Bonsai pond o acquarietto in terrazzo

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Bonsai pond o acquarietto in terrazzo

Messaggio di Platyno75 » 18/09/2022, 16:03

Fiamma ha scritto:
18/09/2022, 14:38
anche loro viaggiano a testa in giù a pelo d'acqua
Sì sì fanno surf a testa in giù :))
Fiamma ha scritto:
18/09/2022, 14:38
sembrano pochini
In teoria sì ovviamente...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5629
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Bonsai pond o acquarietto in terrazzo

Messaggio di Pinny » 18/09/2022, 17:48

Per il falso papiro, se riesci a procurarti quello nano e fare delle talee, rimane un pò più piccolo, anche se come ti ha detto Fiamma, tende a crescere velocemente e invadere tutto il fondo. Io ho messo delle talee in un vasetto forato, con del lapillo per appesantirlo e si è mantenuto piccolo, tipo bonsai.
10 litri sono pochi, potresti mettere 2 medaka e organizzarti per regalare gli avannotti, quando si riproduranno
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
Platyno75 (18/09/2022, 19:54)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Bonsai pond o acquarietto in terrazzo

Messaggio di Platyno75 » 18/09/2022, 19:57

Pinny ha scritto:
18/09/2022, 17:48
mantenuto piccolo, tipo bonsai
Costringendo le radici in poco spazio, giusto,

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Bonsai pond o acquarietto in terrazzo

Messaggio di Platyno75 » 16/10/2022, 11:42

Buongiorno ​ ​ :D
Ecco il vaso dopo un mese abbondante, mi sono innamorato della Nymphoides peltata consapevole delle potature che mi aspettano... Ora la flora è composta da Ceratophyllum, Pistia e Nymphoides, fertilizzazione blandissima con un all in one (qui il PMDD lo eviterei ​ :)) )  e dieci giorni fa ho introdotto 4 Medaka gold, ne avevo ordinati 3 (per non rischiare sessi identici) e me ne sono arrivati 4 (omaggio de La Mangrovia).
Il tutto gira meglio di un acquario, pesci vispissimi e lumache molto più grandi che all'interno.
Farò a meno per ora di piante emerse, vediamo come va con il carico organico.

► Mostra testo

 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Avvy (30/11/2022, 18:14)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Bonsai pond o acquarietto in terrazzo

Messaggio di bitless » 16/10/2022, 15:21

mi piace! ​ :-bd
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Platyno75 (16/10/2022, 16:29)
mm

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Bonsai pond o acquarietto in terrazzo

Messaggio di Fiamma » 16/10/2022, 17:12

:ymapplause:
Unico appunto, la Pistia non regge il freddo ( quando mai arriverà) quindi tienilo in mente, anche se il Ceratophillum da solo dovrebbe bastare.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Platyno75 (16/10/2022, 18:53)

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5629
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Bonsai pond o acquarietto in terrazzo

Messaggio di Pinny » 16/10/2022, 17:37

:-bd:ymapplause:
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
Platyno75 (16/10/2022, 18:53)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Bonsai pond o acquarietto in terrazzo

Messaggio di Platyno75 » 16/10/2022, 18:53


Fiamma ha scritto:
16/10/2022, 17:12
la Pistia non regge il freddo

Sì messo in conto, probabilmente a metà novembre mi abbandonerà e la rimetterò ad aprile . Adesso è più bella che all'interno... La Nymphoides cresce abbastanza rapidamente e dovrebbe superare l'inverno con facilità visto che qui in Lombardia pare che sia molto diffusa "in natura".

Aggiunto dopo 3 minuti :
La cosa che come acquariofilo mi stupisce ancora è che un vaso con acqua ferma senza cambi e qualche pianta abbia acqua limpidissima, inodore, valori ottimi e stabili.
Alla faccia della tecnica...

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
► Mostra testo

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Bonsai pond o acquarietto in terrazzo

Messaggio di bitless » 16/10/2022, 19:01


Platyno75 ha scritto:
16/10/2022, 18:57
La cosa che come acquariofilo mi stupisce ancora è che un vaso con acqua ferma senza cambi e qualche pianta abbia acqua limpidissima, inodore, valori ottimi e stabili.
Alla faccia della tecnica...
40 anni fa le fazioni di acquariofili "Bio" e "Techno"
venivano alle mani, per una affermazione come la tua! ​ :))
 
mm

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Bonsai pond o acquarietto in terrazzo

Messaggio di Fiamma » 16/10/2022, 19:07


Platyno75 ha scritto:
16/10/2022, 18:57
La cosa che come acquariofilo mi stupisce ancora è che un vaso con acqua ferma senza cambi e qualche pianta abbia acqua limpidissima, inodore, valori ottimi e stabili.
Alla faccia della tecnica...

c'è da dire che non c'è niente come la luce naturale per le piante...

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti