Balck Moor coda sfrangiata

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Annalisa80
star3
Messaggi: 675
Iscritto il: 26/08/20, 17:59

Balck Moor coda sfrangiata

Messaggio di Annalisa80 » 18/02/2021, 9:07

Annabaro80 ha scritto:
18/02/2021, 9:02
Ma si alzano improvvisamente questi nitriti???
Sì. Se leggi l’articolo sul ciclo dell’azoto capirai che non c’è scampo: bisogna avere il picco per avere un filtro che fa il suo lavoro

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Ripeto: durante la maturazione non si devono far cambi, per questo non ci deve essere la fauna
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)

Avatar utente
Annabaro80
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 13/02/21, 20:07

Balck Moor coda sfrangiata

Messaggio di Annabaro80 » 18/02/2021, 9:38

E più o meno dopo quanto tempo avviene il picco e x quanti gg nn posso tenere i pesci dentro?

Avatar utente
Annalisa80
star3
Messaggi: 675
Iscritto il: 26/08/20, 17:59

Balck Moor coda sfrangiata

Messaggio di Annalisa80 » 18/02/2021, 9:43

Annabaro80 ha scritto:
18/02/2021, 9:38
E più o meno dopo quanto tempo avviene il picco e x quanti gg nn posso tenere i pesci dentro?
Le tempistiche variano da vasca a vasca, comunque un mese o più ( nel tuo caso togli 10 gg). Si può capire solo monitorando coi test.
Il mio 350 litri l’ha avuto alla sesta settimana per dire

Aggiunto dopo 13 minuti 44 secondi:
O meglio: il picco comincia tra la seconda e la quarta settimana e ha una durata variabile ( il mio 7-10 gg).
Questo per dire che non puoi aspettare molto a spostarli @Annabaro80
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)

Avatar utente
Annabaro80
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 13/02/21, 20:07

Balck Moor coda sfrangiata

Messaggio di Annabaro80 » 18/02/2021, 10:07

Scusa se faccio tante domande ma è la mia prima esperienza... Te lo chiedo perché circa un mese e mezzo fa ho fatto io l'errore di pulire oltre il. Filtro meccanico anche quello biologico x cui la lampada Uv potrebbe nn essere la causa di sto macello che ho fatto... O semplicemente ha peggiorato la situazione 🤦‍♀️ xche altrimenti nn mi spiego la tragedia di 8 gg fa con pesci intossicati agonizzanti e tutti quei morti improvvisi

Avatar utente
Annalisa80
star3
Messaggi: 675
Iscritto il: 26/08/20, 17:59

Balck Moor coda sfrangiata

Messaggio di Annalisa80 » 18/02/2021, 10:23

@Annabaro80 anche la tua ipotesi regge.
Però per scrupolo spostali comunque anche perché ti consiglierei un fondo più naturale e piante vere; magari in altra sede valuterai anche se il tuo filtro va bene o è meglio apportate qualche modifica
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)

Avatar utente
Annabaro80
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 13/02/21, 20:07

Balck Moor coda sfrangiata

Messaggio di Annabaro80 » 18/02/2021, 10:47

Ok... E x quanti gg dovrei spostarli? Ovviamente in vasca nn devo mettere nessun filtro giusto solo areatore? L acqua ogni quanto devo cambiarla?

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Che fondo mi consigli? E che piante? Posso già inserire le piante o aspetto sempre la maturazione del filtro?

Avatar utente
Annalisa80
star3
Messaggi: 675
Iscritto il: 26/08/20, 17:59

Balck Moor coda sfrangiata

Messaggio di Annalisa80 » 18/02/2021, 12:48

Annabaro80 ha scritto:
18/02/2021, 10:48
Ovviamente in vasca nn devo mettere nessun filtro giusto solo areatore? L acqua ogni quanto devo cambiarla?
nella vasca provvisoria cambierai il 10-20% dell’acqua ( decantata o biocondizionata)
Areatore ok

Aggiunto dopo 54 secondi:
Annabaro80 ha scritto:
18/02/2021, 10:48
Che fondo mi consigli? E che piante? Posso già inserire le piante o aspetto sempre la maturazione del filtro?
Il fondo e la scelta delle piante dipende molto da che pesci decidi di tenere in quella vasca
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Balck Moor coda sfrangiata

Messaggio di sp19 » 18/02/2021, 15:21

Ragazze vi prego, mi sto perdendo :-t
@Annabaro80, urge che tu apra un topic in primo acquario, tagga anche @Annalisa80 così ti segue con @Fiamma di là.
Qui rimaniamo sul problema corrosione coda. Questo black moor nella vaschetta mettilo a 4g/l di sale costantemente, cambia ogni gg il 30% dell'acqua reintegrando il sale tolto.
Dalle foto io le scoloriture non le vedo :-?? In ogni caso la coda si sta riprendendo bene e non serve per ora il betadine.

Aggiunto dopo 56 secondi:
P.s. niente filtro, niente piante niente arredo

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Annabaro80
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 13/02/21, 20:07

Balck Moor coda sfrangiata

Messaggio di Annabaro80 » 18/02/2021, 16:11

Si la coda sembra stia andando bene le scoloriture ci sono ma sembra tipo tessuto di riparazione più che delle vere e proprie macchie... Considera che subito dopo essere stato male una delle due pinne laterali nn riusciva nemmeno a muoverla ora invece nuota bene... Messo a 4 gr stamattina anche se mi sembrava aver accusato un pochino la cosa... Quando rientro vado a controllare come sta e ti aggiorno ☺

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Balck Moor coda sfrangiata

Messaggio di sp19 » 18/02/2021, 17:22

Annabaro80 ha scritto:
18/02/2021, 16:11
sembrava aver accusato un pochino la cosa
l'importante è farlo piano ;)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti