Pagina 3 di 6

Re: KH 0

Inviato: 14/10/2015, 23:48
di pantera
Solo rete ho un acqua molto dura dovrebbe bastare poi il cambio comunque lo devo fare visto che ho una conducibilità di 900us,non ho tante lumache ne una crescita edplosiva di piante a questo punto i batteri sono i maggiori indiziati ma mi è nuova che potessero abbassarlo

Re: KH 0

Inviato: 15/10/2015, 0:25
di Marol
no piano... quelli ho citato sono solo un paio di esempi. l'abbassamento del KH da attività batterica è molto lento non credo sia questo il motivo nella tua vasca.
potrebbe essere più facilmente uno scarto del test, molto evidente ma può succedere o altre cause ancora...
mi ricordo che anche la scorsa volta misuravi un KH nullo e poi con un cambio leggero con rete ti è andato a 3...
non è che tieni in vasca akadama o simili vero? e hai notato un calo anche nel GH?

Re: KH 0

Inviato: 15/10/2015, 0:45
di pantera
No niente akadama nessun acidificante se non la CO2,anche io ho pensato al test se non fosse che anche il pH ė contemporaneamente sceso col KH

Re: KH 0

Inviato: 15/10/2015, 0:54
di Marol
proviamo intanto a fare un cambio del 20%, circa 10 litri, con rete... dovrebbe portarti il KH attorno ai 3 punti.
e magari ne faremo un altro tra qualche giorno per arrivare a 5-6 così da metterci al sicuro da eventuali forti acidificazioni.
ti rinnovo il consiglio di grattugiare un po' d'osso di seppia, ti darà una mano anche questo a mantenere su valori accettabili il KH e a non scendere troppo con pH... lo trovi ovunque anche al supermercato!

Re: KH 0

Inviato: 15/10/2015, 1:00
di pantera
Marol ha scritto:i rinnovo il consiglio di grattugiare un po' d'osso di seppia, ti darà una mano anche questo a mantenere su valori accettabili il KH e a non scendere troppo con pH... lo trovi ovunque anche al supermercato!
Ma io non dovrei averne bisogno mai avuto acidificazione in vasca anzi ho calato il KH per tenere il pH 6,5

Il problema sono queste forti acidificazioni che non mi spiego

Re: KH 0

Inviato: 15/10/2015, 1:24
di Marol
un KH più basso implica un minor effetto tampone... basta un po' più CO2 e il pH può scendere parecchio; l'osso ti serve da paracadute in queste situazioni per evitare di andar troppo giù.

Re: KH 0

Inviato: 15/10/2015, 7:04
di cuttlebone
Credo che Pantera, più che dei rimedi possibili, sia curioso (come me) di sapere quale possa essere il motivo del calo repentino del KH, del quale è conseguenza diretta l'acidificazione riscontrata.

Re: KH 0

Inviato: 15/10/2015, 16:05
di pantera
Vorrei capire quanto sia attendibile il test ho un acqua con bicarbonati 29 ml/l quanti KH corrispondono?

Intanto ho portato il KH a 2 domenica faccio un ulteriore cambio

Re: KH 0

Inviato: 15/10/2015, 16:43
di cuttlebone
pantera ha scritto:Vorrei capire quanto sia attendibile il test ho un acqua con bicarbonati 29 ml/l quanti KH corrispondono?

Intanto ho portato il KH a 2 domenica faccio un ulteriore cambio
Più o meno, KH 1

Re: KH 0

Inviato: 15/10/2015, 17:06
di Jovy1985
pantera ha scritto:Vorrei capire quanto sia attendibile il test ho un acqua con bicarbonati 29 ml/l quanti KH corrispondono?

Intanto ho portato il KH a 2 domenica faccio un ulteriore cambio
Occhio pantera....sotto 20mg/l i batteri nitrificanti non riescono a lavorare...se hai quel valore, ecco spiegata la presenza dei cianobatteri