Pagina 3 di 3

KH 8, GH 11 e conducibilità 2000 µS/cm

Inviato: 19/12/2020, 10:53
di life
arrivato il nuovo conduttimetro della apera instruments. Sono davvero ottimi prodotti, facile da usare e molto preciso.

al momento la condizione è questa:

Caridinaio con simulans : ero partito da 2100 µS/cm, dopo il primo cambio 1200 µS/cm, il 16/12 1100 µS/cm, il 19/12 1050 µS/cm
Cubo betta : ero partito da 1800 µS/cm, dopo il primo cambio 950us, il 16/12 930 µS/cm, il 19/12 910 µS/cm
Acquario ramirezi: ero partito da 1200 µS/cm, dopo il primo cambio 950us, il 16/12 874us, il 19/12 810 µS/cm

*cambi con osmosi, dopo il primo cambio non ho fatto altro se non rabboccare con osmosi.

Considerando che i valori sono in discesa in automatico, cosa mi consigliate di fare ?
io pensavo di fare un altro piccolo cambio a tutte le vasche come consigliato da @Pisu.

In modo da portarmi sui 600 µS/cm a vasca e poi cominciare a riprendere a fertilizzare con più criterio #:-s

KH 8, GH 11 e conducibilità 2000 µS/cm

Inviato: 19/12/2020, 10:53
di mmarco
:-bd

KH 8, GH 11 e conducibilità 2000 µS/cm

Inviato: 19/12/2020, 10:56
di life
=)) sintetico, ma spero significhi che va bene quello che ho scritto.

KH 8, GH 11 e conducibilità 2000 µS/cm

Inviato: 19/12/2020, 10:59
di Pisu
Ciao, fare un altro cambio è sicuramente la via più veloce se non è un problema.
Però occhio alle durezze, non so se ti conviene fare cambi con sola osmosi.
Se la tua acqua di rubinetto ha poco sodio puoi sicuramente usarla tagliata :)

KH 8, GH 11 e conducibilità 2000 µS/cm

Inviato: 19/12/2020, 11:05
di mmarco
Pisu ha scritto:
19/12/2020, 10:59
Se la tua acqua di rubinetto ha poco sodio puoi sicuramente usarla tagliata
:-bd

Aggiunto dopo 34 secondi:
Pisu ha scritto:
19/12/2020, 10:59
cambi con sola osmosi.
[-x