Pagina 3 di 3

Re: consigli per passare a gestione low tech

Inviato: 20/08/2015, 17:20
di darioc
Sì ma in un 30 l due piante occuperemo ero tutta la superficie. ;)

Re: consigli per passare a gestione low tech

Inviato: 20/08/2015, 17:42
di matrix5
darioc ha scritto:Sì ma in un 30 l due piante occuperemo ero tutta la superficie. ;)
eh sì.. anche se la riccia comunque è molto confinata, mi piace molto perché è messa in modo che quando si guarda la vasca copre la parte tecnica immersa così anche da sopra è un po' più naturale

Re: consigli per passare a gestione low tech

Inviato: 20/08/2015, 17:53
di lucazio00
Rox ha scritto:La maggior parte delle piante "che richiedono CO2", come si dice in giro, se gliela togli rallentano la crescita ma sopravvivono lo stesso.
Quindi tutti i dosaggi vanno ridotti in proporzione, anche la luce!

Re: consigli per passare a gestione low tech

Inviato: 20/08/2015, 19:21
di cuttlebone
lucazio00 ha scritto:
Rox ha scritto:La maggior parte delle piante "che richiedono CO2", come si dice in giro, se gliela togli rallentano la crescita ma sopravvivono lo stesso.
Quindi tutti i dosaggi vanno ridotti in proporzione, anche la luce!
A meno di non voler favorire un po di alghe per ragioni estetiche o alimentari.
Le alghe sono sempre l'alimento favorito dagli invertebrati [emoji6]

Re: consigli per passare a gestione low tech

Inviato: 20/08/2015, 19:29
di Rox
lucazio00 ha scritto:tutti i dosaggi vanno ridotti in proporzione, anche la luce!
No, la luce no...
Matrix ha le piante galleggianti, a schermarla.