Consiglio su pesci da allevare

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
darietto
star3
Messaggi: 754
Iscritto il: 19/02/17, 14:09

Consiglio su pesci da allevare

Messaggio di darietto » 31/01/2021, 16:35

roby70 ha scritto:
31/01/2021, 16:01
darietto ha scritto:
31/01/2021, 13:31
Per esigenze diverse intendi valori dell'acqua ?
Si.. i platy vogliono acqua dura e pH alcalino (anche se si adattano) mentre i cory meglio durezze basse e pH acico.
Guppy?
Eh coi Guppy decenni fa non ho mai avuto fortuna.

Ricapitolando, prima di tutto controllo dei valori, vasca aperta da 100 litri circa, 76x36 h 38, metto un fondo di sabbia fine, tronchi ne ho e pensavo di legarci due microsorum pteropus, ho anche due anubias nane, in un'angolo coi cannolicchi metterei ceratophillum in modo che sia fitto così eventuali avannotti potrebbero trovare rifugio, come pesci tenterò coi Guppy, Corydoras ne ho, lumache anche, plafoniera a LED ed eventualmente lemna se farà troppa luce.
Tre domande, sicome la vasca è aperta potrei chiuderla con un vetro lasciando un centimetro libero sui due lati corti e lasciare la plafoniera esterna ?
Siccome tra sabbia e piante-arredi, il litraggio diminuirà, se per ipotesi arrivassi a 80 litri quanti guppy potrei inserire, i corydoras sono 5.
Consigli su cosa inserire come rifugio ulteriore per gli avannotti ?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consiglio su pesci da allevare

Messaggio di roby70 » 31/01/2021, 17:15

darietto ha scritto:
31/01/2021, 16:35
Tre domande, sicome la vasca è aperta potrei chiuderla con un vetro lasciando un centimetro libero sui due lati corti e lasciare la plafoniera esterna ?
Lasciarla aperta?
darietto ha scritto:
31/01/2021, 16:35
se per ipotesi arrivassi a 80 litri quanti guppy potrei inserire
Partirei con 1 maschio e 3 femmine che tanto si riproducono molto.
darietto ha scritto:
31/01/2021, 16:35
Consigli su cosa inserire come rifugio ulteriore per gli avannotti ?
Tante piante.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
darietto
star3
Messaggi: 754
Iscritto il: 19/02/17, 14:09

Consiglio su pesci da allevare

Messaggio di darietto » 31/01/2021, 19:55

@roby70, sì, ho solo la vasca senza coperchio presa usata perchè mi serviva per le baby tartarughe.
Grazie dei consigli :-bd

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Consiglio su pesci da allevare

Messaggio di mmarco » 31/01/2021, 20:05

darietto ha scritto:
31/01/2021, 16:35
Tre domande, sicome la vasca è aperta potrei chiuderla con un vetro lasciando un centimetro libero sui due lati corti e lasciare la plafoniera esterna ?

Ciao

Aggiunto dopo 6 minuti 12 secondi:
Scusate ma la notifica mi ha rimandato al messaggio che ho evidenziato e non ho visto le risposte successive.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
darietto (31/01/2021, 20:13)

Avatar utente
darietto
star3
Messaggi: 754
Iscritto il: 19/02/17, 14:09

Consiglio su pesci da allevare

Messaggio di darietto » 01/02/2021, 9:02

OT. Scusate ma essendo rientrato da poco, dove trovo le schede d'allevamento dei pesci :-s
Come non detto, trovate :).

Avatar utente
darietto
star3
Messaggi: 754
Iscritto il: 19/02/17, 14:09

Consiglio su pesci da allevare

Messaggio di darietto » 03/02/2021, 8:21

Scusate se posto anche qui, il ceratophillum non l'ho trovato quindi ordinerò egeria densa.
Ora, siccome mi piacerebbe anche la Ludwigia glandulosa io pensavo di piantumarla in vasetto forato visto che son schiappa con piantumazioni sul fondo, detto questo, visto che microsorum pteropus, anubias nana e egeria, non hanno bisogno di tantissima fertilizzazione, (o sbaglio?) serve che crei un fondo fertile o potrei usare pastiglie e se sì quali, solo per la Ludwigia?
Anni fa esistevano delle pastiglie di CO2 da immettere nell'acqua, ora qualcosa è cambiato o potrei usarle ?
Dei pmdd non so nulla ma soprattutto ....... non ci capisco nulla, grazie a quanti risponderanno

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consiglio su pesci da allevare

Messaggio di roby70 » 03/02/2021, 11:39

darietto ha scritto:
03/02/2021, 8:21
serve che crei un fondo fertile o potrei usare pastiglie e se sì quali, solo per la Ludwigia?
Puoi usare le pastiglie ma non ho capito il discorso dei vasetti forati, meglio che sia piantata.
darietto ha scritto:
03/02/2021, 8:21
Anni fa esistevano delle pastiglie di CO2 da immettere nell'acqua, ora qualcosa è cambiato o potrei usarle ?
Lasciale perdere che fanno solo danni; per la CO2 ci sono metodi fai da te o un impianto e con la ludwigia mi sa che dovrai metterlo oltre ad avere luce forte.
darietto ha scritto:
03/02/2021, 8:21
Dei pmdd non so nulla
Siamo qui apposta (o meglio gli utenti della sezione fertilizzazione) :D
Gli articoli li hai già letti? Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
darietto
star3
Messaggi: 754
Iscritto il: 19/02/17, 14:09

Consiglio su pesci da allevare

Messaggio di darietto » 03/02/2021, 12:05

roby70 ha scritto:
03/02/2021, 11:39
darietto ha scritto:
03/02/2021, 8:21
serve che crei un fondo fertile o potrei usare pastiglie e se sì quali, solo per la Ludwigia?
Puoi usare le pastiglie ma non ho capito il discorso dei vasetti forati, meglio che sia piantata.
darietto ha scritto:
03/02/2021, 8:21
Anni fa esistevano delle pastiglie di CO2 da immettere nell'acqua, ora qualcosa è cambiato o potrei usarle ?
Lasciale perdere che fanno solo danni; per la CO2 ci sono metodi fai da te o un impianto e con la ludwigia mi sa che dovrai metterlo oltre ad avere luce forte.
darietto ha scritto:
03/02/2021, 8:21
Dei pmdd non so nulla
Siamo qui apposta (o meglio gli utenti della sezione fertilizzazione) :D
Gli articoli li hai già letti? Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Perchè i vasetti son traforati e se li interrassi un po e attorno mettessi le pastiglie credo funzioni,le radici uscirebbero dai vasetti inserendosi nel fondale, come fertilizzante avevo visto questo Easy Life Profito ma per la CO2 non so e dei pmdd non ci capisco nulla.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consiglio su pesci da allevare

Messaggio di roby70 » 03/02/2021, 12:11

Io la pianterei direttamente sul fondo ma comunque puoi anche provare.
Il profito è liquido e non contiene tutto quello che serve; diciamo che per la ludwigia ci vogliono delle tabs o stick da mettere interrate.
Invece sul discorso PMDD hai letto l'articolo? Che dubbi hai?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
darietto
star3
Messaggi: 754
Iscritto il: 19/02/17, 14:09

Consiglio su pesci da allevare

Messaggio di darietto » 03/02/2021, 12:18

roby70 ha scritto:
03/02/2021, 12:11
Io la pianterei direttamente sul fondo ma comunque puoi anche provare.
Il profito è liquido e non contiene tutto quello che serve; diciamo che per la ludwigia ci vogliono delle tabs o stick da mettere interrate.
Invece sul discorso PMDD hai letto l'articolo? Che dubbi hai?
Si si mettevo tabs nel fondale vicino ai vasi per le ludwigia. Sul PMDD non c'avevo capito nulla tempo fa e neanche ora, ma per la CO2 che potrei fare, mi hanno sconsigliato le "pastigliette".

Aggiunto dopo 15 minuti 58 secondi:
@roby70, ho letto ora che con i lieviti si può fare la CO2, "Con i lieviti potete produrla con 50 centesimi al mese".
Qualsiasi tipo di lievito o meglio quello di birra e se sì, in che litraggio va sciolto, in una vasca da 100 litri circa sapresti dirmi quanti millilitri o dipende da quante piante si hanno ?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti