Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
Fiamma
- Messaggi: 17849
- Messaggi: 17849
- Ringraziato: 3666
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1932
-
Grazie ricevuti:
3666
Messaggio
di Fiamma » 04/04/2021, 15:13
Scusa
Orezhon, è come dice Duca, ma niente ansia che si risolve tutto
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Duca77 ha scritto: ↑04/04/2021, 15:11
fondente va a tonnellate
Solo fondente ! Ma quando è troppo è troppo comunque

Fiamma
-
Orezhon

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 03/04/21, 13:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61,5x34x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Orezhon » 04/04/2021, 16:06
@
roby70 @
Fiamma
Ho provato a calcolare GH e KH dell'acqua di rubinetto, correggete se ho sbagliato qualcosa:
GH = (Calcio/7,2) + (Magnesio/4,3) = (135/7.2)+(36/4,3) = 27,12
KH = (Bicarbonato/21,8) = 557/21,8 = 25,55
Quest'acqua è stata mischiata insieme all'acqua di Osmosi di cui non so come calcolare i valori. Ho ricontrollato le taniche utilizzate e vi dico che siamo a 20L di Acqua di Osmosi e qualcosa in più di rubinetto, perchè la capienza di 60 Litri sarà sicuramente diminuita dal fatto che c'erano 2 rocce è un bel legno grande.
Orezhon
-
roby70
- Messaggi: 43746
- Messaggi: 43746
- Ringraziato: 6577
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6577
Messaggio
di roby70 » 04/04/2021, 18:31
Se è vera acqua d’osmosi quella che fai usato diciamo che le durezze le hai più o meno dimezzate ma il sodio è rimasto comunque alto.
Io valuterei un altro cambio grosso per abbassare tutto visto che hai appena allestito ma sarebbe utile farlo in base hai pesci che pensi di inserire; ti eri già fatto qualche idea?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Orezhon

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 03/04/21, 13:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61,5x34x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Orezhon » 04/04/2021, 19:06
roby70 ha scritto: ↑04/04/2021, 18:31
Se è vera acqua d’osmosi quella che fai usato diciamo che le durezze le hai più o meno dimezzate ma il sodio è rimasto comunque alto.
Io valuterei un altro cambio grosso per abbassare tutto visto che hai appena allestito ma sarebbe utile farlo in base hai pesci che pensi di inserire; ti eri già fatto qualche idea?
In realtà avevo aperto il thread proprio per un consiglio sui una scelta della popolazione (escludendo i guppy)
Conviene comunque fare un test con i reagenti prima di ipotizzare un cambio?
Se il KH è maggiore del GH è attribuibile solo al sodio? A quel punto farei un test e mi toglierei ogni dubbio
Orezhon
-
roby70
- Messaggi: 43746
- Messaggi: 43746
- Ringraziato: 6577
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6577
Messaggio
di roby70 » 04/04/2021, 19:43
Non è detto che il KH minore del GH indichi poco sodio; dalle analisi è alto e mi baserei su quello.
Io farei un cambio del 50% con osmosi o demineralizzata in modo che abbiamo valori medi per vari tipi di pesci, poi a fine maturazione al massimo li sistemiamo in base alla scelta di questi.
Intanto ti do qualche idea (ma 3 specie diverse diventa difficile a meno che una di queste non siano caridina)
Platy
Neon
Betta e trigonostigma
Ma ce ne sono anche molte altre
Il fondo che cosa è?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Orezhon

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 03/04/21, 13:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61,5x34x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Orezhon » 04/04/2021, 21:55
roby70 ha scritto: ↑04/04/2021, 19:43
Non è detto che il KH minore del GH indichi poco sodio; dalle analisi è alto e mi baserei su quello.
Io farei un cambio del 50% con osmosi o demineralizzata in modo che abbiamo valori medi per vari tipi di pesci, poi a fine maturazione al massimo li sistemiamo in base alla scelta di questi.
Intanto ti do qualche idea (ma 3 specie diverse diventa difficile a meno che una di queste non siano caridina)
Platy
Neon
Betta e trigonostigma
Ma ce ne sono anche molte altre
Il fondo che cosa è?
Grazie per tutti i consigli @
roby70
Il fondo è un Seachem Flourite Black (substrato fertile per piante vere)
Quando parli di acqua demineralizzata, parliamo di comune acqua che si trova al supermercato tipo questa che vedo disponibile vicino casa?
LEUCORAN-ACQUA-DISTILLATA-LT.5_8d4e0d88ac5c13c.jpg
Per me sarebbe più comoda questa che l'acqua di osmosi che dovrei andare a prendere a qualche KM di distanza
Ne metto dentro 30 Litri
Per quanto riguarda i pesci a me piacciono molto i Neon, mentre mio figlio piccolo vorrebbe un Betta.
Se non mi sbaglio hanno valori delle acque differenti, quindi non so se sono abbinabili, con il Betta cosa potrei aggiungere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Orezhon
-
gem1978
- Messaggi: 23958
- Messaggi: 23958
- Ringraziato: 3936
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1805
-
Grazie ricevuti:
3936
Messaggio
di gem1978 » 05/04/2021, 0:44
Orezhon ha scritto: ↑04/04/2021, 21:55
Quando parli di acqua demineralizzata, parliamo di comune acqua che si trova al supermercato tipo questa che vedo disponibile vicino casa?
Si

l'importante è che abbia conducibilità bassa l'ideale sarebbe inferiore ai 20 µS/cm.
Se vuoi approfondire :
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/acqua-demineralizzata-osmosi-acquario/
Orezhon ha scritto: ↑04/04/2021, 21:55
Se non mi sbaglio hanno valori delle acque differenti, quindi non so se sono abbinabil
Le differenze sostanziali sono che i neon sono da acque che scorrono veloci e tendenzialmente più "fresche", i Betta sono da acque ferme pertanto con bassissima ossigenazione oltre al fatto che stanno anche a temperature sui 30 gradi.
Orezhon ha scritto: ↑04/04/2021, 21:55
con il Betta cosa potrei aggiungere?
In 60 cm ci stanno un gruppo di trigonostigma heteromorpha o le altre volendo. Altrimenti delle boraras brigittae
Potresti anche aggiungere delle caridina multidentata.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Orezhon

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 03/04/21, 13:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61,5x34x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Orezhon » 05/04/2021, 19:58
Giusto per aggiornarvi, oggi pomeriggio ho svuotato il 50% della vasca (precedentemente riempita al 50% osmosi e 50% rubinetto) e riempito con il 50% di acqua demineralizzata.
Quindi resetto a 0 il timer della maturazione.
Nel frattempo compro un test a reagenti così magari tra qualche giorno lo faccio.
Orezhon
-
roby70
- Messaggi: 43746
- Messaggi: 43746
- Ringraziato: 6577
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6577
Messaggio
di roby70 » 06/04/2021, 11:00
Così i valori dovrebbero essere meglio. Appena hai i test falli e riporta i risultati
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Orezhon

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 03/04/21, 13:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 61,5x34x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Orezhon » 06/04/2021, 21:29
Va bene questo test a reagenti, non vorrei vendere un rene
8950-04000_-int-_sera-aqua-test-set.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Orezhon
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Salvo86pa e 8 ospiti