maturazione pond

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: maturazione pond

Messaggio di Matteorall » 12/08/2015, 13:03

Raffaella io non capisco cosa tu stia facendo :-?
Cosa vuol dire maturo? A che ti serve alla fine del processo?

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: maturazione pond

Messaggio di raffaella150 » 12/08/2015, 13:40

Oké spiegazione x non capenti. ....

Devo cambiare il substrato nel paludario interno
Ho un solo acquario
Non ho spazio x un secondo acquario
Non posso attendere che maturi nella vasca definitiva
Non so dove trasferire i pesci x il mese necessario
Non ci starebbero le piante che ho
Non intendo vivere in casa con una vasca ikea x casa

SOLUZIONE

mettere a maturare un substrato in un Pond esterno e quando pronto, sostituire totalmente quello vecchio del paludario interno, piante pesci legni ecc.....verranno transitati SUBITO...
Quindi gradirei che fosse a puntino, non voglio rischiare betta & co.

Poi utilizzerò il vecchio substrato più parte del nuovo x la vasca esterna 130litri, e allestirò anche il cubetto con lo stesso substrato nuovo, cosicché ho 2 vasche uguali dentro e due Pond uguali fuori.

É chiaro adesso ? :(
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: maturazione pond

Messaggio di cuttlebone » 12/08/2015, 17:53

Teoricamente, spostando fondo ed arredo da una vasca "matura" ad un che non lo è, non si dovrebbero avere grandissimi problemi.
In realtà, è però capitato a qualcuno che si siano alterati significativamente i valori in occasione di un maneggiamento "profondo" del fondo...
Dirti cosa potrebbe succedere da te è un po' difficile...
Se proprio, come dici, non hai modo di fare diversamente, dovresti almeno organizzarti per trasferire i pesci dopo 24/48 hh, quando cioè il grosso della sedimentazione sia già avvenuto.
Anche perché, come ben sai, il Betta non ama le acque torbide...



Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: maturazione pond

Messaggio di raffaella150 » 12/08/2015, 18:10

questo dell'aspettare direi che è un passaggio OVVIO......il substrato di terriccio deve sedimentare a lungo, anche se devo dire che quando ben zuppo, cade facile, poi dovro coprirlo con ghiaino e infine uno strato di limo, inserire le piante alte, l'acqua e poi dopo l'acqua rimettere le sommerse, quindi alla faccia delle 48h che i pesci aspetteranno in vasca ikea ma mi domandavo se la semplice movimentazione poteva portare problemi di nuovi picchi di nitriti nella vasca nuova.....xke sennö gli tiro uno scossone adesso che ha ancora un mese da passare.

insomma la dentro non ci sta nulla come nitrati, devo solo vedere i fosfati , ma un po di timore ce l'ho...... x_x

ora sparo la stronzata........visto che smonto il paludarietto cilindrico (lo trasferisco nella vaschetta raccattata ieri sera) e che il substrato non è sufficiente....se andassi fuori, acchiappassi un paio di palettate da quello "in maturazione" e lo integrassi? .......dovrei poter vedere che accade no? oke, sarà mischiato a quello gia maturissimo del cilindretto ma sempre un 2,5 kg di sabbia ex novo per gamberi devo aggiungere.... insomma se si scombina qualcosa nel maneggiamento profondo, dovrei vederlo no?
insomma, usare una cavia pet-free x non fare fuori dopo i pet......
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: maturazione pond

Messaggio di Matteorall » 12/08/2015, 18:24

Per me è un lavoro superfluo.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: maturazione pond

Messaggio di cuttlebone » 12/08/2015, 18:32

Raffa, se tu smuovi il fondo adesso non è che risolvi....
Quando andrai a fare il lavoretto tra un mese, riprodurrai gli stessi effetti...
Ergo, non trovo abbia molto senso la questione così posta: lo agito un po' ora, così quando lo agiterò tra un mese non succederà nulla [emoji6]
Imho, smuovi quello che, e quando lo, devi smuovere, attendi come hai correttamente pianificato, e inserisci i pesci.
Stai magari attenta ad eventuali segnali di sofferenza per intervenire prontamente, e vai tranquilla [emoji6]
Con le piante ed i pesci sei una Maga. Di che ti preoccupi [emoji106]



Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: maturazione pond

Messaggio di raffaella150 » 13/08/2015, 0:12

credo che il caridinaio mi dirà a che punto sta il tutto.....se non avrà picchi quello con il seguente mix: vecchio substrato+nuovo in maturazione+sabbia x gamberi nuova e con le seguenti piante poco rapide: anubias+flame moss+polysperma+salicifolia, di sicuro non lo avrà l'altro, calcolate le belve verdi che ci stanno la dentro.
poi di pond in maturazione è già il secondo che faccio, e i rossi li ho messi esattamente un mese dopo.....

vediamo con la vaschetta come va, ma prima di aprire il pond....devo eliminare tutte le tigrotte svolazzanti sotto la rete, non capisco come sia possibile, il pond è retato, l'acqua non tocca la rete, e dentro ho una tonnellata di zanzare svolazzanti...ma come stracazzarola han fatto ad ingravidare l'acqua :-o :-o :-o :-o :-o ??????
che si siano fiondate a razzo l'unico gg che l'ho lasciato scoperto x 2 ore ~x( ?????????
ahhhhhhhhhh :(( :(( :(( :(( :(( :(( :(( :((
domandaccia: che granulometria devo prendere per il ghiaino che dovrà tenere giu la terra, calcolato che farà da prosciutto nel panino di terra e limo di lago? dai gold per esempio ho il medio.... e piu o meno quanti litri 5? 10? per un 80 x 35 x 1cm?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: maturazione pond

Messaggio di Matteorall » 13/08/2015, 13:27

Non puoi semplicemente usare un normalissimo fondo (anche a 3 strati, limo, terriccio, sabbia) e piantumare bene? Tanto i fondi maturano in mesi e mesi di attività, con i pesci dentro.

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: maturazione pond

Messaggio di raffaella150 » 13/08/2015, 13:53

il limo lo voglio in cima xke vola tipo farina ed è apprezzatissimo dai pangio che da loro l'idea di scavare (ma poi non scavano nulla) ed è pieno di batteri naturali....e pure il colore è bello rilassante per loro.

il terriccio universale lo voglio in fondo x le radici delle piante che non protesterebbero piu x gli stick nel substrato (ora con gli stick marciscono) in mezzo ci voglio la sabbia x svariate ragioni, tiene giu la terra che senno svolazzerebbe coi pangio che scavano e coi betta che si strusciano sul fondo, mi placca le radici delle piante che nel substrato attuale se ne scappano sempre, mi protegge la colonia di tubifex e lumbriculus dai pangio....ma mi serve sapere quale granulometria è migliore x coprire senza soffocare o sprofondare.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: maturazione pond

Messaggio di Matteorall » 13/08/2015, 15:27

ghiaietto policromo della bios

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti