Pagina 3 di 7
Disastro in casa
Inviato: 19/12/2020, 13:02
di aragorn
Andcost ha scritto: ↑19/12/2020, 12:45
Dico giusto?
Si
Bradcar ha scritto: ↑19/12/2020, 12:48
una richiesta risarcimento danni
Si
Le pec le si può trovare nel sito ini-pec se ti ritorna la ricevuta di consegna all'80% va bene
Disastro in casa
Inviato: 19/12/2020, 13:21
di Pisano
Rispondo a tutti e due, si sono privato e il negozio è l’Isola dei tesori. Loro mi sembrano seri (il venditore dipendente intendo), fatta eccezione per il manager, persona incapace da un punto di vista professionale nel rapporto col cliente, parlo a ragion veduta e con cognizione di causa, e sì ho scritto che mi riservo di verificare nel tempo la condizione del parquet che però credo non abbia subito danni...
Disastro in casa
Inviato: 19/12/2020, 14:35
di Pisano
Ok, intanto ho inviato la denuncia via pec. Ricevute di consegna arrivate. Grazie per il sostegno fin qui ricevuto.
Vi terrò aggiornati sugli sviluppi, comunque nella peggiore delle ipotesi procederò con la riparazione della vasca sostituendo la lastra del fondo.
Per questo mi sapete dare dei suggerimenti tecnici per procedere in autonomia o magari un riferimento a cui appoggiarmi per commissionare il lavoro?
Grazie
Disastro in casa
Inviato: 19/12/2020, 15:56
di Macco
azz che sfiga, sembra quasi certamente un difetto di taglio (unito alla pressione dell'acqua) che è esploso.
Sostituirla in autonomia devi farti tagliare un vetro in misura e risiliconarlo, una volta polimerizzata, la colla non deve rilasciare sostanze nocive per la flora/fauna quindi controlla che sia atossico.
Vedi tu se ne vale la pena cimentarsi o portare la vasca da un vetraio e farsela sistemare (credo che non cambi molto il prezzo)
Disastro in casa
Inviato: 19/12/2020, 17:58
di fla973
Pisano ha scritto: ↑19/12/2020, 14:35
Per questo mi sapete dare dei suggerimenti tecnici
Se decidi di fare il lavoro apri un topic in brico cosí vediamo come procedere

Disastro in casa
Inviato: 19/12/2020, 19:56
di trotasalmonata
Intanto sposto questo topic in salotto.
Spero proprio te lo risarciscano. Mi sembra giusto.
Il mobile dove l'hai appoggiato è quello dell'acquario?
Sembra una rottura dovuta al fatto che non appoggiava bene..

Disastro in casa
Inviato: 19/12/2020, 19:59
di Pisano
Sai che tu hai proprio ragione secondo me? Il mobile è il suo. Ma il vetro ha uno spazio di mezzo centimetro tra la cornice e la base del mobile.
Assurdo.
Disastro in casa
Inviato: 19/12/2020, 20:06
di trotasalmonata
Sempre meglio un tappetino sotto.
Ma se è progettato così deve tenere. Alcuni appoggiano tranquillamente solo sui bordi.
A meno che ha sbagliato a montare il mobile e non è piano..

Disastro in casa
Inviato: 19/12/2020, 20:44
di Pisano
Il mobile è semplice da montare.. per di più è impossibile montarlo in modo diverso dal normale.
Disastro in casa
Inviato: 19/12/2020, 23:31
di Maury
Ciao @
Pisano, hai tutta la nostra solidarietà

mi spiace tantissimo, credo tra le ipotesi più probabili un posizionamento non corretto della vasca sul mobile magari non a causa tua chiaramente . Oppure anche un sassolino che si può essere infilato tra mobile e vetro potrebbe averne causato la rottura.
Poi sicuramente potrebbe esserci anche un difetto di fabbrica , spero davvero che il negoziante possa sostituire la vasca in garanzia , o quantomeno proporti una soluzione...tenendo conto dei danni
