gocce e diventata verde scuro.
Comunque io sono curioso del test con acido muriatico, non vorrei che mi ha fregato il Viakal.
Conduttività testata sempre con conduttivimetro elettronico.

"L' angolo allegro" : Mio acquario da 60 lt

Inviato: 27/11/2020, 20:27
di Valeriu
Fiamma ha scritto:
26/11/2020, 21:11
Secondo me hai qualcosa che rilascia calcare in vasca.I sassi sarebbe meglio testarli con l'acido muriatico, il Viakal è un po' blando non ricordo se hai testato il fondo.
Come dice Roby, a questo punto testa anche la demineralizzata.
Signori, prima di tutto volevo ringraziarvi per il consiglio di controllare un'altra volta i sassi e la ghiaia del mio acquario con acido muriatico.
I miei due piccoli sassi sono a posto.
La bella notizia e che la mia mitica ghiaia piena di nutrienti che fino ad oggi stava li dentro sempre zitta, adesso ha fatto un rogito di leone.
Praticamente, oggi ho visto con i miei occhi e ho sentito con le mie orecchie come la mia ghiaia...........friggeva come le patatine nella friggitrice %-( ~x( =(( :(( :((
Che incubo....
roby70,

"L' angolo allegro" : Mio acquario da 60 lt

Inviato: 27/11/2020, 22:31
di Fiamma
Valeriu ha scritto:
27/11/2020, 20:27
Praticamente, oggi ho visto con i miei occhi e ho sentito con le mie orecchie come la mia ghiaia...........friggeva come le patatine nella friggitrice
:(
Che ghiaia era? L'hai testata asciutta ?
Bel problema...