Pagina 3 di 4
Pompa Askoll pure LED L- modifica
Inviato: 07/04/2021, 13:59
di Maury

mi sembra ok !! Allora ggiornaci su come va

Pompa Askoll pure LED L- modifica
Inviato: 07/04/2021, 17:00
di AlTer
@
Claudio80 @
Marcov
Mi sorge un altro atroce dubbio: i cannolicchi devono essere
sempre sommersi? Se emergono, per via di un flusso ridotto di acqua, che accade?

Pompa Askoll pure LED L- modifica
Inviato: 07/04/2021, 17:21
di Marcov
AlTer ha scritto: ↑07/04/2021, 17:00
Se emergono, per via di un flusso ridotto di acqua, che accade?
Perdi i batteri dei cannolicchi emersi... Oltre ad essere sempre bagnati devono stare al buio
Pompa Askoll pure LED L- modifica
Inviato: 07/04/2021, 17:34
di AlTer
Marcov ha scritto: ↑07/04/2021, 17:21
Perdi i batteri dei cannolicchi emersi... Oltre ad essere sempre bagnati devono stare al buio
Okok, grazie, comunque questo è il problema che mi ha causato la pompa moribonda

Pompa Askoll pure LED L- modifica
Inviato: 07/04/2021, 17:57
di Claudio80
AlTer ha scritto: ↑07/04/2021, 17:00
: i cannolicchi devono essere sempre sommersi?
Sì
AlTer ha scritto: ↑07/04/2021, 17:00
Se emergono, per via di un flusso ridotto di acqua, che accade?
Di certo non giova alle colonie batteriche
Aggiunto dopo 35 secondi:
Scusate non mi ero accorto che aveva già risposto Marco

Pompa Askoll pure LED L- modifica
Inviato: 08/04/2021, 7:34
di AlTer
Claudio80 ha scritto: ↑07/04/2021, 17:57
Scusate non mi ero accorto che aveva già risposto Marco
....e di che? Fa sempre piacere leggere i pareri di tutti

Pompa Askoll pure LED L- modifica
Inviato: 15/04/2021, 21:13
di AlTer
@
Claudio80 @
Marcov
Aggiornamento: mi sono dato da fare; ho montato tutto come da disegno che avevo postato, ma non sono riuscito ad utilizzare la pipetta nera della Askoll e, in più, ho dovuto fare lievi modifiche alla struttura che non modificano, comunque, la loro funzione, ossia, se dovessi ripristinare tutto, potrei farlo ancora.
Il risultati sono stati sorprendenti: 1) zero rumore; 2) accendendo e spegnendo mille volte la pompa, questa si riprende appena riceve elettricità, con lo stesso flusso d'emissione; 3) i cannolicchi sono tornati ad essere completamente sommersi.
L'unica cosa che ho perso è la movimentazione dell'acqua in vasca.
Adesso, gli unici movimenti sono il pescaggio e la ricaduta.
Non volevo perdere un sistema di filtraggio che resta completamente in vasca, né volevo utilizzare un filtro esterno che mi avrebbe occupato altro spazio, per colpa di una pompa che è l'unico neo di questo acquario.
La Sicce sembra ottima, vi farò sapere cosa fa nel tempo.
Vi mostro le foto.
Pompa Askoll pure LED L- modifica
Inviato: 15/04/2021, 23:01
di Marcov
Ottimo lavoro
Tienici aggiornati col tempo

Pompa Askoll pure LED L- modifica
Inviato: 16/04/2021, 6:38
di AlTer
Una domanda: per incollare plastica su plastica, che colla potrei utilizzare che non danneggi fauna e flora?
Pompa Askoll pure LED L- modifica
Inviato: 16/04/2021, 6:48
di Claudio80
Bel lavoro
AlTer,
AlTer ha scritto: ↑16/04/2021, 6:38
per incollare plastica su plastica, che colla potrei utilizzare che non danneggi fauna e flora?
Superattak o simili, basta che sia cianoacrilato.