Pagina 3 di 10
nuovo inizio: caccia ai consigli degli esperti!
Inviato: 29/01/2021, 19:55
di pietromoscow
Ma piante in vasca non ne hai, poi hai un ghiaino grosso sembra il ghiaino che usano per fare il calcestruzzo

ti chiedo scusa ma volevo ridere un pò
tutto si può fare ma rispettando delle regole.
nuovo inizio: caccia ai consigli degli esperti!
Inviato: 29/01/2021, 20:01
di Angelo1987
Questo è ovviamente l'acquario vecchio, non quello per cui vi sto assillando e che ancora non esiste.
Tra l'altro, grufolando tra i LED juwel ho visto che sono tutti sulla ventina/trentina ad esagerare 40ina di watt...come diavolo faccio a raggiungere i 150-160 watt circa di cui necessito???
nuovo inizio: caccia ai consigli degli esperti!
Inviato: 29/01/2021, 22:01
di pietromoscow
Se prendi un JUWEL puoi metterci due plafoniere LED originali problema risolto.
nuovo inizio: caccia ai consigli degli esperti!
Inviato: 29/01/2021, 22:30
di Angelo1987
Dall'immagine che hai messo non si vede bene, quali sono esattamente i modelli che consigli? Esistono un sacco di LED diversi della juwel e non saprei quale scegliere.
nuovo inizio: caccia ai consigli degli esperti!
Inviato: 29/01/2021, 22:59
di pietromoscow
Nel sito della JUWEL trovi tutte le info che ti servono
https://www.juwel-aquarium.de/it/Prodot ... iaLux-LED/
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Ci sono i neon a LED ma quelli meglio non considerarli, meglio le plafoniere spectrum di nuova generazione
nuovo inizio: caccia ai consigli degli esperti!
Inviato: 30/01/2021, 7:41
di Angelo1987
Cito dalla pagina della juwel sull'helialux spectrum:
La combinazione tra i LED bianchi 9000 K e 6500 K crea un ambiente ideale per la crescita delle piante nel vostro JUWEL Aquarium
Ma se i 9000K erano il problema, non sarei punto e a capo anche con questa plafoniera?
nuovo inizio: caccia ai consigli degli esperti!
Inviato: 30/01/2021, 11:50
di pietromoscow
Purtroppo la JUWEL monta questi 9000K non capisco il perche.
Ma perche non cambi marca acquario.
prendi un AQUATLANTIS monta plafoniere Easy LED
https://www.acquariomania.net/shop/cate ... =&brand=80
nuovo inizio: caccia ai consigli degli esperti!
Inviato: 30/01/2021, 12:00
di Angelo1987
perchè ormai l'ho già acquistato, ma solo l'acquario e ancora nient'altro!
quindi l'acquisto dell'helialux spectrum potrebbe davvero servire a qualcosa o si ripresenterebbe il problema iniziale? xke lo spectrum mi costerebbe in pratica quanto tutto l'acquario!
sostituire invece semplicemente il tubo LED da 9000K di serie con un altro? comunque si avrebbe una intensità di luce troppo bassa?
nuovo inizio: caccia ai consigli degli esperti!
Inviato: 30/01/2021, 12:24
di BollaPaciuli
Angelo1987 ha scritto: ↑29/01/2021, 20:01
come diavolo faccio a raggiungere i 150-160 watt circa di cui necessito???
Dimentica i watt con i LED contan quasi nulla! Ricordiamoci che i LED sono tra le varie a scopo risparmio energetico... e se domani esce un LED più efficiente che per dar gli stessi lumen ha la metà della potenza?!? Per me è un plus non un minus.
Vai con il suo impianto, se puoi cambia il 9000K, poi quando dopo un po' valuterai che non basta per quel che vuoi aumenti.
nuovo inizio: caccia ai consigli degli esperti!
Inviato: 30/01/2021, 12:29
di Angelo1987
infatti sono d'accordo, considerando che la plafoniera spectrum costa letteralmente quanto l'acquario, cambierò il tubo day con un color e vedo come vanno le cose, a comprare qualcosa e aggiungerlo sono sempre in tempo...
leggevo l'interessante articolo su come fabbricarsi supporti aggiuntivi per gli strip LED, ma siccome mi conosco finirei folgorato a tempo 0.
COMUNQUE
torniamo in carreggiata e parliamo di piante...
ho letto un elenco di piante a rapida crescita ma, essendo ignorante, per me sono solo nomi associati a foto, quali piante a rapida crescita mi consigliate, magari perchè sono dei panzer che resiterebbero alle mie amorevoli "cure"? pensavo almeno un paio di specie diverse a rapida crescita, una pianta "da pratino" e un altro paio di specie un pochino più lente... attendo lumi (per restare sempre nel mondo dell'illuminazione!)
ah, va da se, seguirei l'ottima guida per il pmdd e pmdd avanzato che ho trovato qui per la fertilizzazione!
per quanto riguarda la questione fondo fertile o meno, questo è un bel dilemma... ma suppongo che se scegliessi piante che si nutrono poco attraverso le radici e molto attraverso le foglie il fondo fertile servirebbe a ben poco, giusto?