Marcescenza limnobium laeviagatum e salvinia

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Marcescenza limnobium laeviagatum e salvinia

Messaggio di mmarco » 01/12/2020, 10:46

È rapida e la puoi mettere dove vuoi.
Io ne ho a tonnellate ma non spedisco.
Sei distante altrimenti non avrei problemi.
Prova un po' qui sul mercatino ma mi sembra strano che non si trovi.
Non so aiutarti.

Posted with AF APP

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2727
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Marcescenza limnobium laeviagatum e salvinia

Messaggio di Scardola » 01/12/2020, 10:54

Ma perché oltre a cercare le galleggianti non provi con qualche emersa con le radici in acqua, tipo il famigerato Pothos, ma anche orchidee Phalaenopsis o altre piante acidofile?
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Blade90
star3
Messaggi: 167
Iscritto il: 12/07/20, 18:31

Marcescenza limnobium laeviagatum e salvinia

Messaggio di Blade90 » 01/12/2020, 11:08

Perché non posso fare la vasca aperta perché sta arrivando un gruppo di carnegiella.
Che peccato che non spedisci, no qua da me è impossibile da trovare e su internet non è disponibile. Controllo sul mercatino

Aggiunto dopo 6 minuti 44 secondi:
Neanche sul mercatino, ho fatto un post... vediamo

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Marcescenza limnobium laeviagatum e salvinia

Messaggio di mmarco » 01/12/2020, 11:27

Cerca una Ceratopteris generica non necessariamente cornuta.
Per esempio la Siquosa.
Vedi un po'....

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Marcescenza limnobium laeviagatum e salvinia

Messaggio di mmarco » 01/12/2020, 12:34

Hai risolto?
Guarda che questa, a mio parere si trova...
Ceratopteris siliquosa
Ed è anche bella.
Fammi sapere.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Marcescenza limnobium laeviagatum e salvinia

Messaggio di EnricoGaritta » 01/12/2020, 12:46

Spostato in fertilizzazione :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
mmarco (01/12/2020, 12:47)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Blade90
star3
Messaggi: 167
Iscritto il: 12/07/20, 18:31

Marcescenza limnobium laeviagatum e salvinia

Messaggio di Blade90 » 01/12/2020, 13:20

Ne su rare acquatic plants ne su acquariumline sono disponibili ceratopteris

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Marcescenza limnobium laeviagatum e salvinia

Messaggio di mmarco » 01/12/2020, 13:28

Su quel nome lì, dovrebbe esserci quella che ti ho detto.
Sinu qualche cosa.
Che è bella....
Aggiorna.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17601
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Marcescenza limnobium laeviagatum e salvinia

Messaggio di Fiamma » 01/12/2020, 13:39

mmarco, suvvia, spediscigliene un po'! :D
A pagamento ovviamente....

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Marcescenza limnobium laeviagatum e salvinia

Messaggio di mmarco » 01/12/2020, 15:15

%-(

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti