Pagina 3 di 4

Nuova esperienza con tetra aquaart 100 e filtro

Inviato: 18/01/2021, 12:40
di NicoCA
mmarco ha scritto:
18/01/2021, 10:24
Io voto: prima.
Ciao
Ok, così posso piantumare con più facilità.
Cosa consigliate come piante facili facili che non richiedano mod sull'illuminazione e, temporaneamente, senza CO2?

Nuova esperienza con tetra aquaart 100 e filtro

Inviato: 18/01/2021, 13:32
di mmarco
Dipende da come vuoi allestire.
Se vuoi rapide invasive:
Vallisneria
Ceratopteris Cornuta o no
"lei" che galleggia e non te la togli più
Salvinia Natans galleggia
Lente:
Felce di Giava
Cryptocoryne allelopatiche con Vallisneria
Anubias
Stop perché non ne conosco altre o quasi.
Ciao

Nuova esperienza con tetra aquaart 100 e filtro

Inviato: 19/01/2021, 22:30
di NicoCA
NicoCA ha scritto:
08/01/2021, 20:22
Ci provo:
Quoto per aggiungere le misure che ho fatto con test a goccie, phmetro e conduttimetro:

pH 7.7
Cond. 145ppm
KH 5
GH 7

Ho un pelo di sodio di troppo ma dovendo gestire piante semplici non so quanto sarebbe un problema.

Mixo con acqua blues o lascio così?

Nuova esperienza con tetra aquaart 100 e filtro

Inviato: 20/01/2021, 6:15
di mmarco
Lascia così.....
Ciao

Nuova esperienza con tetra aquaart 100 e filtro

Inviato: 20/01/2021, 8:44
di roby70
NicoCA ha scritto:
19/01/2021, 22:30
Ho un pelo di sodio di troppo ma dovendo gestire piante semplici non so quanto sarebbe un problema.
Non è un discorso di piante semplici o meno ma di quanto sodio c'è e nel tuo caso non è molto ma neanche poco.
Come ti ho detto se la mischi con un'acqua tenera abbassi troppo le durezze, potresti mischiarla con un'acqua che ha le durezze simili alle tue.

Nuova esperienza con tetra aquaart 100 e filtro

Inviato: 07/02/2021, 9:35
di NicoCA
Ed eccoci finalmente qui, arrivate le piantine (ceraptoteris-limnophila-majaca come veloci, anubias-anubias nana- 2 crypto - 2 bucephalandre come lente), allestito, messo un pizzico di mangime in scaglie e via.
Sono partito con 100% acqua di rete, 4 ore di fotoperiodo.
Unico appunto, l'unica pietra che ho messo in acqua di circa 600g, venduta come non calcarea garantita, ovviamente è risultata calcarea.
Ora non so quanto sia un problema avendo allestito per guppy e Caridina avendo pH 7.8. La devo togliere post maturazione?

Filtro fatto girare al massimo per due giorni (per pulire i residui) e adesso con portata decisamente ridotta per favorire il depositarsi dei batteri.

C'è qualcosa da correggere?

Grazie a tutti per le preziose info.

Ps
Ma in maturazione di deve fornire una fertilizzazione?

Nuova esperienza con tetra aquaart 100 e filtro

Inviato: 07/02/2021, 9:55
di mmarco
Sei in tempo per levarla.
Verificherai i parametri anche per le piante.
Poi decidi.
Cedo parola.
Ciao

Nuova esperienza con tetra aquaart 100 e filtro

Inviato: 07/02/2021, 10:04
di roby70
NicoCA ha scritto:
07/02/2021, 9:35
Sono partito con 100% acqua di rete, 4 ore di fotoperiodo.
ma non avevamo detto che la tua acqua di rubinetto non andava bene? :-??

Nuova esperienza con tetra aquaart 100 e filtro

Inviato: 07/02/2021, 10:11
di mmarco
:-??
Io non mi ricordo cosa ho mangiato a colazione.

Nuova esperienza con tetra aquaart 100 e filtro

Inviato: 07/02/2021, 10:44
di NicoCA
roby70 ha scritto:
07/02/2021, 10:04
NicoCA ha scritto:
07/02/2021, 9:35
Sono partito con 100% acqua di rete, 4 ore di fotoperiodo.
ma non avevamo detto che la tua acqua di rubinetto non andava bene? :-??
Aveva il sodio a 20 ma ho pensato che per un acquario decisamente non spinto causa futuro ingresso di red cherry alla fin fine non fosse un grosso problema.